
Le storie di infezioni ed epidemie hanno battuto tutti i record di visualizzazioni nell'ultimo anno. E non è sorprendente, guardando gli eventi in giro. Vuoi di nuovo solleticare i tuoi nervi o, al contrario, distrarti dai problemi reali? Allora tieni una selezione dei migliori film sui virus!
1. Maledizione (1987)
Cominciamo con un vecchio classico dell'orrore del regista David Keith. Un misterioso meteorite con un liquido sconosciuto cade sulla fattoria. Mentre il proprietario del sito sta cercando di venderlo, persone, animali e persino piante iniziano ad ammalarsi di un'infezione incomprensibile.

2,28 giorni dopo (2002)
Un gruppo di ambientalisti aggressivi fa irruzione in un laboratorio dove è stato studiato un virus pericoloso. Da lì scappa una scimmia infetta, che diventa un distributore. Cast: Cillian Murphy, Brendan Gleeson, Christopher Eccleston e altri.

3. Ultimo amore sulla Terra (2010)
Il dramma romantico con Ewan McGregor ed Eva Green si svolge sullo sfondo di una misteriosa epidemia. A causa di una malattia sconosciuta, le persone perdono i loro sentimenti uno per uno.

4. Ceppo "Andromeda" (1971)
E torniamo di nuovo ai classici! Questa volta alla fantascienza di Robert Wise. Un satellite militare, pieno di microrganismi provenienti dallo spazio per creare armi biologiche, cade su una cittadina dell'Arizona.

5. Fenomeno (2008)
A causa di uno strano virus, inizia un'ondata di terribili suicidi. L'insegnante Elliot Moore (Mark Wahlberg) con sua moglie (Zooey Deschanel) e i propri cari progettano di fuggire dalla città, ma durante il percorso vengono a sapere che la moglie del suo amico si trova nella regione infetta.

6. Infezione (2011)
L'OMS sta cercando di fermare un'epidemia che si sta diffondendo molto rapidamente e uccide le persone. Cast: Matt Damon, Kate Winslet, Jude Law, Gwyneth Peltrow e Marion Cotillard.

7. Media (2009)
Un virus mortale uccide la maggior parte della popolazione mondiale. I fratelli Brian (Chris Pine) e Danny (Lou Taylor Pucci) e i loro amici credono di potersi nascondere dalla minaccia sulla cosiddetta Turtle Beach.

8. Paziente zero (2016)
Il film horror britannico diretto da Stefan Rucovicki racconta la storia di un'azienda che sta pianificando di celebrare un matrimonio nei Caraibi. Ma durante le immersioni subacquee, la sposa tocca uno strano pesce infetto in un laboratorio segreto dell'isola.

9. Cecità (2008)
I residenti della città sono malati di un'infezione sconosciuta, a causa della quale le persone perdono la vista quasi istantaneamente. Il dottore (Mark Ruffalo) e sua moglie (Julianne Moore) devono sistemare la situazione.

10. Epidemia (1995)
Febbre tropicale, appare nella giungla dello Zaire. Per impedirne la diffusione, i soldati distruggono il campo con i mercenari infetti. Ma la situazione si ripete di nuovo quasi 30 anni dopo. Con Dustin Hoffman e Morgan Freeman.

11. Virus (2013)
Vicino a Seoul, la polizia coreana trova un container con persone morte. L'unico sopravvissuto divenne la causa della diffusione di un terribile virus in tutta la città.

12. Febbre (2002)
Cinque amici decidono di rilassarsi in una casa nel bosco, ma fin dai primi minuti tutto non va secondo i piani. Uno viene morso da un bambino sconosciuto, il secondo spara accidentalmente a una persona durante la caccia e il terzo ha macchie di decomposizione sulla pelle. Cosa sta succedendo? Il regista Eli Roth conosce sicuramente la risposta a questa domanda!

13. Uomini pazzi (2010)
Uno scoppio di aggressione irragionevole travolge gli abitanti di una piccola e pacifica cittadina. Lo sceriffo David Dutton (Timothy Olyphant) trova un aereo militare precipitato nel fiume.

14. Dodici scimmie (1995)
Nella migliore tradizione del genere, un terribile virus ha distrutto gran parte della popolazione mondiale. Il resto della gente è costretto a nascondersi sottoterra. La loro ultima speranza è il criminale James Cole (Bruce Willis), che deve tornare al passato e prevenire il disastro.

15. Infezione (2004)
I medici dell'ospedale sanno benissimo quante sorprese accadono di notte. A causa di un ridicolo errore, il paziente muore inaspettatamente e il primario decide di nascondere l'incidente. Ma ovviamente, il surreale film horror giapponese non sarebbe potuto finire così facilmente!
