
I soffitti tesi combinano magistralmente estetica e funzionalità. Se la calce si è incrinata o si è sbriciolata per molto tempo, nessuno ha livellato la base per anni e vuoi nascondere il cablaggio e le lampade nel modo più impercettibile possibile: questa è la soluzione. Ora scopriamo cosa sono e come usarli all'interno!
Tipi di soffitti
I soffitti tesi ci sono venuti da antichi e successivamente da tendaggi medievali. Da allora, la tecnologia ha fatto notevoli passi avanti e ora non devi più limitarti al tessuto e buttarlo via regolarmente man mano che si consuma. Le prime tele in PVC sul soffitto apparvero negli anni '60 e in diversi decenni conquistarono l'Europa.
Soffitti tesi opachi
A prima vista, una finitura opaca è difficile da distinguere dalla pittura o dall'imbiancatura. Questo lo distingue dal lucido troppo moderno, che non è adatto per interni classici. Il vantaggio è l'assenza di riflessi o rifrazioni impreviste della luce.

Soffitti tesi lucidi
La lucentezza riflette la luce e gli oggetti nella stanza, in modo che visivamente la raddoppi immediatamente. Puoi sperimentare con l'illuminazione e l'illuminazione decorative. E anche i soffitti lucidi sono molto facili da pulire e lavare, e senza striature o graffi.

Soffitti tesi satinati
Per chi ama le trame interessanti ed espressive, sono adatti i soffitti tesi satinati. Visivamente, assomigliano a un panno di seta - leggermente madreperlaceo, con riflessi. Il raso sembra più interessante e più fresco di una finitura opaca, ma allo stesso tempo non è così nitido come il lucido.

Soffitti tesi in tessuto
I soffitti in tessuto si sono da tempo allontanati dai vecchi tendaggi e ora sono esattamente gli stessi tesi sul telaio. Puoi sperimentare colori e trame e il rivestimento polimerico garantisce resistenza all'umidità e durata. A differenza del film in PVC, il tessuto può "respirare", il che significa che consente il passaggio dell'aria.

Soffitti tesi con stampa fotografica
Grazie alle tecnologie di stampa fotografica, qualsiasi immagine può essere trasferita su pellicola. Questo è un ornamento decorativo ordinato attorno al perimetro, nuvole o un cielo stellato e persino intere fotografie di fiori o natura. Molto spesso, la stampa fotografica non viene utilizzata per l'intero soffitto, ma per alcuni singoli elementi di strutture a più livelli.

Illuminazione e illuminazione
La capacità di sperimentare l'illuminazione è uno dei principali vantaggi dei soffitti tesi. Tutti i moderni tipi di lampade sono facilmente incorporabili, dai faretti ai lampadari ingombranti con una rosetta decorativa.
Lampadario
Una serie di piccole lampade a sospensione sembra elegante negli interni moderni con soffitti tesi. Per quelli classici, scegli un grande lampadario con un ampio rosone decorativo. Questa è una base così speciale che chiude l'articolazione e si adatta perfettamente al tessuto elasticizzato.

Faretti
I faretti possono essere sopraelevati e da incasso, di varie forme, dimensioni e configurazioni. Questi non sono necessariamente gli stessi nidi rotondi: ci sono collezioni per interni diversi. L'intera struttura infatti viene nascosta dietro una pellicola, poi viene inserita una lampada e chiusa dall'alto con un cappello a paralume piatto.

Illuminazione a soffitto nascosta
La striscia LED non è adatta per l'illuminazione quotidiana, ma va bene per l'ambiente e l'arredamento. È consentito attorno al perimetro oi singoli elementi di una struttura a più livelli sono isolati. Con esso, viene creato l'effetto di un soffitto galleggiante - quando, a causa del nastro nascosto dietro il telaio, una parte della struttura sembra essere trattenuta in aria.

Design del soffitto teso in cucina
I soffitti tesi per la cucina sono buoni perché non temono temperature, umidità, vapore e grasso. Anche una tela bianca come la neve non ingiallisce e quelle colorate non sbiadiscono.E per la pulizia quotidiana basta un mocio con una spugna morbida e una soluzione detergente delicata.
Soffitto teso in una piccola cucina
Per una piccola cucina, scegli soffitti chiari lucidi: bianchi, lattiginosi o grigiastri. Se non c'è abbastanza sole, presta attenzione alle calde tonalità giallo pallido e, se ce n'è troppo, al blu pallido.




Soffitti tesi a due livelli in cucina
Per separare visivamente l'area di lavoro, ma non per ingombrare lo spazio con pareti divisorie e mobili al centro della stanza, sono necessarie tecniche visive espressive. Per questo, i soffitti tesi a due livelli sono adatti, che possono essere rispecchiati da un podio sul pavimento.




Soffitti tesi opachi in cucina
Gli interni classici e rustici si trovano ancora più spesso in cucina: ha un posto. E se una lucentezza a specchio non è appropriata, i soffitti tesi minimalisti opachi torneranno utili.




Soffitti tesi lucidi in cucina
La spettacolare lucentezza compensa la mancanza di luce se la cucina ha una piccola finestra o è in una posizione scomoda. Sono anche più facili da curare, perché i modelli opachi e satinati sono un po' più capricciosi.




Soffitti tesi con stampa fotografica in cucina
La cucina è uno dei pochi spazi che permette di sperimentare le soluzioni più ardite. È improbabile che i soffitti con una bacca audace o una stampa floreale vadano da qualche altra parte.




Soffitti tesi con illuminazione in cucina
La retroilluminazione alza visivamente il soffitto e la stanza sembra più spaziosa: una tecnica molto preziosa in cucina. Può essere utilizzato anche la sera per creare un'atmosfera per una cena in famiglia.




Design del soffitto teso nella hall (soggiorno)
Un soffitto teso classico a un livello nella hall unisce lo spazio, anche se è diviso in zone. I design a strati sono buoni per la suddivisione in zone in sé e per sé. E in combinazione con l'illuminazione, consentono di fare a meno di partizioni ingombranti.
Soffitto teso in un piccolo soggiorno
In un piccolo soggiorno, un soffitto teso lucido aggiungerà luce e volume. Se sei stanco del bianco, presta attenzione alle sfumature del beige e del grigio speciale. Non è la prima stagione che è al culmine della popolarità e non ha ancora intenzione di rinunciare alle posizioni.




Soffitti tesi a due livelli nella hall
Per delimitare visivamente un'area ricreativa, un angolo di lavoro o un'area TV, i soffitti tesi a due livelli sono perfetti. Inoltre, di solito la sala è la stanza più grande di un appartamento o di una casa, quindi puoi sperimentare con le forme.




Soffitti tesi opachi nella hall
I soffitti opachi saranno perdonati per gli interni classici con cassettiere, armadi intagliati a battente, un camino e tessuti pregiati. Funzioneranno anche se ci sono molte altre superfici riflettenti nella stanza, per non infastidire.




Soffitti tesi lucidi nel soggiorno
Oltre ai classici soffitti lucidi chiari, gli stessi inserti colorati a specchio sembrano molto impressionanti. Il soggiorno non è una camera da letto o un asilo nido, quindi qui puoi dare libero sfogo alla tua fantasia.





Soffitti tesi con stampa fotografica nella hall
Gli amanti degli interni a tema apprezzeranno sicuramente i soffitti con immagini della natura, del cielo o degli uccelli. E motivi intrecciati laconici, monogrammi o motivi floreali illumineranno l'assenza di intagli e stucchi negli interni classici.




Soffitti tesi con illuminazione nella hall
Spettacolari luci colorate creeranno un'atmosfera festosa, basta premere un pulsante. Le feste in casa, gli incontri con gli amici, i compleanni e il capodanno diventeranno ancora più luminosi.




Design del soffitto teso in camera da letto
I soffitti lucidi a specchio nella camera da letto creano un'atmosfera romantica molto speciale, soprattutto se combinati con l'illuminazione serale. E il raso o l'opaco sembrano molto delicati ed eleganti: proprio quello di cui hai bisogno per rilassarti.
Soffitto teso in una piccola camera da letto
In modo che una piccola camera da letto non sembri una scatola di fiammiferi troppo angusta, la mancanza di spazio è compensata dalla lucentezza leggera.Presta attenzione a tutte le tonalità latte, crema o pastello: sono molto rilassanti.




Soffitti tesi a due livelli nella camera da letto
Nelle camere da letto ampie e spaziose, i soffitti a più livelli possono enfatizzare l'area con il letto. La composizione specchiata sembra spettacolare: in alto - un soffitto a due livelli e in basso - un alto podio.




Soffitti tesi opachi in camera da letto
Tutto nella camera da letto dovrebbe funzionare per garantire che i suoi abitanti possano rilassarsi e distendersi. Le finiture opache sono meno dure e meno irritanti per il sistema nervoso rispetto a riflessi e riflessi costanti.




Soffitti tesi lucidi in camera da letto
Cosa succede se la camera da letto deve essere ampliata visivamente, ma non ci sono armadi e toeletta? Invece di coprire le pareti nude con specchi e capire dove attaccare una facciata acrilica, è sufficiente un soffitto lucido.





Soffitti tesi con stampa fotografica in camera da letto
Fiori romantici, delicate nuvole fluttuanti o un vero cielo notturno con lampade ben costruite: tutto questo può essere realizzato con l'aiuto di soffitti tesi con stampa fotografica. Basta non prendere disegni troppo luminosi, accattivanti e appariscenti - dopotutto, devi riposare qui.




Soffitti tesi con illuminazione in camera da letto
Un'illuminazione premurosa può trasformare qualsiasi stanza in un nido accogliente e romantico. Fai attenzione alla temperatura del bagliore, in modo che non sia troppo freddo e la luce non danneggi gli occhi la sera.




Design del soffitto teso in bagno
I soffitti tesi lavabili e resistenti all'umidità sono l'opzione migliore per un bagno. Né la calce né il muro a secco dureranno così a lungo in una stanza calda e umida.
Soffitto teso in un bagno piccolo
La mossa più semplice per un piccolo bagno è un soffitto teso bianco lucido. Oppure prendi una tela tono su tono contro le pareti: questo cancella visivamente i confini e crea l'aspetto del volume.




Soffitti tesi a due livelli in bagno
I sistemi multilivello in bagno sono buoni per nascondere tutte le comunicazioni. Soprattutto se devi portare tubi, ventilazione o cablaggio da qualche parte, ma non vuoi abbassare troppo l'intero soffitto.




Soffitti tesi opachi in bagno
Se hai già molta luce nel tuo bagno, un soffitto lucido potrebbe essere troppo duro. Prestare poi attenzione alla finitura opaca, che, inoltre, non lascia segni e macchie dovute alle gocce d'acqua.




Soffitti tesi lucidi in bagno
La lucentezza riflette bene e ridistribuisce la luce, che non è sempre uniforme nel bagno. Anche i soffitti colorati sembrano interessanti, ad esempio blu, verde o viola.




Soffitti tesi con stampa fotografica in bagno
Cielo soleggiato, onde del mare, boschetti della giungla: tutto ciò ti consente di trasformare il bagno in un piccolo angolo di paradiso. Questa è una delle rare occasioni in cui le stampe fotografiche con fotografie (piuttosto che motivi o cieli simbolici) potrebbero essere appropriate.




Soffitti tesi con illuminazione in bagno
Quando scegli una retroilluminazione, ricorda che il bagno è sempre molto umido, quindi prenditi cura della sicurezza dell'intera struttura. Ma in una piccola stanza con un'illuminazione premurosa, puoi persino fare a meno delle plafoniere.




Design del soffitto teso nella scuola materna
Nella stanza dei bambini, praticità, versatilità e sicurezza sono in primo piano, e qui i soffitti tesi non hanno eguali. Possono anche essere luminosi, colorati, con qualsiasi motivo e stampa.
Soffitto teso in un piccolo asilo nido
Il film in PVC è il materiale più pratico per un asilo nido, perché è quasi impossibile rovinarlo e non è costoso. Per una stanza piccola, rinuncia a strutture ricci voluminose e colori troppo vivaci sul soffitto.




Soffitti tesi a due livelli nella scuola materna
I bambini piccoli sono sempre contenti di soluzioni insolite: forme geometriche luminose, fiori o astrazioni colorate. Dipingere tutte le pareti in punti colorati non è una buona idea, ma un soffitto teso con elementi separati a due livelli sarà molto utile.




Soffitti tesi opachi nella stanza dei bambini
Il sistema nervoso di un organismo in crescita è molto più sensibile a qualsiasi stimolo, inclusi colore e luce. Pertanto, per i bambini iperattivi, i soffitti tesi laconici semplici, come il resto della decorazione intorno, sono più adatti.




Soffitti tesi lucidi nella stanza dei bambini
La stanza dei bambini ha sempre bisogno di molte zone: per dormire, per giocare, per studiare, quindi il problema dello spazio è particolarmente acuto. Il soffitto lucido non solo attenua la situazione, ma soddisfa anche i più piccoli con un gioco di riflessi.




Soffitti tesi con stampa fotografica nella stanza dei bambini
Galassie spaziali, foreste abbandonate, castelli lussuosi, grotte misteriose e navi pirata: ciò in cui i bambini non si trasformano per compiacere il prezioso bambino. E qui i soffitti tesi con un modello tematico adatto saranno appropriati.





Soffitti tesi con illuminazione nella stanza dei bambini
La retroilluminazione è un altro elemento luminoso che delizia sempre i bambini. Crea più modalità di colore per bambini in età prescolare e adolescenti.




Design del soffitto teso nel corridoio
I tipici corridoi sono sempre piccoli, bui, con una disposizione incomprensibile e spesso senza finestre. I soffitti tesi compensano la maggior parte di questi problemi, in particolare la lucentezza leggera.
Soffitto teso in un piccolo corridoio
Rinuncia a forme e disegni complessi, colori vivaci e decorazioni eccessive. Opta per soffitti semplici e di colore chiaro con faretti integrati lungo il perimetro o lungo la parete.




Soffitti tesi a due livelli nel corridoio
Le strutture a due livelli sono buone nei corridoi con geometria e layout complessi. Aiutano a compensare visivamente il passaggio da un ampio spogliatoio a uno stretto corridoio o semplicemente a dividere visivamente le zone.




Soffitti tesi opachi nel corridoio
Se nel corridoio c'è già un enorme armadio con facciate in acrilico o vetro, un grande specchio su tutta la parete e altri oggetti riflettenti, anche il soffitto potrebbe essere superfluo. In questo caso, prendi una tela in PVC opaca di colore beige neutro o grigio.




Soffitti tesi lucidi nel corridoio
Quando c'è un minimo di mobili nel corridoio e non è possibile aumentarlo a causa di specchi ordinari, i soffitti lucidi vengono in soccorso. In un istante, una stanza piccola e stretta diventa visivamente due volte più grande.




Soffitti tesi con stampa fotografica nel corridoio
Se vuoi stilizzare un corridoio come una vecchia strada, l'ingresso di un castello o di un palazzo, presta attenzione alla stampa fotografica. Ad esempio, puoi realizzare un soffitto con finta muratura sotto le stesse pareti.




Soffitti tesi con illuminazione nel corridoio
Più sorgenti luminose sono diverse nel corridoio, meglio è, perché puoi alternare le modalità. Illuminazione leggera per attraversare l'appartamento nel cuore della notte, plafoniere sospese luminose vicino allo specchio per il trucco o plafoniera normale per le esigenze quotidiane.



