
I giocattoli a maglia carini e toccanti sono un ottimo regalo con o senza motivo. Deliziano i bambini, decorano qualsiasi interno e trascorrono anche diverse serate con un nuovo hobby utile e piacevole. Dubiti che ci riuscirai, perché non hai mai dovuto tenere un gancio tra le mani prima d'ora? Ma non c'è niente di difficile in questo, e soprattutto per te, abbiamo preparato una selezione di corsi di perfezionamento per principianti!
Giocattoli all'uncinetto per principianti: 6 semplici modelli
1. Coniglio
Da un simpatico coniglietto piatto con una coda di pompon, puoi creare un portachiavi, una calamita o una toppa sui vestiti. Sarà un elemento meraviglioso per una cartolina fatta in casa o una confezione regalo. E, soprattutto, questo non richiede alcuna abilità e molti materiali.
Scegli il filato dal colore più brillante e usalo per realizzare un anello a 4 punti. Anelli di sollevamento a maglia e 16 mezze colonne con 2 fili al loro interno: otterrai un cerchio elastico stretto. Per andare alla testa, e poi alle orecchie, hai bisogno degli stessi normali anelli d'aria. Per una coda di cavallo, invece di un pompon di filo, puoi prendere un pezzo di pelliccia o lavorare una pallina.
2. Piccolo sole
Da un sole così pulito, puoi anche creare un portachiavi o usarlo per un cellulare su una culla. Il diametro di un giocattolo fatto di filato è 200-240 / 100 g quando si lavora all'uncinetto numero 2,7 - 6 cm.Scegli i fili nei colori giallo e arancione e per la decorazione usa nero, bianco, beige o rosa.
Lavorare 6 maglie alte in un anello, stringere e continuare a lavorare in cerchio con incrementi. Per rendere voluminoso il sole, riempilo con un'imbottitura in poliestere o un tovagliolo di cellulosa e annoda due parti attorno al perimetro. Lavorare i raggi direttamente in cerchio dal pezzo, variando la loro lunghezza con fili e anelli d'aria.
3. Coccinella
Sebbene una tale coccinella abbia bisogno di molte piccole parti per i granelli e la testa, è comunque molto leggera. Inizia con un normale anello amigurumi a 6 colonne e si espande gradualmente grazie agli uncinetti. Per il riempimento, utilizzare un winterizer sintetico, un holofiber o un normale cotone idrofilo.
Un punto interessante è lavorare a maglia il fondo, perché le zampe di una coccinella sono imposte direttamente su di essa in un cerchio. È meglio non cucire i dettagli, ma legarli insieme: sembra più ordinato e naturale. Crea una striscia divisoria dagli anelli d'aria e lega la testa attraverso gli stessi anelli d'aria.
4. Cuore volumetrico
Un cuore voluminoso sarà un eccellente regalo romantico e solo una piacevole sciocchezza. Sembra particolarmente carino e delicato dal filato di peluche rosa - molto morbido e strutturato. Inoltre, se stai solo provando, il voluminoso peluche nasconderà piccoli difetti.
Il cuore è lavorato a maglia con la tecnica amigurumi da un anello standard a 6 colonne. Per prima cosa devi creare due pezzi identici: questa sarà la parte superiore del cuore. E poi cucirli insieme, legarli in cerchio con un filo di lavoro e continuare a lavorare.
5. Tulipano primaverile
Questi tulipani possono essere messi in piccoli vasi fatti in casa e assemblare intere composizioni da loro! Per prima cosa, prepara il gambo da un tubo avvolto per tutta la sua lunghezza con filo verde. E poi inizia a lavorare a maglia, partendo dai petali dei fiori!
Fare un anello di sicurezza, lavorare 3 maglie a diritto e 14 maglie alte. Con lo stesso principio, continua a lavorare a maglia i petali in un cerchio e dai la forma con l'aiuto dei fili. Lega il centro separatamente e collega tutte le parti insieme, quindi metti lo stelo. Resta solo da decorarlo con una foglia legata da una fila di anelli d'aria.
6. Orsacchiotto
Se ti sembra che lavorare a maglia con gli orsi sia un livello di abilità fondamentalmente nuovo, ci affrettiamo a assicurarti il contrario. È altrettanto semplice, soprattutto se prendi voluminosi fili di peluche, che sono ancora più veloci e comodi da lavorare. È qui che tornano utili gli speciali occhielli di sicurezza per i peluche.
Per lavoro, prendi due ganci: 3 e 2,5 mm per il busto e le piccole parti separatamente. Tieni presente che una matassa non ti basterà, perché l'altezza dell'orso finito è di ben 33 cm, infatti nell'orso non ci sono tanti dettagli: corpo, testa e naso, due braccia, due orecchie e una coda.
Il momento più difficile è il passaggio dalle gambe al corpo, ma devi solo legare due parti con un filo di lavoro e guidarlo ulteriormente. Imbottire le gambe molto strettamente e modellarle a mano - questo vale per qualsiasi piega dei giocattoli a maglia. Alla fine, puoi nascondere dietro un ampio arco le articolazioni del corpo, la testa e le braccia dell'orso.