Stile contemporaneo negli interni: 100 idee (foto)

Stile contemporaneo negli interni: 100 idee (foto)

Il contemporaneo può essere giustamente definito uno degli stili contemporanei più versatili nell'interior design. Va bene in camera da letto, in bagno e anche in ufficio. Producibilità, praticità, minimalismo, eleganza e precisione classica dei dettagli: tutto questo si interseca proprio nei tempi moderni. Interessante? Vi raccontiamo i dettagli!

Storia e origine dello stile

Lo stile contemporaneo è nato a metà del XX secolo negli anni del dopoguerra sulla base del minimalismo, delle tendenze scandinave e degli echi del costruttivismo alla moda. Le case spaziose furono sostituite da piccoli appartamenti, e fu necessario arredarle in modo funzionale, ma con gusto. E allo stesso tempo unire semplici articoli di serie dello stesso tipo con la ricerca del design.

Il contemporaneo è riuscito a sembrare semplice e laconico, ma allo stesso tempo moderno. In esso si incrociavano le caratteristiche e le tendenze dei diversi interni, ma si trattava di un eclettismo trattenuto, completamente incentrato sulla funzionalità. Il concetto è stato massicciamente promosso dai seguaci della scuola Bauhaus, che hanno reso popolari cose convenienti e convenienti per il pubblico in generale.

Storia e origine dello stile - Stile contemporaneo negli interni

Soluzioni di colore

Gli interni contemporanei sono realizzati in colori neutri calmi, il più semplici e discreti possibile. Ciò è particolarmente prezioso nelle città grandi e trafficate con il loro ritmo di vita - almeno niente infastidisce a casa. Nero, bianco, beige, tortora: tutto questo integra perfettamente lo stile moderno e funzionale.

Gamma in bianco e nero

Il bianco e nero e tutte le sfumature di grigio sono una combinazione vincente che ti consente di sperimentare trame e accenti. Tali interni sono piuttosto austeri e laconici, ma allo stesso tempo molto eleganti. La combinazione di superfici lucide e opache sembra particolarmente impressionante, che a volte sembra molto più impressionante delle macchie di colore luminose.

Scala in bianco e nero - Stile contemporaneo negli interni

Gamma beige e marrone

Se preferisci interni più caldi e accoglienti, guarda i toni del beige e del marrone. Questa è un'eredità dei classici, che si è trasformata in tendenze insieme al vero legno e ai tessuti naturali. Tonalità più sofisticate di sabbia, avorio, wengè o noce scuro aggiungono nobiltà e personalità.

Scala beige e marrone - Stile contemporaneo negli interni

Accenti luminosi

Gli accenti contemporanei sono gli stessi volutamente semplificati: piccoli dettagli invece di grandi macchie. Usa sfumature naturali pure e ricche: rosso, verde, giallo, blu, arancione. O varianti più profonde e classiche di loro: bordeaux, smeraldo, senape, zaffiro.

Accenti luminosi - Stile contemporaneo negli interni

Stile high-tech negli interni: caratteristiche e idee (75 foto)

Materiali e design

Il contemporaneo gode ancora di tale popolarità in gran parte dovuta al fatto che consente di combinare nuovi materiali con soluzioni di altri tempi. Non ci sono canoni rigidi e restrizioni sulla scelta dei materiali, non c'è bisogno di reinventare la ruota con mobili di design. Il principio principale è il vicinato spontaneo e si riflette pienamente nella combinazione di finiture a prima vista incompatibili.

Finitura del pavimento

Una scommessa sicura per gli interni contemporanei è il pavimento in legno più semplice. Non hai nemmeno bisogno di costosi parquet artistici realizzati con legni pregiati. Una scheda budget abbastanza grande e un'elaborazione minima.

Un interno funzionale include idealmente un pavimento in laminato moderno pratico e conveniente. Prestare attenzione a piastrelle, pietra artificiale o gres porcellanato. In alcuni casi, i pavimenti autolivellanti torneranno utili, ma è meglio rifiutare tappeti, mosaici complessi e soluzioni eccessivamente decorative.

Decorazione del pavimento - Stile contemporaneo negli interni

Decorazione da parete

Per le pareti nell'arte contemporanea, vengono spesso utilizzati i materiali più elementari e generalmente disponibili con una trama monocromatica liscia. È sufficiente la solita vernice in bianco, grigio o altri colori sobri.Accenti, nicchie, colonne, complesse strutture in cartongesso: tutto questo non è affatto necessario.

La carta da parati negli interni moderni viene utilizzata meno spesso, ma è meno pratica. Le cose vanno un po' meglio con il tessuto non tessuto o il vinile: possono essere lavati e ridipinti a tua discrezione. Ma in ogni caso, scegli un rivestimento senza motivi complessi, ornamenti o trame volumetriche.

Le piastrelle sono utilizzate in ambienti umidi, ma sono anche il più semplici possibile. Invece di giocare con i colori, sperimenta con diverse dimensioni, forme e tipi di muratura. Ma i materiali più complessi, come i pannelli di legno, la fibra di vetro o l'intonaco strutturato nell'era moderna, sono ospiti rari.

Decorazione murale - Stile contemporaneo negli interni

Design del soffitto

La stilistica ti consente di combinare qualsiasi materiale, ma allo stesso tempo la semplicità è al centro. Qui raramente vengono utilizzate strutture complesse in cartongesso riccio, ma il solito imbiancatura di una base uniforme sarà abbastanza utile. Per ingrandire visivamente la stanza e aggiungere luce, utilizzare tele elastiche in PVC lucido, che creano un interessante contrasto con il classico pavimento in legno.

Design del soffitto - Stile contemporaneo negli interni

Mobili contemporanei

La tendenza tende a linee e forme semplici, mobili di fabbrica laconici e giochi originali sulle soluzioni più banali. Puoi tranquillamente prendere il set di mobili più semplice dal mercato di massa e dargli individualità attraverso materiali espressivi o accenti di colore.

L'arredamento contemporaneo è il più spazioso possibile, ma allo stesso tempo compatto. Sono benvenute soluzioni multifunzionali, trasformatori e moderni sistemi di stoccaggio. Ad esempio, un comodino pieghevole che si trasforma in un ampio tavolo da pranzo. Oppure cuffie modulari, i cui blocchi possono essere spostati o riorganizzati secondo necessità.

Sarebbe appropriato un muro modernizzato, in cui una lavagna e un posto di lavoro siano immediatamente integrati. Gli armadi a muro con sezioni estraibili sono combinati con ripiani leggeri. Morbidi moduli elastici si trasformano in poltrone e divani e nei letti su alti podi è installato un sistema di contenimento.

Mobili - Stile contemporaneo negli interni

Stile italiano all'interno dell'appartamento

Arredamento e tessuti

Oltre ai materiali classici come il legno, il vetro, la vera pelle e la pietra sono attivamente utilizzati nell'arte contemporanea. Allo stesso tempo, può essere acrilico, specchi, parti metalliche minimaliste, tessuti misti strutturati.

Contemporaneo è lo stile in cui le moderne tapparelle oscuranti o le classiche tende pesanti sembrano ugualmente impressionanti, ma senza decorazioni eccessive. Nappe, balze, ganci, balze e pizzi qui non sono appropriati. Ma i luminosi cuscini decorativi minimalisti torneranno utili.

Il miglior design di un pratico interno moderno sono i fiori freschi in vasi da fiori e le composizioni decorative di piante grasse. Inizialmente, per la decorazione venivano utilizzati tutti i tipi di cimeli, ma non l'arredamento acquistato in modo speciale. Sarebbe appropriata un'installazione di fotografie di famiglia in cornici laconiche, diversi dipinti preferiti di diverse dimensioni, una collezione di candele.

Arredamento e tessuti - Stile contemporaneo negli interni

Illuminazione e illuminazione

La giusta organizzazione dell'illuminazione è uno dei fondamenti dello stile e la luce naturale e artificiale sono ugualmente importanti. Le enormi tende oscuranti coprono solo le finestre della camera da letto, ma per il resto cerca di evitarle. E l'illuminazione elettrica è sempre multilivello.

Se c'è poca luce nella stanza, usa piccoli faretti attorno all'intero perimetro. C'è un classico lampadario centrale, ma poi il suo design dovrebbe essere laconico e moderno. Per equilibrio, è combinato con l'illuminazione nascosta di singole zone, scaffali e nicchie. Applique, lampade da terra, lampade da comodino e lampade da tavolo si trovano nelle aree funzionali.

Illuminazione e illuminazione - Stile contemporaneo negli interni

Colore turchese negli interni: 100 foto e idee di design

Interior design contemporaneo - foto

Il contemporaneo è buono perché può adattarsi all'interno di qualsiasi stanza. Dopotutto, inizialmente è nato non per capriccio, ma per necessità, motivo per cui è riuscito a diventare così universale. Basta dare un'occhiata!

Cucina contemporanea

La funzionalità in cucina lo rende facile da usare. I materiali artificiali sono senza pretese e le superfici lisce e laminate sono facili da pulire da grasso o macchie. I tessuti colorati della cucina creano accenti luminosi su uno sfondo neutro di pareti e un set laconico.

Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design
Cucina contemporanea - foto di interior design

Soggiorno in stile contemporaneo

La contemporaneità nel soggiorno è, prima di tutto, multifunzionalità. Grazie alla versatilità di stile, ai design modulari e ai trasformatori nella stessa stanza, puoi organizzare una cena di gala, una festa divertente con gli amici, sistemare temporaneamente i parenti o allestire un posto di lavoro.

Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design
Soggiorno in stile contemporaneo - foto di interior design

Camera da letto in stile contemporaneo

Nella camera da letto, il comfort, la pace e l'armonia sono al primo posto e pochi stili fanno meglio il lavoro. Qui, a proposito, i materiali naturali, i tessuti strutturati, i colori sobri torneranno utili. Un interno calmo senza dettagli appariscenti o aggressivi ti permetterà di rilassarti dopo una dura giornata.

Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design
Camera da letto in stile contemporaneo - foto di interior design

Bagno contemporaneo

I bagni tipici sono difficili da girare con fronzoli di design. Ma allo stesso tempo, voglio ancora fare qualcosa di interessante, insolito e speciale. Di tutti gli stili, il contemporaneo è uno dei più pratici e adatti all'uso in bagno.

Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design
Bagno contemporaneo - foto di interior design

Cameretta per bambini contemporanea

Nella scuola materna, la brevità minimalista è buona perché è facile da adattare man mano che il bambino cresce. I bisogni del bambino cambiano rapidamente e, nel tempo, anche gli interessi. La base neutra contemporanea consente modifiche convenienti semplicemente attraverso accenti e dettagli.

Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design
Camera per bambini contemporanea - foto di interior design

Corridoio e corridoio contemporanei

Il problema del corridoio più comune negli appartamenti tipici è la mancanza di spazio e luce. Ciò compensa in parte gli interni luminosi, semplici e discreti con i suoi arredi multifunzionali. Gli armadi a muro e i moderni sistemi di archiviazione estraibili, nascosti e modulari saranno particolarmente appropriati qui.

Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design
Corridoio e corridoio contemporanei - foto di interior design

la bellezza

casa e famiglia

Giardino