Nasturzio (60 foto): tipi e caratteristiche di cura

Nasturzio (60 foto): tipi e caratteristiche di cura

Il nasturzio è una delle piante da fiore decorative più belle. Quasi non si ammala, se ti prendi cura di lei correttamente e dà ai giardinieri un minimo di problemi. Le varietà più popolari sono state coltivate dalle nostre nonne e nelle aiuole cittadine si trovano alla pari con i tulipani o le calendule. Diciamo di più!

Informazione Generale

Il nasturzio è una pianta erbacea da fiore che ci è arrivata dal Sud America, ma si è acclimatata a lungo e con successo. Ci sono circa 90 specie in natura e molte di loro si sentono a proprio agio alle medie latitudini. Sono apprezzati per la loro fioritura aggraziata e lunga, e anche per il loro gusto e le loro proprietà curative.

In Russia, il nasturzio è spesso chiamato "cappuccino" e ci è arrivato dai Paesi Bassi. Ci sono varietà annuali e perenni, liane e arbusti. I fiori aperti acquistano sempre una forma irregolare fantasia di almeno cinque petali, e sono anche molto profumati. Tra i nasturzi rossi e gialli, altri colori sono estremamente rari.

Informazioni generali - Nasturzio

Tipi di nasturzio

In orticoltura vengono coltivate circa due dozzine di varietà di nasturzi e alcune sono persino commestibili. Ti presenteremo i più popolari e comuni!

Nasturzio tuberoso

Questa è un'erba annuale strisciante con densi germogli ramificati che si intrecciano tra loro in una vera palla. Il diametro di una tale palla raggiunge facilmente mezzo metro e, per il suo supporto vitale, l'apparato radicale coltiva tuberi in rilievo. I colori rosso-arancio con una transizione sfumata sembrano molto impressionanti.

Nasturzio tuberoso

Nasturzio grande

È una varietà molto alta fino a 2,5 m di altezza, con fiori grandi e luminosi fino a 6 cm di diametro. Non ci sono arbusti così alti, ma densi, tra cui sfumature di pesca, rosa e salmone.

Nasturzio grande

Nasturzio piccolo

A differenza del grande nasturzio, è una specie compatta con gli stessi fiori compatti, fino a 3 cm, arbusti elastici e densi crescono fino a 35 cm e sono densamente ricoperti di foglie tiroidee.

Nasturzio piccolo

nasturzio straniero

È un nasturzio meridionale giallo brillante che cresce come una vite lunga e riccia. Intreccia bene i sostegni verticali e forma una fitta e rigogliosa parete verde.

nasturzio straniero

Nasturzio riccio

Una bella liana annuale riesce a riempire velocemente grandi spazi anche in un anno. È particolarmente adatto per l'abbellimento orizzontale esteso di recinzioni, balconi e verande.

Nasturzio riccio

Ortensia arborea: varietà, caratteristiche di cura (60 foto)

Prendersi cura del nasturzio

Con abbastanza luce solare, il nasturzio non ha bisogno di manipolazioni complesse. L'unica cosa da ricordare sempre è che il fiore ha un apparato radicale debole, che richiede un'attenta manipolazione.

Temperatura e illuminazione

Il nasturzio è un fiore solare e preferisce le stesse aree soleggiate. Non tollera le basse temperature, quindi i semi vengono piantati rigorosamente dopo l'ultimo gelo. E se c'è ancora il rischio di scatti da freddo, per la prima volta si consiglia di coprire l'area con un film.

Temperatura e illuminazione - Cura del nasturzio

irrigazione

La cosa principale è non traboccare il terreno, perché la pianta può marcire fin dalla radice. Durante le procedure idriche, cerca di non immergere le foglie, altrimenti bruceranno sotto il sole durante il giorno.

Irrigazione - Cura del nasturzio

Il suolo

Il nasturzio è una di quelle piante che prediligono terreni leggermente acidificati. Il terreno deve essere sciolto e non troppo bagnato, altrimenti il ​​fiore marcirà. Se il terreno è ricco di materia organica, l'aiuola fiorirà ancora più rigogliosamente.

Suolo - Cura del nasturzio

Fertilizzanti e alimentazione

Il nasturzio non tollera il terreno povero, ingiallisce attivamente e smette di fiorire. Si consiglia di applicare fertilizzanti complessi durante l'intero periodo di attività. È importante che, oltre al potassio con fosforo, ci siano altri oligoelementi.

Fertilizzanti e alimentazione - Cura del nasturzio

Trapianto e riproduzione

Puoi propagare il nasturzio dai semi senza la minima esperienza, perché vengono immediatamente piantati direttamente nel terreno a maggio. Hai solo bisogno di scavare piccole buche di 1,5-2 cm e disperderle a 25-30 cm l'una dall'altra.In uno di questi fori, sentiti libero di mettere più semi contemporaneamente e aspetta i germogli tra una settimana o due.

Affinché il nasturzio fiorisca prima, viene piantato con piantine in tazze di torba. Il resto del processo rimane lo stesso, è necessaria solo una temperatura stabile superiore a 20 gradi. Conserva le piantine in un luogo soleggiato, altrimenti non cresceranno bene e poi si ammaleranno a lungo.

Il trapianto di nasturzi non è raccomandato ancora una volta, perché hanno radici molto deboli. E la parte del terreno è densa e piuttosto grande, quindi questo è un grande stress per il fiore. Quando si piantano piantine, vengono piantate insieme a una tazza di torba all'inizio di giugno a una distanza di 20-40 cm.

Trapianto e riproduzione - Cura del nasturzio

Ageratum (70 foto): tipi e caratteristiche di cura

Controllo di parassiti e malattie

Il nasturzio è suscettibile di funghi e marciume, che fa sì che le foglie diventino bianche e fioriscano. Tutto questo è ben trattato con moderni fungicidi complessi. Se anche le foglie si arricciano, probabilmente è una questione di avvizzimento batterico, e ora è inutile trattarla.

I bruchi adorano il nasturzio e la loro caratteristica più caratteristica sono i buchi nelle foglie. Insetti, moscerini e afidi si depositano volentieri sui fiori, perché questo è un concime verde efficace che prende su di sé il colpo dei parassiti. In tali casi, utilizzare insetticidi industriali o infuso di cenere.

Controllo di parassiti e malattie - Nasturzio

Ortensia (80 foto): tipi e caratteristiche di cura

Nasturzi - foto

Il nasturzio è un fiore molto solare, perché altrettanto luminoso e appariscente. Ma perché dirlo a parole se puoi semplicemente mostrarlo nella foto!

Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto
Nasturzi - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino