
Una cabina armadio è la soluzione più comoda e versatile per riporre vestiti e altro. In primo luogo, tutto è insieme, quindi non devi correre da una stanza all'altra al mattino. In secondo luogo, puoi liberarti degli armadi ingombranti che occupano metà della camera da letto. Pensi ancora che questo sia un lusso? Ma siamo sicuri del contrario! In effetti, per uno spogliatoio a tutti gli effetti in un appartamento, bastano solo pochi metri quadrati e puoi farlo da solo!
Area e dimensioni
Una cabina armadio non deve essere una stanza enorme delle dimensioni di una piccola camera da letto. Vi basta un angolo o una dispensa di almeno 1x1,5 metri, ma un po' di più è meglio. La cosa principale è che puoi installare le porte lì ed entrare, il che distingue lo spogliatoio dall'armadio.
L'area più ottimale è 3 quadrati, che sono abbastanza per appendiabiti, scaffali aperti e cassetti. Anche un tavolo in miniatura con uno specchio può stare su 4 quadrati. E 5-6 quadrati sono già una stanza a tutti gli effetti in cui puoi persino cambiarti comodamente.

Dove posizionare lo spogliatoio?
Negli appartamenti tipici, spesso ci sono appendici inutili o nicchie profonde che non possono essere utilizzate in altro modo. C'è anche la zona d'angolo del corridoio-corridoio a forma di L nelle vecchie case a pannelli. Qualsiasi spazio libero e confortevole ti si addice.
Guardaroba nell'armadio
Se l'appartamento ha un ripostiglio, è sufficiente scaricarlo ed effettuare leggere riparazioni estetiche. O forse hai un secondo bagno non necessario o uno spazio sotto le scale in un appartamento a castello? Metti le porte e fai ventilazione con l'illuminazione. Non resta che pianificare il riempimento e acquistare tutti gli scaffali e le scatole necessarie.

Spogliatoio in camera da letto
In una camera da letto rettangolare allungata, il modo più semplice è assegnare un'area per uno spogliatoio vicino a un muretto - allo stesso tempo ciò correggerà la geometria. Nelle grandi stanze quadrate, le estensioni angolari sembrano interessanti. Ad esempio, tra una porta e una finestra su pareti diverse, dove è ancora impossibile mettere qualcos'altro.

Spogliatoio sul balcone
Un balcone o una loggia vetrati possono anche essere trasformati in spogliatoio completando una parete divisoria. Ma in questo caso, prima prenditi cura dell'isolamento e dell'isolamento dall'umidità, in modo che le tue cose non soffrano delle primissime gelate.

Installazione del camerino fai da te
Avrai bisogno di cartongesso, profili metallici per il telaio e viti autofilettanti con tasselli. Non sono necessari permessi per tale costruzione: è una costruzione leggera che non influisce sulla base di supporto. Lo spogliatoio non necessita di isolamento acustico separato e non deve essere rivestito con lastre isolanti.
Un profilo di parete standard di 50x50 mm è il più adatto, lo spessore ottimale del muro a secco è di 12-15 mm, che è abbastanza per tali carichi a umidità normale. Metti un sottile foglio di lana minerale tra i due fogli - e un microclima confortevole è assicurato.

Prima di tutto, le guide sono installate sul pavimento e sul soffitto, quindi - profili verticali con un passo di circa 60 cm Agli angoli e nei punti in cui è installata la porta, è necessario un doppio profilo - rafforzerà il struttura. Successivamente, viene posato il cablaggio per gli apparecchi, tenendo conto della posizione degli interruttori e delle prese.
Un normale coltello da costruzione viene utilizzato per tagliare il muro a secco. Quando si installano le viti autofilettanti, fare un passo indietro di almeno 15 mm dal bordo e non affondarle troppo nel foglio. Tratta tutte le giunture con una schiuma speciale, incollala con un serpyanka e quindi livellala con uno stucco di gesso che non si restringe.
Gli angoli ei monconi devono essere sigillati con angoli e apposito nastro metallico. Successivamente, viene applicato un sottile strato di intonaco per levigare definitivamente la base. Quindi sarà solo necessario adescare e dipingere la partizione o incollarla con carta da parati, a seconda della decorazione della stanza principale.

Ventilazione nello spogliatoio
Anche nel camerino più piccolo è necessario un sistema di ventilazione, altrimenti prima o poi apparirà un odore di muffa in uno spazio ristretto. Per fare ciò, è sufficiente realizzare una cappa in qualsiasi parete e inserirvi un aspiratore. L'afflusso entra attraverso la porta o attraverso apposite aperture. Il sistema di ventilazione nei bagni e nelle toilette è organizzato secondo lo stesso principio.

Illuminazione e illuminazione
La luce nello spogliatoio dovrebbe essere brillante e dovrebbe essercene molta. Questo è necessario per trovare le cose in qualsiasi momento, per valutare la loro condizione e la combinazione tra loro. Se c'è un grande specchio, avrà anche bisogno di illuminazione. Le lampade più comode sono quelle con sensore di movimento che si accendono all'apertura della porta.

Ante dell'armadio
Assolutamente qualsiasi porta può essere installata in uno spogliatoio fatto in casa. L'opzione più economica sono le tende oscuranti, ma tieni presente che non sono troppo ordinate, accumulano polvere e non proteggono bene le cose all'interno. Quindi diamo un'occhiata a soluzioni più pratiche!
Porte a battente
Le porte a battente classiche sono comode, versatili e versatili, ma richiedono spazio. In effetti, non sono diversi dalle facciate degli armadi o dalle normali porte interne e sono posizionati sugli stessi cardini. Nell'ampio camerino possono essere realizzate doppie porte per una migliore visibilità.

Porte scorrevoli
Le strutture scorrevoli sono le più compatte ed ergonomiche perché non occupano spazio. Ora i pezzi di ricambio per loro sono molto diversi e allo stesso tempo standardizzati, quindi puoi persino far fronte all'installazione da solo. Il modulo mobile può essere uno o più e la scelta dei materiali non è inferiore agli armadi scorrevoli.

Porte radiali
Una soluzione più complessa e fragile sono le porte scorrevoli a raggio, necessarie per le cabine armadio ad angolo radiale. Usano altri rulli che si muovono lungo e attorno all'asse verticale. È già più difficile far fronte a un tale meccanismo, ma si ottiene un risultato molto efficace.

Porte a soffietto
Le porte pieghevoli sono piuttosto complicate e ingombranti, ma torneranno utili se hai paura dei pavimenti costosi. Non ci sono rulli o altri meccanismi che possono graffiare parquet pregiato. Le ante sono piegate mediante le tradizionali cerniere delle porte e le guide sono installate sulla parte superiore.

Porte a persiana
Una buona opzione per uno spogliatoio è la persiana o le porte a doghe. Non si tratta del meccanismo di apertura, ma della costruzione della tela stessa, assemblata da sottili lamelle. L'aria scorre costantemente attraverso i fori tra di loro - e questo è un sistema di ventilazione già pronto.

Riempire lo spogliatoio
Prima di tutto, inizia dal fatto che una persona utilizzerà il camerino o più. Decidi cosa conservare lì: vestiti casual, articoli stagionali, scarpe, biancheria da letto o tutto in una volta. Pensa se hai bisogno di posizionare attrezzature sportive, un aspirapolvere o un asse da stiro.
Per calcolare l'altezza delle barre appendiabiti, misura a casa i vestiti, i cappotti e gli abiti più lunghi. Considera che ci sarà una distanza di 2-5 cm tra i ganci e la larghezza dei "ganci" - fino a 54 cm Lo standard europeo per la profondità per armadi e armadi è di 56 cm.

In media, per le cose lunghe creano scomparti con un'altezza di 1,5 me per quelle corte - fino a 1 m Inoltre, le aste corte possono essere posizionate una sopra l'altra per risparmiare spazio. L'altezza media degli scaffali è di 35-40 cm, la profondità è di 40 cm e la larghezza è di 50-60 cm per due pile ordinate di cose. Se il ripiano è più lungo, sarà necessario un rinforzo aggiuntivo dal basso in modo che non si pieghi.
La larghezza classica dei cassetti senza problemi con il meccanismo di scorrimento è di 40-70 cm e l'altezza è di 35-45 cm Non mettere scatole, cestini e altri blocchi rimovibili ad un'altezza superiore a 130-140 cm - questo è semplicemente sconveniente. Dall'alto, è più conveniente realizzare ampi ripiani soppalcati per articoli e scatole stagionali.

Zonizzazione
Innanzitutto, pensa alla posizione dei compartimenti più grandi e solo allora inizia da loro. Imballa gli oggetti e le scarpe di tutti i giorni il più vicino possibile e mantieni gli articoli stagionali sempre più in alto.Lasciare circa 50-60 cm per tutte le strutture estraibili o girevoli e un minimo di 60-70 cm per il corridoio tra i ripiani. E assicurati di avere uno sgabello o una scala stabile in anticipo per raggiungere i livelli superiori.

Sistemi di stoccaggio per il camerino
Per i camerini moderni, ci sono stati a lungo molti organizzatori e accessori interessanti, ad eccezione di cassetti, ganci e un'asta. Ad esempio, guide separate per gonne e pantaloni in modo che non cadano e occupino meno spazio.
Ci sono appendini estraibili per cravatte e accessori o appendini a più livelli per oggetti leggeri. E utilizzare lo spazio fino al soffitto consentirà un pantografo, una barra che viene abbassata dalla maniglia. E non dimenticare le scarpiere speciali, perché è lei che si trova più spesso sotto i piedi.

