
Bagno, cucina, camera da letto: tutto è chiaro e prevedibile. I veri problemi iniziano con la sistemazione del corridoio. Sembrerebbe - una sciocchezza così insignificante, ma è lei che crea la prima impressione di qualsiasi casa e appartamento. Ed è lei che incontra prima di tutto polvere, sporcizia, fanghiglia e altre manifestazioni non più piacevoli del mondo esterno. Pertanto, ti consigliamo di prestare attenzione alle piastrelle belle e resistenti per il corridoio!
Come scegliere una piastrella per un corridoio?
Quando si sceglie un rivestimento per pavimenti, è sempre necessario tenere conto delle specifiche della stanza e del suo utilizzo. Ci sono carichi elevati sul pavimento nel corridoio: tacchi, scarpe sporche e un gran numero di ospiti. Non tutti i materiali possono resistere a tali condizioni.
Certo, puoi limitarti al solito linoleum con un'alta classe di resistenza all'usura. Ma cosa succede se si desidera qualcosa di più grazioso ed elegante? Ed è qui che le moderne piastrelle per pavimenti vengono in soccorso.

Considera queste sfumature:
- Scegli un materiale che non teme i danni meccanici. Compresi: effetti abrasivi, detergenti, prodotti chimici domestici;
- Chiudere i giunti in modo che sporco e acqua non si accumulino tra di loro. Lo speciale stucco impermeabile verrà in soccorso;
- Non dimenticare l'abilità di fondo e le scarpe sporche quando scegli i colori delle piastrelle. E così il corridoio sarà sempre pulito e ben curato;
- Ricordati di essere sicuro, scivolare su piastrelle lisce e umide con uno strato lucido è facile come sgusciare le pere. Scegli collezioni con uno speciale rivestimento antiscivolo o piastrelle strutturate, sulle quali puoi camminare tranquillamente con le scarpe bagnate dopo la pioggia e la neve.

Tipi di piastrelle per pavimenti
Esistono molti più tipi di piastrelle per pavimento di quanto potrebbe sembrare a prima vista, quindi diamo un'occhiata più da vicino:
Ceramica. La classica opzione universale per qualsiasi stanza, compreso il corridoio. Non ha paura dell'umidità, non sbiadisce al sole, è difficile danneggiarla e la varietà di sfumature ti consente di vagare.
Clinker. Le piastrelle di clinker differiscono dalle normali piastrelle di ceramica per la tecnologia di ricottura. Viene pressato o spremuto negli stampi e, a seconda del tipo di rivestimento, può essere smaltato o non smaltato. I principali vantaggi sono la resistenza all'umidità e ai danni meccanici.
Gres porcellanato. È fatto premendo caolino e polvere di quarzo con modificatori. Le sue caratteristiche ricordano il vetro ordinario. Ma se scegli la giusta classe di resistenza, il gres porcellanato è uno dei materiali più durevoli per il pavimento del corridoio.

Vinile. Questo è qualcosa come la plastica gommata con l'aggiunta di scaglie di pietra. Il rivestimento in vinile è durevole e resistente all'usura e durante l'installazione può anche essere completamente senza cuciture.
Quarzovinile. La versione intermedia modificata con stabilizzanti, plastificanti e pigmenti è caratterizzata da plasticità e una varietà di forme. Tali piastrelle sono resistenti a qualsiasi detergente. Nonostante l'origine artificiale, rimane completamente ecologico e sicuro.
Piastrelle in PVC. Le piastrelle in PVC sono normali linoleum, semplicemente tagliate in frammenti. Differisce solo nella tecnologia di installazione. I principali vantaggi sono morbidezza, elasticità, facilità di riparazione o sostituzione delle singole sezioni, prezzo basso.

Trama delle piastrelle del corridoio
Le piastrelle per pavimenti non sono solo una lucentezza perfettamente liscia. In effetti, è presentato in diverse trame che giocano in modo completamente diverso all'interno.
Ceramiche lucide
Questo è il classico più semplice e versatile, il cui vantaggio principale è l'ingrandimento visivo della stanza, inerente a tutti i rivestimenti lucidi. In un piccolo corridoio senza finestre, questo è particolarmente appropriato, ma la lucentezza dovrà essere costantemente lavata.

Texture opaca
La soluzione elegante ed elegante non è così stravagante da curare.Sulla superficie opaca, non rimangono striature e gocciolamenti dai più piccoli schizzi. E inoltre, è più difficile graffiarlo o danneggiarlo con mobili, tacchi, cose pesanti.

Trama satinata
Satin è un'opzione intermedia tra le superfici opache e testurizzate. La struttura a grana fine crea un interessante gioco di luci e colori nel corridoio.

Piastrella senza soluzione di continuità
Il suo principale vantaggio nel corridoio è l'assenza di cuciture in rilievo in cui possono accumularsi sporco e umidità. Il secondo vantaggio della pavimentazione senza soluzione di continuità è che espande visivamente lo spazio.

Piastrelle testurizzate
Sebbene le trame volumetriche siano più impegnative per la pulizia e la manutenzione, traggono sicuramente vantaggio dall'imitazione di altri materiali. Con le normali piastrelle, puoi ricreare quasi completamente la trama del legno naturale, ma il rivestimento sarà più resistente e pratico.

Design delle piastrelle del pavimento
Dopo aver deciso il materiale, puoi passare al design. Perché le piastrelle del pavimento differiscono non solo per colore e consistenza, ma anche per forma, dimensione e configurazione nel suo insieme. Ad esempio, offriamo diverse tendenze popolari.
Colore non uniforme
La trama volutamente granulosa ed eterogenea è particolarmente adatta per il corridoio. Sporcizia, polvere, piccole macchie e segni non sono così evidenti su di esso. Pertanto, nel corridoio, una tale tessera è più accurata e senza pretese.

Modelli
Motivi floreali, geometrici e di altro tipo non solo si adattano a diversi stili interni, ma cambiano anche visivamente lo spazio: correggono la forma, le proporzioni ed espandono visivamente la stanza.

Piastrelle in cotto
Questa è una piastrella in mattoni a base di argilla senza smalto. La sua particolarità è una trama porosa che impedisce lo scivolamento, ma richiede una manutenzione regolare. Tali piastrelle sembrano particolarmente impressionanti negli stili industriali grezzi, come il loft o il grunge. È espressivo come la muratura a vista sul muro.

Monocottura e Bicottura
Le piastrelle pressate smaltate testurizzate sono caratterizzate da una maggiore durata e basso assorbimento d'acqua. Può anche essere utilizzato per affrontare le facciate, quindi resisterà sicuramente al carico del corridoio. La monocottura viene cotta una volta e ha un'alta densità, mentre la bicottura viene cotta due volte ed è sostanzialmente identica alla ceramica classica.

Materiali alternativi
Piastrelle in pietra naturale, piastrelle in sughero con maggiori proprietà isolanti, gomma resistente all'usura e resiliente di diversi colori sono adatte per affrontare il pavimento nel corridoio. Le quadrotte per moquette sono meno utilizzate perché richiedono una manutenzione difficile per mantenerle pulite.

Piastrelle per corridoi in diversi stili
In effetti, le piastrelle del pavimento si adatteranno a qualsiasi stile. Ciò è facilitato dalla varietà di trame, forme e motivi, ma tenendo conto delle specifiche dello scopo del corridoio, offriamo tali opzioni.
Piastrelle per corridoi in stile loft
Il loft gravita su materiali semplici e trame grezze. Pertanto, anche la piastrella grande monocolore più semplice sembra già buona. E se vuoi qualcosa di più originale, fai attenzione alle collezioni che imitano la muratura, o alle serie invecchiate.

Piastrelle per il corridoio in stile provenzale
Se l'intero appartamento è realizzato in uno stile romantico e delicato, il corridoio può essere mantenuto con lo stesso spirito. La Provenza con legno shabby, elementi forgiati e toni chiari è proprio qui. E le piastrelle a trama leggera o con motivi decorativi diventeranno una vera manna per lo stile.

Pavimenti per corridoi in stile moderno
L'intera essenza del moderno contemporaneo è l'unione degli opposti. Forme semplici si uniscono a materiali pratici e di alta qualità. E le piastrelle sul pavimento del corridoio supportano perfettamente questa tendenza.

Pavimenti per corridoio in stile classico
I classici monumentali e lussuosi sono molto esigenti in termini di dettagli e materiali. Presta attenzione alle piastrelle grandi che imitano la pietra naturale. Si adatterà al corridoio in modo molto più organico del costoso, ma poco pratico parquet artistico.

Piastrelle per pavimenti per il corridoio nello stile del minimalismo
Il minimalismo moderno esiste in diversi design, ma invariabilmente gravita verso materiali e trame semplici. E anche qui sono appropriate piastrelle per pavimenti pratiche e versatili in un laconico design monocromatico. Ad esempio, bianco, beige, nero, grafite o grigio.

Metodi per la posa di piastrelle per pavimenti
Esistono diversi layout di tessere popolari. Il solito stile classico è abbastanza buono, ma se vuoi qualcosa di più interessante, sentiti libero di sperimentare.
- Diagonale. La piastrella è posata ad angolo rispetto al muro, a causa della quale sembra dei rombi, non dei quadrati. Un semplice rivestimento omogeneo e monocromatico sembra particolarmente impressionante in questa forma.
- Scacchi. Il set di scacchi è ovvio per tutti. I suoi principali vantaggi sono un aspetto più interessante e fresco, nonché la capacità di influenzare la geometria della stanza. Ad esempio, un corridoio allungato può essere facilmente reso visivamente più quadrato. Gli scacchi possono anche essere impilati in diagonale.

- Compensare. Tale posa è più complicata e richiede un'attenta marcatura, ma è adatta per piastrelle di forme diverse. La caratteristica principale è l'offset delle righe l'una rispetto all'altra.
- Spina di pesce. Le piastrelle a spina di pesce aggiungono automaticamente eleganza e grazia al corridoio. La tecnologia è presa in prestito dai metodi di installazione del parquet artistico, quindi è adatta solo per piastrelle rettangolari.
- Combinazioni. Non è affatto necessario stendere l'intero pavimento con una piastrella. Puoi combinare in sicurezza diversi design e collezioni: dalla semplice alternanza alla disposizione di motivi e mosaici complessi.


Piastrelle per pavimenti nel corridoio - foto
Le piastrelle del pavimento nel corridoio sono già un classico collaudato nel tempo. Ti invitiamo a vederlo chiaramente e abbiamo raccolto appositamente una vasta selezione di foto!



























