Malva (75 foto): tipi, cure adeguate

Malva (75 foto): tipi, cure adeguate

La malva, ricca di tavolozza di colori, decora perfettamente il giardino, decora edifici e una recinzione. Inoltre, alcune varietà sono richieste nella medicina tradizionale. Pertanto, sceglierlo per piantare nel tuo giardino è una decisione ragionevole. Tuttavia, come qualsiasi altra pianta coltivata, la malva richiede cure adeguate. In questo articolo, ti aiuteremo a scegliere una varietà, evidenzieremo i principi di base della cura, della riproduzione e ti mostreremo anche come affrontare le malattie!

caratteristiche generali

Malva (Prosvirnik) sono piante erbacee annuali e perenni, che sono un genere tipo della famiglia Malvov. I fiori crescono in regioni con climi tropicali, subtropicali e temperati in Sud e Nord America, Africa settentrionale, Asia ed Europa. Esemplari selvatici si trovano vicino a strade, recinzioni, pendii e boschi.

La malva raggiunge lunghezze da 30 a 120 centimetri. Ha una radice ramificata, lunga e fusiforme. Di norma, è senza pretese di cura, è resistente al gelo e alla siccità.

Caratteristiche generali - Malva

I fiori sono grandi, circa 13 cm di diametro. Il colore è molto variabile: ne esistono varietà gialle, bianche, gialle, lilla, rosa, rosse e quasi nere. La fioritura dura per tutta l'estate.

La malva è ampiamente utilizzata per la produzione di medicinali, decotti fatti in casa e tinture. Radici, steli, foglie e fiori hanno proprietà curative. Sono usati per trattare i disturbi del tratto gastrointestinale, dei reni, nonché raffreddori, bronchiti, malattie parodontali e stomatiti.

Caratteristiche generali - Malva

specie di malva

Secondo The Plant List, il genere di malva comprende 29 specie. Non tutti sono coltivati ​​alle nostre latitudini. E quelli che vengono coltivati ​​negli orti domestici non sono sempre direttamente correlati a questo genere. Tra le specie più comuni nel giardinaggio, si possono distinguere le seguenti varietà.

malva muschiata

Questa varietà di malva raggiunge un'altezza da 20 cm a 1 m e ha un piacevole aroma muschiato. Gli steli sono pelosi, dritti. Fiori - fino a 5 cm di diametro, dipinti di bianco o rosa.

Per la coltivazione è necessario scegliere un'area ben illuminata, riparata dal vento con terreno soffice. Le varietà popolari utilizzate nell'orticoltura includono le torri rosa e bianche e la perfezione bianca.

Malva muschiata - Tipi di malva

Malva di bosco

Un fiore selvatico può essere trovato in aree verdi e foreste in Europa, India nord-occidentale, Asia Minore e Asia centrale, Nord Africa. Allo stesso tempo, si sente bene nei giardini di casa (è stato coltivato fin dai tempi degli antichi greci, romani ed egizi).

La malva di bosco è una pianta biennale che cresce da 30 a 120 cm di lunghezza. Fusto glabro o ricoperto di radi peli, diritto e ramificato. Belle varietà: Zebrina chiara in una tonalità rosa e perla nera scura di colore viola.

Malva di bosco - Tipi di malva

Malva rugosa

Nella classificazione botanica - stock-rose, un genere separato dalla famiglia Malvov. Allo stesso tempo, nell'aspetto e nella cura, la pianta non differisce molto dal resto della malva. Pertanto, nella vita di tutti i giorni non è consuetudine attribuirlo a un clan separato.

Le varietà di maggior successo: Chater's Double Strein (cresce fino a 2 m, fiori - 15 cm di diametro, doppi, simili alle peonie); Scamiciato Misto (fino a 1 m di altezza, i fiori sono lucidi, semplici o doppi, hanno colori diversi); Majorette Mista (fino a 75 cm, fiori grandi, semidoppi).

Malva rugosa - Tipi di malva

Malva ibrida

Una pianta perenne con diversi steli separati. Raggiunge i 2 metri di altezza, i fiori sono grandi, doppi, presentati in rosa e bianco. Piace con la fioritura da giugno a settembre. Varietà di punta: Polveri, Gibbortello, Appleblossom, Chaters Double.

Malva ibrida - Tipi di malva

malva sudanese

Conosciuto anche come rosa sudanese e ibisco. È una pianta biennale, arborea o arbustiva, alta fino a 3 m. Fiori - 7-10 cm di diametro, rosso intenso. I frutti hanno proprietà medicinali, dalle quali si possono preparare bevande e decotti.Varietà arborea - Malva sabdariffa var. Altissima. Varietà arbustiva - Malva sabdariffa var. Sabdariffa.

Malva sudanese - Tipi di malva

Melo colonnare: varietà, cura e coltivazione (foto)

Cura della malva

In generale, la malva è facile da curare. Per farla stare bene, basta seguire alcune semplici condizioni.

Il posto giusto dove piantare

Deve essere ben illuminato. Come ultima risorsa, puoi utilizzare aree ombreggiate, ma preparati che la fioritura non sarà così rigogliosa e abbondante. Cerca anche di proteggere la malva dalle raffiche di vento che possono rompere gli alti steli e i gambi dei fiori.

Il posto giusto per piantare - Prendersi cura della malva

Il suolo

È adatto un terreno soffice che sia facilmente permeabile all'aria e all'acqua. Se il terreno non è nutriente, dovrà essere ulteriormente fertilizzato. In questo caso, la malva rugosa deve essere piantata in terriccio. Si noti che, indipendentemente dal tipo e dalla varietà della pianta, è necessario fornire un drenaggio di alta qualità.

Suolo - Cura della malva

Allentamento

Non basta trovare il terreno giusto, bisogna anche prendersene cura. Ma questo non è difficile. È sufficiente allentarlo regolarmente per dare al rizoma l'accesso all'aria e prevenire lo sviluppo di erbe infestanti.

Allentare - Prendersi cura della malva

Top spogliatoio

Arricchisci annualmente il terreno con compost, humus e torba (3 kg per 1 mq). In previsione del germogliamento, concimare il terreno con un fertilizzante complesso minerale.

Top dressing - Cura della malva

irrigazione

Di norma, un'irrigazione moderata una o due volte alla settimana è sufficiente per un buon sviluppo della malva. Con tempo asciutto, con caldo persistente, così come alle latitudini meridionali, è necessario innaffiare il fiore con abbondante acqua ogni due giorni. Il volume del fluido aumenta anche durante il periodo di gemmazione.

Irrigazione - Prendersi cura della malva

Riproduzione e semina

Indipendentemente dal tipo e dalla varietà di malva, può essere propagata e piantata in uno dei tre modi classici: talee, semi e piantine.

talee

Adatto se si desidera piantare una varietà specifica. Tenuto in primavera o in estate. Nel primo caso, taglia il gambo più vicino alla radice, nella parte inferiore del gambo. E in estate, prendi dal centro dello stelo.

Quindi, taglia il gambo con un coltello affilato. Quindi trattare il taglio stesso con carbone tritato. Pianta il rampollo in un vaso preparato con terra e molti campi. Qui rimarrà fino al trapianto in piena terra. Non è sempre possibile propagare un fiore in questo modo, quindi dovrebbero essere preparate molte talee.

Talee - Riproduzione e messa a dimora della malva

Semi

Di norma, i semi vengono piantati all'aperto a giugno. Per prima cosa, scava l'area e fai un buco molto piccolo. La distanza tra i semi dipenderà dalla varietà di malva. Quelli bassi vengono seminati con uno spazio di 40 cm e devono essere lasciati 60 cm tra quelli alti.

I semi vengono sepolti in un terreno sottile e annaffiati regolarmente. I primi scatti dovrebbero apparire tra due settimane. Ma i fiori appariranno non prima del secondo anno.

Semi - Riproduzione e messa a dimora della malva

Piantina

Devi seminare semi per piantine a marzo e puoi piantarli in piena terra a luglio o agosto. Preparare piccoli vasi, bicchieri di plastica o di carta. Riempili di terra, preferibilmente speciale per le piantine.

Disporre i semi di malva sulla superficie del terreno e cospargerli leggermente di terra. Inoltre, le piantine vengono regolarmente annaffiate e conservate in un luogo caldo (temperatura non inferiore a 18 gradi) senza correnti d'aria. Circa una settimana prima della semina, i contenitori vengono portati all'esterno per l'adattamento.

Piantine - Riproduzione e impianto di malva

Verbena (85 foto): tipi, cure adeguate

Malattie e parassiti

La malva è abbastanza resistente alle malattie. In genere, possono derivare da forti piogge e eccessiva irrigazione. Ma la pianta può essere colpita da malattie fungine: oidio, spotting, cancro allo stelo, ruggine, virus del mosaico. Le aree interessate vengono tagliate e la malva viene trattata con una soluzione antimicotica secondo le istruzioni sulla confezione.

Il fiore può anche essere colpito da acari e afidi. Se li trovi, tratta la malva con un insetticida.

Malattie e parassiti - Malva
Malattie e parassiti - Malva

Malva - foto

Quindi, abbiamo capito i principali tipi di malva e le regole per prenderci cura di loro. Per decidere finalmente di piantare questo bellissimo fiore, portiamo alla tua attenzione una selezione di foto. Forse tra un anno o due osserverai una fioritura così rigogliosa non solo nella foto, ma anche nel tuo giardino. Buona visione!

Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto
Malva - foto

Portulaca (80 foto): tipi, riproduzione e cura

Video: Malva (rosa stock) - consigli per crescere

la bellezza

casa e famiglia

Giardino