
La storia di questo fiore esotico affonda le sue radici nei miti greci. Secondo la leggenda, fu la sua dea Flora a donare Ercole per la vittoria sul leone di Nemea. Per la loro forma specifica in diversi paesi sono conosciuti come "cani", "bocche", "naso" o "palatoschisi". Ma non importa, ciò che conta davvero è l'insolita bellezza della bocca di leone!
Informazione Generale
È difficile da credere, ma in natura le bocche di leone appartengono alla famiglia delle piante erbacee. Questa è una perenne decorativa che ci è venuta da latitudini calde, e specialmente dall'America. È stato coltivato nella cultura per più di cinque secoli e la selezione professionale è iniziata nel XIX secolo in Germania.
Ora sono state allevate più di mille forme e varietà di bocche di leone, ma molto spesso "in faccia" ne riconoscono immediatamente una: il Grande antirrinum. Tra questi ci sono specie completamente erbacee o arbusti nani ramificati. Grandi fiori profumati in infiorescenze-orecchie sono notevoli per una forma irregolare a due labbra.

Specie bocca di leone
Nel giardinaggio moderno, le bocche di leone sono molto diverse, quindi gli intenditori usano diverse classificazioni comuni. Ad esempio, per forma, dimensione, colore e altri criteri del fiore. I colori Snapdragon possono essere quasi qualsiasi cosa e ci sono persino varietà a due o tre colori.
Gigante Snapdragon
Queste sono grandi varietà decorative che vengono spesso coltivate per fiori recisi e decorazioni. Gli steli si estendono fino a 130 cm, ma non sono troppo ramificati. Sono coronati da grandi fiori lisci o doppi in infiorescenze voluminose dense.

Bocca di leone alto
Le gole alte non sono lunghe come quelle giganti, ma per il resto praticamente non differiscono da esse. L'altezza degli steli raggiunge i 90 cm e sono piantati da soli o in composizioni a più livelli. Alla fine dell'estate, l'alta bocca di leone è densamente ricoperta da grandi e rigogliose infiorescenze.

Snapdragon medio
Questa è una sorta di opzione intermedia, che è considerata la più versatile in orticoltura. Gli steli crescono fino a 60 cm e, a differenza delle loro controparti alte, sono molto più ramificati. Si ritiene che questa categoria contenga la maggior parte delle varietà di bocche di leone con diversi periodi di fioritura.

Snapdragon sottodimensionato
Le varietà basse crescono fino a soli 40 cm e sono più simili a piccoli cespugli voluminosi a causa della ramificazione in più file. Hanno fogliame lussureggiante e le stesse lussureggianti infiorescenze multicolori. In base al periodo di fioritura, le varietà basse sono divise in precoci e medie.

Nano Snapdragon
Le varietà nane di bocche di leone fino a 15-20 cm sono molto piccole e praticamente non assomigliano ai loro antenati giganti. I cespugli sono densi e ramificati, con fusti corti e densamente crescenti. Le infiorescenze sono anch'esse piccole, compatte, ma molto luminose e graziose.

Cura Snapdragon
La bocca di leone può essere annuale o perenne, ma alle medie latitudini anche le piante perenni vengono piantate più spesso per una stagione. È apprezzato come decorazione per aiuole e come decorazione per bordi molto efficace. Forme ampie decorano terrazzi, balconi o grandi gallerie all'aperto.
Temperatura
Le condizioni ideali per una fioritura rigogliosa sono le estati calde con temperature intorno ai 20-25 gradi. Snapdragon tollera facilmente il calore, ma fa anche fronte a lievi gelate. Non ha paura delle gelate notturne fino a -3 - -5 gradi.

Illuminazione
Le piantine di bocca di leone prosperano in pieno sole e ombra leggera. Pertanto, il fiore è così spesso usato nelle aiuole, nei mixboard e nelle complesse composizioni paesaggistiche. La cosa principale è scegliere un'area senza vento forte e correnti d'aria o prendersi cura di un riparo.

irrigazione
Snapdragon ama molto l'acqua, ma non tollera l'umidità elevata. Pertanto, è meglio annaffiarlo raramente, ma abbondantemente, in modo che la terra non rimanga costantemente umida.Altrimenti, è irto di una gamba nera e di altre malattie putrefattive, ed è quasi impossibile salvare un fiore che marcisce dal rizoma.

Il suolo
Hai sicuramente bisogno di un terreno nutriente, perché le bocche di leone crescono rapidamente e densamente. Per garantire condizioni salutari, scegli un terreno leggero o allentalo con sabbia e torba. Puoi aggiungere del compost, ma assicurati di guardare l'acidità.

Fertilizzanti e alimentazione
Aspetta che la bocca di leone si adatti dopo averla piantata nel terreno e nutrila con un verbasco con nitrofosfato. E dopo che i primi germogli si sono fissati, aggiungi urea e potassio. Assicurati di monitorare i livelli di calcio e magnesio nelle formulazioni. Per il resto, è necessario nutrire le piantine solo se dimostra chiaramente una carenza di determinate sostanze.

Trapianto e riproduzione
Nelle regioni calde, i semi di bocca di leone possono essere tranquillamente seminati direttamente nel terreno e crescono letteralmente in tre settimane. Se sei preoccupato, prima coltiva le piantine in contenitori o vasi con un diametro di 10 cm o più.Semina i semi nel terreno del compost all'inizio di marzo, spruzza con un flacone spray e germina sotto vetro.
All'inizio, le piantine crescono molto lentamente e richiedono un'irrigazione mattutina regolare fino alle prime foglie. Dopo la raccolta, puoi insegnarli alle condizioni esterne. Entro la fine della primavera, trapianta la bocca di leone in un appezzamento e in un pozzo di campi. Pianta quelli alti con un intervallo di circa mezzo metro, medio - 30 cm, basso - 20 e completamente nano - 10-15 cm.
Snapdragon si propaga bene per talea, anche varietà nane. Taglia i giovani ramoscelli sani dopo l'inverno e radicali nella sabbia asciutta. Nel primo anno, è meglio lasciare le varietà perenni all'inverno al chiuso e, solo allora, piantarle nel terreno in un luogo permanente.

Potatura
Le varietà perenni dopo la fioritura e più vicine agli schiocchi freddi dovrebbero essere tagliate il più corte possibile, lasciando letteralmente 5-7 cm dello stelo. Quindi riempilo di pacciame: in questo modo il sistema radicale sopravviverà meglio all'inverno. Le varietà annuali dovrebbero essere potate immediatamente per evitare l'auto-semina in tutto il sito.

Controllo di parassiti e malattie
I principali parassiti delle bocche di leone sono acari e afidi, che devono essere controllati con insetticidi. Le lumache dovranno prima essere raccolte meccanicamente. La cosa più difficile è affrontare i nematodi, quindi la cosa principale è la prevenzione stagionale e l'irrorazione primaverile.
Le aree biancastre sulle foglie sono un sintomo di oidio e i cuscinetti rossastri chiari sono ruggine. Queste sono malattie fungine che devono essere urgentemente affrontate con fungicidi. Per evitare il marciume bruno o radicale, attenersi a un regime di irrigazione e cercare di non inumidire eccessivamente il fiore.

Snapdragon - foto
Snapdragon è ugualmente buono nelle aiuole, sui cordoli, lungo le recinzioni e nelle composizioni paesaggistiche. Siamo pronti a dimostrarlo in pratica: ecco perché abbiamo raccolto una vasta collezione di foto!


























