Tordo (50 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

Tordo (50 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

I piccoli merli coraggiosi non sono un visitatore frequente in una città frenetica. Ma sicuramente li incontrerai durante le attività ricreative all'aperto o in viaggio. Sono facili da riconoscere dai loro colori insoliti, che sembrano luminosi, nonostante i colori beige e marroni anonimi.

descrizione generale

I tordi sono molto diversi, quindi è difficile ottenere una descrizione generale. Ma il più delle volte c'è un mughetto, quindi inizieremo da esso.

Aspetto

I tordi sono passeriformi e hanno la stessa struttura corporea caratteristica. La lunghezza del tordo è fino a 25 cm con un peso medio fino a 100 g L'apertura alare raggiunge i 40 cm, ma in generale la diffusione delle taglie è più volte. Ad esempio, il più piccolo mughetto dalla gola grigia pesa circa 20 g e il più grande, il più grande, 175 g.

I tordi hanno un modo di muoversi molto caratteristico: sembrano saltare e accovacciarsi. Gli uccelli hanno una piccola testa aggraziata con grandi occhi neri, per cui si può presumere che prima fossero solo notturni.

Il becco di un tordo è sottile, corto, ma molto forte. Il corpo sembra tozzo e le ali non sono troppo grandi. Questa è la ragione dello stile di vita terrestre della maggior parte dei tordi. Le specie nomadi più veloci hanno ali molto più grandi e affilate.

Aspetto

Tordo maschio e femmina: differenze

Anche qui non c'è ambiguità. Mentre in alcune specie di tordi femmine e maschi sono pressoché uguali, in altre questo dimorfismo è chiaramente espresso. Molto spesso questo vale per le specie variegate. In generale, le femmine sono leggermente più piccole dei maschi.

Tordo maschio e femmina: differenze

Cantando

Il tordo è considerato il miglior interprete tra i passeriformi, ma in realtà questo vale solo per il comune tordo bottaccio. Sono i suoi trilli che sono così sonori e armoniosi per tutta la primavera. A proposito, anche il nome "mughetto" è apparso perché è in qualche modo in sintonia con i suoni emessi dagli uccelli.

Cantando

Tordi Albini

Un curioso dato naturale: gli albini si trovano spesso tra i merli. Questa non è una specie di curiosità, e gli uccelli bianchi come la neve si possono trovare anche nei nostri villaggi o fuori città. Ma nelle foreste selvagge meno spesso, perché lì sono ottime prede per i predatori.

Tordi Albini

Quanti merli vivono

I tordi erranti vivono per circa 3-5 anni a causa del loro stile di vita pericoloso. Gli uccelli più sedentari vivono molto più a lungo - fino a 11 anni. Ci sono anche casi noti di comparsa di individui di 15 anni. In cattività, alcune specie possono vivere fino a 20 anni.

Quanti merli vivono

Specie di tordi

Ci sono così tante specie di merli che è impossibile classificarli in una volta. Pertanto, abbiamo scelto quelle specie che si trovano più spesso e sono più popolari!

Songbird

È ordinario e vive massicciamente alle nostre latitudini. Ha colore bruno oliva maculato con ventre chiaro e petto giallastro.

Songbird

Tordo dalle sopracciglia bianche

Si riconosce dalle caratteristiche strisce bianche sopra gli occhi, che ricordano molto le sopracciglia. Questi tordi preferiscono i boschetti di betulle, non temono il freddo e si sentono benissimo su terreni rocciosi.

Tordo dalle sopracciglia bianche

Merlo

Si stabilisce principalmente nelle foreste e ha un carattere molto riservato e cauto. Esteriormente, i merli sono molto simili alle taccole, ma la presenza di granelli è visibile da vicino.

Merlo

Tordo di legno

È anche chiamato pietra, e questo è il più piccolo rappresentante della sua famiglia. Il suo piumaggio è azzurro, e con esso il ventre bianco e il petto rosso sono in netto contrasto.

Tordo di legno

Tordo-cesena

Questa specie ha preso il nome dal suo amore per i frutti di bosco in generale e il sorbo in particolare. Il tordo bruno maculato è particolarmente comune in Siberia. Ha un canto molto aspro da una serie di squittii, sonagli e strilli.

Tordo-cesena

Tordo del Vischio

Un grande tordo europeo, il più grande del suo genere. Si stabilisce quasi ovunque, anche vicino alle persone. Il cervo ha un ventre maculato molto interessante, che ricorda leggermente una stampa leopardata.

Tordo del Vischio

Waxwing (60 foto): descrizione dell'uccello, dove vive e cosa mangia

Stile di vita del tordo

Nonostante il fatto che i merli si stabiliscano più vicino al suolo nei livelli inferiori della foresta, sono molto attivi e mobili. Anche gli uccelli sedentari viaggiano spesso per settimane in cerca di cibo.

Habitat

I tordi erano originariamente comuni in Nuova Zelanda. Da allora, si sono diffusi in altri continenti. Inoltre, sono del tutto indifferenti allo stile di vita: possono vivere indipendentemente o in gruppo, sugli alberi o quasi a terra.

Habitat

La dieta

I tordi si nutrono di insetti di ogni tipo e dimensione, compresi bruchi e farfalle. Alcune specie preferiscono larve, lumache e lumache. I tordi amano i semi e le bacche, ovviamente. Alcune specie possono mangiare carogne e persino pulcini di altri uccelli.

La dieta

svernamento

I tordi sono uccelli migratori, quindi tutti gli abitanti delle latitudini medie e settentrionali vanno in inverno nelle regioni calde. Fondamentalmente, si stabiliscono temporaneamente nei paesi europei caldi e nelle regioni settentrionali dell'Africa. I tordi non hanno paura delle gelate, quindi tornano dallo svernamento molto presto. E in presenza di cibo, potrebbero non volare affatto.

svernamento

Tenere in cattività

Gli uccelli canori e i merli sono stati a lungo catturati a causa del loro bel canto. Si sentono bene in cattività se fornisci loro una gabbia spaziosa con tutto ciò di cui hai bisogno e, naturalmente, con uno stabilimento balneare e un soffitto morbido. I tordi sono molto puliti, quindi è importante mantenere l'ordine. Inoltre, non amano condividere il territorio con i concorrenti, quindi in questo caso è meglio tenerli separati.

Tenere in cattività

Jay (50 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

Riproduzione di merli

A seconda del tempo, durante la stagione i merli allattano fino a due covate di 3-7 pulcini ciascuna. A volte nello stesso nido si trovano pulcini di età diverse. I tordi entrano nella stagione degli amori a partire dai 2 anni. Quindi iniziano a dividersi in coppie e a tenerle per tutta la stagione.

La nidificazione inizia ad aprile, ma dipende dalla regione e dal tempo. Con l'aiuto delle loro canzoni, i merli non solo formano coppie, ma informano anche del pericolo e persino motivano i pulcini a volare.

I tordi hanno nidi abbastanza grandi e sono facili da individuare in natura. Di solito si trovano ad un'altezza da 1 a 4 m da terra tra i rami degli alberi, intrecciati da bastoncini, paglia, radici, muschio e corteccia. Inoltre, i tordi amano stabilirsi in cavità, gole, ceppi d'albero e fitti cespugli.

Le uova di mughetto sono verdi o blu, a volte maculate. La femmina li incuba, ma il maschio può sostituirla secondo necessità. Il maschio non riceve cibo, ma custodisce con cura il territorio. I pulcini vengono nutriti da entrambi i genitori da 1,5 a 2,5 settimane.

Riproduzione di merli

Nemici naturali

Le attività umane sono pericolose per il mughetto. Sono costretti a combattere negli orti, perché gli uccelli golosi distruggono letteralmente il raccolto. In natura, i loro principali nemici sono grandi uccelli, gatti, ricci, serpenti, faine e scoiattoli. I predatori sono particolarmente attratti dalle grinfie indifese, ma luminose e evidenti.

Nemici naturali

Pettirosso (50 foto): descrizione dell'uccello, dove vive e cosa mangia

Tordi - foto di uccelli

E per mostrarti quanto sono diversi i merli nella vita reale, abbiamo preparato una vasta selezione di foto!

Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli
Tordi - foto di uccelli

la bellezza

casa e famiglia

Giardino