
La misteriosa sigla MDF si trova in tutti i negozi di ferramenta e mobili. Con questo materiale sono realizzati pavimenti e rivestimenti, armadi, mensole e accessori. Sembra che stia soppiantando costantemente il truciolato e altre alternative familiari. Ma cos'è l'MDF e quali sono i vantaggi e le caratteristiche dell'utilizzo delle schede MDF?
L'origine dell'MDF
L'abbreviazione MDF ci è venuta dall'America, e lì sta per "Medium Density Fibreboard". I pannelli di fibra a media densità hanno iniziato a essere prodotti nel 1966, ma sono arrivati fino a noi solo alla fine degli anni '90. Per comodità, ora l'MDF viene decifrato anche come "frazione fine" - in base al tipo di materia prima con cui sono realizzate le lastre.
Per la produzione di MDF vengono utilizzati rifiuti dell'industria della lavorazione del legno, materie prime secondarie, rifili, trucioli e altri beni illiquidi. Vengono trasformati in una massa fine omogenea, che viene essiccata e miscelata con una composizione adesiva. Come legante - resine naturali e paraffine, in modo che con un'origine artificiale, l'MDF rimanga un materiale naturale ed ecologico.
La massa omogenea viene posta in una pressa, dove è sotto pressione ad alta temperatura. La paraffina fornisce resistenza all'umidità del materiale e l'assenza di formaldeide lo rende ampiamente utilizzato nell'industria del mobile e nell'interior design.

Truciolare o MDF?
La differenza tra truciolare e MDF è nella tecnologia di produzione, perché il truciolato è un truciolato con resine di formaldeide come legante. La composizione contiene più componenti chimici, la frazione di materie prime è maggiore e la densità delle schede è inferiore.
Anche il truciolato è considerato un materiale sicuro, ma in questo indicatore perde ancora rispetto ai pannelli MDF. Perde anche in termini di resistenza all'umidità, perché il truciolato si gonfia nel tempo. Ma la resistenza a temperature superiori a 70 gradi è maggiore per il truciolare.


Tipi di pannelli MDF
Non esiste una classificazione unica generalmente accettata dei pannelli MDF: differiscono per il metodo e lo scopo di lavorazione. Ma a seconda della finitura, si possono distinguere diverse grandi categorie di materiale.
MDF laminato
Un sottile film in PVC viene applicato sul lato anteriore del pannello, per cui assomiglia a un laminato classico. Contrariamente alla credenza popolare, la superficie del film non è necessariamente lucida: può essere opaca o satinata. Il film strutturato imita facilmente la trama del legno o persino della pietra naturale.
Per evitare che lo strato in PVC si allontani dalla base, viene anche incollato sotto pressione. Ciò conferisce alla tavola ulteriore resistenza, resistenza all'umidità, resistenza alla luce ultravioletta, ai detergenti e ad altri prodotti chimici.

MDF verniciato
Per la verniciatura di pannelli in MDF vengono utilizzate vernici e smalti protettivi speciali, che migliorano contemporaneamente le caratteristiche estetiche e operative. I compound plastici fluidi vengono applicati manualmente o automaticamente. Sebbene i pannelli finiti siano meno resistenti dei pannelli laminati, la colorazione è ancora ampiamente utilizzata negli interni e nella produzione di mobili.

MDF fresato
La lavorazione del tessuto pressato su fresatrici consente di dare la consistenza e il rilievo necessari. Ciò è particolarmente prezioso se hai bisogno di un'imitazione di materiali naturali da MDF. Le moderne tecnologie consentono di ottenere una tale precisione di esecuzione che a prima vista non sarà possibile distinguere una lastra da una razza pregiata.

MDF impiallacciato
L'impiallacciatura sottile è incollata alla base del pannello, come un film in PVC durante la laminazione. Ma a differenza di un film polimerico, questo è un sottile frammento di specie legnose naturali di valore. Questo è un tipo piuttosto costoso di pannelli MDF, ma è il più presentabile e nobile, quindi si adatterà anche a lussuosi interni classici.

MDF lucido
I mobili in MDF lucido sono molto popolari e ci sono diverse tecnologie per la sua fabbricazione. Oltre alla laminazione, vengono utilizzati un rivestimento in poliestere o speciali primer acrilici. L'acrilico è il più costoso, ma il più spettacolare, e la superficie con esso risulta essere perfettamente liscia, quasi a specchio e resistente ai graffi.

MDF flessibile
L'MDF è un materiale piuttosto flessibile, a differenza di altre controparti a base di legno e fibre. Il produttore si occupa di questo anche in fase di produzione, in modo che le schede non richiedano ulteriori elaborazioni. I pannelli flessibili possono essere monostrato e immediatamente incollati al telaio o bistrati e interconnessi.

Vantaggi dell'MDF
Le materie prime finemente disperse per la produzione di pannelli MDF forniscono un'elevata densità e uniformità della struttura, e quindi la resistenza del materiale. Le piastre trattengono bene anche i dispositivi di fissaggio meccanici caricati, in modo che scaffali e armadietti possano essere appesi su di essi.
La stessa struttura fine garantisce una superficie perfettamente liscia senza schegge e rugosità. Pertanto, i pannelli MDF non possono essere solo laminati, ma possono essere applicati anche smalti decorativi, film in PVC e plastica.

Nelle stanze umide, l'MDF non ha paura di muffe e funghi, ma assicurati di occuparti della lavorazione di tutte le estremità. Dall'esterno, la lastra è completamente impermeabile, l'importante è evitare che l'umidità penetri all'interno attraverso i bordi grezzi.
I pannelli MDF sono facili da tagliare, carteggiare e piegare, rendendoli adatti a lavorazioni delicate e delicate. Questi possono essere elementi ricci, intagli, facciate decorative e persino mobili curvi con contorni concavi.
L'MDF non è l'alternativa più economica al legno, ma le lastre sono ancora molto più economiche del legno massello. Nell'industria del mobile, le custodie sono spesso realizzate in truciolare economico e le facciate sono realizzate in MDF decorativo.

Svantaggi dei pannelli MDF
Il principale punto debole delle piastre è la loro sensibilità alle alte temperature. Con il surriscaldamento costante, il rivestimento decorativo si rompe o si stacca e la superficie si deforma. Assicurati di tenerne conto se usi MDF quando decori la tua cucina.
Il materiale pressato non tollera carichi d'urto, perché dalla caduta di oggetti pesanti o forti urti, possono rimanere ammaccature sulla base. Pertanto, i pannelli MDF non sono adatti per la pavimentazione e richiedono una protezione aggiuntiva nella produzione di piani di lavoro da cucina.

Installazione e utilizzo di pannelli MDF
I pannelli e il rivestimento in MDF vengono spesso utilizzati per il rivestimento di pareti e soffitti, ma è necessario scegliere il metodo di installazione corretto. La soluzione più versatile è una cassa in legno o metallo, che allo stesso tempo nasconderà tutti i difetti della base e della comunicazione. Questa opzione è adatta per pareti di qualsiasi materiale: è sufficiente scegliere gli elementi di fissaggio giusti.
La linguetta e i pannelli a faccia piana possono essere posati esattamente testa a testa. Se vuoi lastrare l'intero muro, questa è un'opzione per te. Ma più spesso l'MDF è combinato con altri materiali di finitura e le estremità sono chiuse con davanzali e battiscopa decorativi.
I pannelli MDF con rivestimento di alta qualità non richiedono una manutenzione difficile, non si sbiadiscono o si deformano. Rimuovere qualsiasi contaminazione con un normale panno umido senza prodotti chimici. La cosa principale è non usare materiali abrasivi, non abusare della quantità di acqua e non usare prodotti chimici domestici troppo aggressivi.

Mobili in MDF
I mobili dell'armadio, i controsoffitti, gli scaffali e le decorazioni sono realizzati con pannelli MDF resistenti all'umidità. Questa è un'opzione buona ed economica per un auricolare in cucina o in bagno. Tieni presente che anche le lastre trattate in MDF non devono essere posizionate vicino a dispositivi di riscaldamento. Utilizzare coperture protettive in metallo o vetro.

Pannelli MDF all'interno - foto
Con l'avvento di nuovi tipi di pannelli MDF, iniziarono ad essere utilizzati non solo per la produzione di mobili, ma anche per la decorazione. Il rivestimento murale decorativo consente di creare un accento interessante in un interno moderno o classico.Tieni presente che il materiale è sensibile ai danni meccanici e alle condizioni esterne, quindi questa non è l'opzione migliore per un asilo nido o un balcone.
Pannelli MDF nel corridoio
Molto spesso, non c'è abbastanza spazio e luce nel corridoio, quindi scegli una finitura neutra chiara. I pannelli MDF hanno un aspetto elegante, ma allo stesso tempo sono completamente senza pretese nella manutenzione. Per anni, le pareti non sembrano consumate o sovraccariche e sono molto facili da mantenere.





Pannelli MDF nel soggiorno
Un muro o un angolo d'accento in un soggiorno è una tecnica comune per contrassegnare un'area ricreativa o di lavoro. L'MDF è un materiale relativamente economico e pratico che costerà sicuramente meno del rivestimento in legno naturale. E in una casa privata o in campagna, puoi rivestire tutte le pareti con pannelli e otterrai un'atmosfera unica di calore e comfort.




Pannelli MDF in cucina
La cucina è semplicità, praticità e funzionalità, quindi la decorazione dovrebbe essere il più comoda e senza pretese possibile. Usa MDF per il rivestimento delle pareti o un grembiule sull'area di lavoro. Un vantaggio importante di tale materiale è che è facile attaccare armadietti, ganci, accessori e decorazioni.





Pannelli MDF in camera da letto
Quando si arreda una camera da letto, il rispetto dell'ambiente, la sicurezza e l'igiene vengono in primo piano. I pannelli MDF traspiranti e senza pretese fanno fronte a questi compiti.
Texture pressata o effetto laminato leggero, diverse tonalità e trame: tutto ciò completerà armoniosamente l'interno. Rivestite con pannelli la parete dietro il letto, combinateli con carta da parati o pittura, o addirittura coprite completamente tutte le pareti - e la camera da letto brillerà di nuovi colori.





Pannelli MDF in bagno
Tradizionalmente, le piastrelle vengono utilizzate nei bagni, ma le tendenze moderne ti consentono di andare oltre con sicurezza. Il legno naturale si deteriorerà rapidamente in un bagno umido con sbalzi di temperatura costanti. Ma i pannelli MDF senza pretese ed economici non sembrano peggiori e dureranno più a lungo.




