
L'affascinante Nemesia africana attira immediatamente l'attenzione con la sua insolita bellezza. I suoi fiori a forma di imbuto sono interessanti con colori vivaci e diventeranno una vera decorazione di qualsiasi giardino. Anche il nome della pianta è speciale, in onore della dea del castigo, Nemesis. Diciamo di più!
Informazione Generale
La nemesia è una pianta da fiore molto bella e ramificata, il più delle volte erbacea o semiarbustiva. Ha tralci forti, eretti e parzialmente pubescenti e fiori profumati fino a 3 cm di diametro. Le gemme sono singole o raccolte in infiorescenze a pannocchia.
L'altezza dei cespugli varia mediamente dai 30 ai 60 cm. A volte, a causa di infiorescenze troppo grandi e pesanti, i fusti si piegano nel tempo. Le foglie seghettate sono decorative di per sé.
Nemesia attrae con una varietà di sfumature, ma il più delle volte è una combinazione di colori caldi. Le varietà bicolore sono molto buone. Se fornisci alla pianta buone condizioni, fiorisce così abbondantemente che la parte verde è quasi invisibile dietro i petali luminosi.

Tipi di nemesia
Il genere Nemesia comprende circa 50 varietà, ma nel giardinaggio ornamentale vengono utilizzate solo le più luminose e rigogliose.
Nemesia del gozzo
È una piccola pianta annuale alta fino a 40 cm, ma allo stesso tempo con una corona densa e diffusa. Le foglie sono lineari allungate e il diametro dei fiori colorati raggiunge i 2,5 cm I colori sono molto diversi, dal rosso al blu.

Nemesia multicolore
I cespugli ramificati, ma eretti sono molto compatti - fino a 25 cm I fiori di questa nemesia si distinguono per una forma regolare simmetrica e un centro più chiaro.

Nemesia azzurra
Questa è un'eccellente pianta ampelosa con germogli erbacei flessibili di circa 40 cm di lunghezza. A giugno, la nemesia azzurra è densamente ricoperta da grandi infiorescenze blu, rosa o bianche.

Nemesia lussureggiante
Questo gruppo comprende varietà con abbondante fioritura. Allo stesso tempo, i boccioli sono piuttosto piccoli, biancastri o blu, ma ce ne sono molti. La nemesia floribunda sta guadagnando popolarità solo in Russia.

Nemesia ibrida
Una tradizionale categoria separata per l'allevamento di varietà di tutti i tipi di colori e forme. La nemesia ibrida ha bellissime foglie verde brillante e grandi fiori asimmetrici fino a 2 cm di diametro.

Nemesia cura
Quando si coltiva la nemesia come annuale, non ci sono problemi con l'abbandono. Le condizioni naturali delle nostre latitudini sono abbastanza adatte per questo.
Temperatura
Durante la crescita attiva, la temperatura ideale è stabile di +18 gradi. Quando si sverna in casa, si consiglia di abbassarlo a +12. In campo aperto, la nemesia viene coltivata solo come annuale.

Illuminazione
Nemesia non ha paura della luce solare diretta e necessita di un'illuminazione intensa per tutto il giorno. Alcune varietà possono crescere in ombra leggera, ma anche loro non fioriranno in piena ombra.

irrigazione
La Nemesia dovrebbe essere annaffiata regolarmente, ma in modo che il terriccio abbia il tempo di asciugarsi. Si consiglia di utilizzare acqua dolce calda. Non piantare nemesia in aree allagate o con una stretta presenza di acque sotterranee.

Il suolo
Il terreno per la nemesia deve prima di tutto essere ben drenato. Tutto dovrebbe essere moderato: umidità, fertilità, acidità. Solo il terreno con un alto contenuto di calcare non funzionerà.

Fertilizzanti e alimentazione
Nemesia viene nutrita solo 2-3 volte a stagione - non è più necessaria. I giovani germogli hanno bisogno di azoto per accumulare massa verde e quindi, più vicino alla fioritura, potassio e fosforo per formare gemme. Puoi fertilizzare la nemesia con materia organica.

Piantare e allevare
I semi di nemesia vengono seminati in contenitori con un buon strato drenante entro la fine di marzo. Hai bisogno di un substrato sciolto, ma nutriente e più spazio per non addensare la piantagione.Cospargere i semi sopra con un sottile strato di sabbia e coprire con un foglio o un vetro. Tra circa una settimana, a +20 gradi e in mezz'ombra, appariranno i primi germogli.
Quando tutti i semi sono germogliati, togliere la pellicola e abbassare la temperatura a +10 gradi. Inoltre, non è ancora necessaria più luce: il tuo compito è simulare le condizioni naturali in modo che i cespugli crescano forti e rigogliosi. Quando compaiono 2-3 foglie su di esse, le piantine possono essere pizzicate e piantate in tazze separate. Inizia gradualmente ad aumentare la temperatura.
Nemesia viene trapiantata in giardino quando il gelo è finalmente passato, da qualche parte entro la fine di maggio. La distanza tra i fori è di 20-30 cm Si consiglia di utilizzare il metodo di trasferimento per non danneggiare l'apparato radicale. Quindi pacciamare l'area per preservare l'umidità e proteggerla dalle erbacce.
Prima di piantare, le piantine vengono gradualmente indurite per un paio d'ore al giorno. Nelle regioni calde, puoi piantare i semi direttamente nel terreno, ma poi fioriranno più tardi. Se tuttavia è apparso improvvisamente un freddo inaspettato, coprire i fiori con un materiale di copertura non tessuto.
Per propagare la nemesia per talea, portala in casa in autunno e lasciala svernare al fresco. In primavera, i giovani germogli sono stati separati e radicati nella torba umida sotto un film. Ma per divisione, la nemesia non viene propagata a causa della bassa efficienza della procedura.

Malattie e parassiti della nemesia
Con scarso drenaggio e alta umidità, si sviluppano marciume radicale e gamba nera e una pianta gravemente danneggiata dovrà essere distrutta. Nemesia soffre anche di altre malattie fungine. Utilizzare fungicidi per il trattamento e per la prevenzione, non ispessire la piantagione ed evitare annaffiature troppo intense nelle giornate fredde.
Il parassita più comune della nemesia è l'acaro ragno, che lascia sulle foglie un rivestimento di sottili ragnatele bianche. A poco a poco, la pianta diventa gialla, si screpola e appassisce. Nelle fasi iniziali, il lavaggio con acqua e sapone aiuta, ma se ci sono molti insetti, usa subito i prodotti chimici.

Nemesia - foto
Nemesia si riferisce a quei fiori da giardino che non hanno bisogno di pubblicità. Dopotutto, la migliore pubblicità è la sua bellezza naturale!























