
Anche se le foglie dei cetrioli iniziano improvvisamente a ingiallire nel tuo giardino preferito, questo non è motivo di panico. Di solito è solo una questione di cure improprie, che è facile da correggere. Mancano il sole, troppo caldo o troppo freddo, e mancano di sostanze nutritive. Ma i motivi possono essere più gravi, quindi è meglio prepararsi in anticipo e studiare tutti i possibili rischi. Diciamolo!
Ragione principale
I cetrioli consumano molta acqua, quindi se non c'è abbastanza acqua, la disidratazione si manifesta quasi immediatamente. Il giallo è il primo allarme che lo indica. Ma non innaffiare la frusta a metà giornata, perché si scottarà sotto forma di macchie gialle.
Inoltre, le foglie cambiano colore a causa della mancanza di fertilizzanti e soprattutto di azoto. Lo stress da congelamento provoca la stessa reazione. Un altro motivo è il danneggiamento delle radici da parte di parassiti o semplicemente meccanicamente durante il trapianto. Naturalmente non vanno dimenticate le infezioni e le malattie batteriche.

Le foglie ingialliscono in modo non uniforme e con macchie
Macchie irregolari sparse su tutta la foglia spesso indicano un fungo o un'infezione. A volte si tratta di scottature solari, ma se innaffi correttamente le piantine la sera o la mattina presto, questa possibilità è quasi impossibile.
- L'oidio appare in macchie gialle rotonde con una fioritura bianca sul retro delle foglie. Nel tempo, queste stesse foglie inizieranno a scurirsi, seccarsi e morire. È completamente impossibile liberarsene: le piante dovranno essere distrutte in autunno.
Ma puoi contenere la diffusione del problema e raccogliere un normale raccolto sano. Per fare ciò, interrompere temporaneamente l'irrigazione delle piantine e dopo una settimana trattarla con fungicidi o farmaci speciali. Elaboralo regolarmente fino all'inizio della fruttificazione, ma osserva rigorosamente il dosaggio sulla confezione.
- Macchie gialle sfocate con macchie marroni indicano antracnosi. Gli altri suoi sintomi sono la comparsa di cuscinetti rosati sulle foglie e difetti sulle ciglia.

I bordi delle foglie ingialliscono nei cetrioli
Di solito le foglie cambiano colore e si seccano ai bordi: questo è uno sviluppo naturale della situazione. Le ragioni possono essere diverse, quindi parliamo di quelle principali:
- La mancanza di umidità nel terreno e l'aria secca fanno ingiallire e seccare la foglia. Di solito inizia ai bordi.
- Il fungo colpisce anche più spesso i piatti dal bordo. Trattare le piantine di cetriolo con poltiglia bordolese o altri preparati. Assicurati di seguire il dosaggio, altrimenti puoi bruciare la pianta.
- Con una mancanza di potassio, le foglie dei cetrioli acquisiscono una tonalità verde chiaro sbiadita, a partire dai bordi.

Le foglie di cetriolo si arricciano e si deformano
La deformazione delle foglie, unita al loro ingiallimento, indica problemi più seri e trascurati. Non tardare e cerca il motivo il prima possibile!
- Il curling può anche essere un segno di oidio, che appare più spesso in piena estate.
- Controlla se ci sono afidi o acari sul retro delle foglie!
- Le foglie si arricciano quando l'area è troppo secca: è così che la pianta cerca di ridurre l'evaporazione. Questo è un tipo di meccanismo di difesa naturale.
- Se le foglie dei cetrioli si arricciano, crescono male o si allungano in modo non uniforme in modo inappropriato, è necessaria l'alimentazione di azoto.
- Anche un'ustione acuta da vetro freddo o troppo caldo nella serra può avere un effetto simile. Le foglie giovani delle giovani piantine sono particolarmente sensibili, quindi i cetrioli vengono piantati a distanza dalle pareti della serra.
“Se tutto il resto fallisce, è probabile che le fruste siano state colpite da un virus. Purtroppo, non possono essere curati e devono essere distrutti il prima possibile.

Le foglie di cetriolo ingialliscono sul balcone
Da un lato, le influenze aggressive dall'esterno sono ridotte al minimo. Nel caso di giovani piantine in cassetta, invece, compaiono diversi fattori specifici.
- In una stanza vetrata chiusa, appare lo stesso effetto serra di una serra. Pertanto, il motivo potrebbe essere l'elevata umidità intorno, quindi apri regolarmente le finestre.
- Le foglie ingialliscono se le scatole e i vasi sono troppo stretti per i cetrioli. Le giovani piante crescono rapidamente e il sistema radicale ha bisogno di più spazio. Quindi hai bisogno di un trapianto non programmato di piantine.
- Assicurati di seguire il programma di alimentazione delle piantine prima e dopo la raccolta. Dopo la comparsa delle prime foglie, utilizzare fertilizzanti minerali con azoto e prima di piantare con potassio.

Le foglie di cetriolo ingialliscono in una serra
Le condizioni per la coltivazione di cetrioli in una serra sono leggermente diverse dal terreno aperto. Un regime stabile contribuisce allo sviluppo delle piantine, ma se qualcosa va storto, la situazione si sviluppa ancora più rapidamente. Parliamo delle sottili sfumature della serra:
- Monitorare la frequenza e l'intensità dell'irrigazione. Avrai bisogno di circa un secchio d'acqua per il letto del giardino, metro per metro, ogni 3 giorni. Nel bel mezzo del caldo - un po' più spesso.
- Mantenere un regime di temperatura stabile, tenendo conto del tempo esterno. Fino all'allegagione dei frutti, l'intervallo ottimale è di 20-24 gradi durante il giorno e 17-18 di notte. Dopo la comparsa del frutto, sono rispettivamente 21-26 e 18-20 gradi.
- Assicurati di ventilare la serra, perché la mancanza di ossigeno e l'elevata umidità sono quasi i tropici e il modo giusto per i funghi.
- Se le ciglia dei cetrioli sono piantate troppo vicine, sono strette e semplicemente non hanno abbastanza spazio per crescere e svilupparsi normalmente.

Le foglie inferiori dei cetrioli sono diventate gialle
In qualsiasi situazione di stress o con l'età, le foglie inferiori sono le prime a soffrire della vecchiaia. È normale che una pianta cerchi prima di salvare quelle parti che possono ancora crescere e svilupparsi. Questo meccanismo biologico è inerente a tutti, non solo ai cetrioli.
Le ciglia sane di cetriolo sono densamente ricoperte da grandi lastre di foglie. Quando il sole semplicemente non raggiunge il suolo, i cetrioli scaricano la zavorra e accumulano risorse nella parte promettente. Se sai per certo che le piantine sono sane, non lasciarti intimidire dall'aspetto delle foglie inferiori.

Le foglie ingialliscono all'ovaio
Ma in questo caso, devi agire immediatamente, perché la pianta non può farcela da sola. L'ingiallimento delle foglie all'ovaio è un sintomo estremo e, se manca, il raccolto non apparirà mai.
- La mancanza di luce solare per le vecchie foglie inferiori non è particolarmente critica. Ma se a causa di ciò le placche dell'ovaio diventano gialle, potrebbero morire nel tempo.
- Lo stesso problema con il freddo, perché le ovaie che ingialliscono a causa del gelo possono morire completamente se la situazione non viene corretta rapidamente.
- Forse i cetrioli hanno bisogno di un'ulteriore alimentazione di azoto-potassio.

Cosa fare per evitare che le foglie dei cetrioli si secchino e ingialliscano?
In primo luogo, sempre e ovunque, il rispetto delle condizioni e delle regole di cura. Questo vale non solo per i cetrioli, ma anche per qualsiasi piantina, perché la maggior parte dei problemi sorgono proprio a causa del regime abbattuto.
1. Quando le foglie dei cetrioli ingialliscono dalla siccità, non è spaventoso e passerà quando verrà ripristinato il regime di irrigazione;
2. Se il problema sta marcendo, è urgente ridurre l'umidità, allentare il terreno, trattarlo con permanganato di potassio o altri antisettici. Aggiungere sabbia e cenere di legno per rimuovere rapidamente il liquido in eccesso;
3. Nutrire regolarmente le piantine con fertilizzanti minerali secondo un programma. Utilizzare infuso di verbasco, cenere, tisane, salnitro, soda e siero di latte fermentato;
4. Spruzzare le foglie ingiallite dei cetrioli con una soluzione debole di permanganato di potassio, buccia di cipolla o una miscela di latte, iodio e sapone da bucato;
5. Esamina costantemente le piantine per parassiti e malattie per eliminare il problema il prima possibile. Fare trattamenti preventivi;
6. Non innaffiare, spruzzare o foliare durante l'altezza del giorno.
