
La lobelia da giardino stupisce con la sua semplicità e tenerezza, grazie alle quali ha conquistato il cuore di migliaia di coltivatori di fiori. Densi cespugli incorniciano cordoli o pendono da fioriere con vere cascate. Ed è semplicemente impossibile passare dal balcone decorato con lobelia! Ecco come ottenere questo effetto!
Informazione Generale
Esternamente, lobelia assomiglia a qualcosa tra piccole violette e nontiscordardime. In natura, è una pianta perenne ordinaria, ma alle nostre latitudini viene coltivata nei giardini come pianta annuale ornamentale. La maggior parte delle varietà sono molto corte, con fusti ramificati, fogliame denso e una copertura quasi continua di piccoli fiori.
Lobelia cresce raramente sopra i 20 cm e il diametro dei fiori non supera i 2 cm In natura ci sono steli eretti alti 75-90 cm, comuni nei corpi idrici. Gli arbusti sono generalmente sferici o striscianti - entrambi sono usati per le aree paesaggistiche. Ogni fiore ha il suo peduncolo sottile e quasi senza peso.

Tipi di Lobelia
La maggior parte delle varietà di lobelia sono simili tra loro, il che le rende belle insieme nella stessa composizione. Oltre ai fiori blu e blu, a volte si trovano specie con bianco, viola o rosa. Gli allevatori hanno sviluppato ibridi decorativi con petali bicolore.
Lobelia Gerardi
Una pianta perenne alta molto popolare, che si trova spesso nelle dacie su terreno umido. Gli steli alti crescono fino a un metro e mezzo e sono densamente ricoperti di spighette di infiorescenze per tutta l'estate e l'autunno. Lobelia Gerarda tollera facilmente inverni rigidi con gelate fino a -25 - -30 gradi.

Cardinale lobelia
È anche chiamato viola e sanguinante per la sua tonalità di colori brillante e ricca. I germogli alti si estendono fino a 90 cm e crescono in grandi gruppi. I fiori scarlatti sono raccolti in infiorescenze di spighette e hanno un aspetto migliore da soli, perché risaltano anche sullo sfondo di composizioni più neutre.

Lobelia blu
Una tonalità blu brillante e ricca con una sfumatura viola è particolarmente apprezzata nel giardinaggio. Le grandi infiorescenze elastiche ricordano le spighette, quindi sono adatte anche per i mazzi di fiori. Questa varietà non ha un apparato radicale così forte, ma tollera facilmente gli inverni nevosi.

Lobelia sessile
La varietà dell'Estremo Oriente e della Siberia ama l'umidità elevata e le zone paludose. Una perenne erbacea lunga un metro è cosparsa di foglie lunghe e sottili fino a 7 cm di lunghezza. Rari fiori semplici sono raccolti in pennelli unilaterali.

Lobelia del fuoco
Un'altra bellissima varietà rossa è stata chiamata lobelia scintillante. Le sottospecie decorative sono notevoli non solo per i fiori scarlatti, ma anche per le foglie bordeaux. Una tale lobelia va in letargo solo nelle serre fredde, ma nella stagione diventerà una vera attrazione del giardino.

Lobelia Dortman
Questa è una specie rara che è quasi impossibile incontrare per caso, poiché è elencata nel Libro rosso. La lobelia di Dortman cresce nelle zone costiere proprio accanto all'acqua. Sott'acqua, a una profondità di 60-80 cm, c'è una rosetta radicale, da cui si estendono fusti e peduncoli.

Lobelia cura
Lobelia è estremamente senza pretese alle nostre latitudini, quindi è adatta ai giardinieri alle prime armi. Non richiede manutenzioni complicate o troppe concimazioni.
Temperatura
I semi di Lobelia germinano a una temperatura di 20 gradi o almeno 18. Le condizioni esterne sono abbastanza adatte per i fiori adulti da circa la fine di maggio. Dai alle tue piantine il tempo di acclimatarsi prima di piantarle all'aperto e spesso lasciale prima su un balcone o un portico aperto.

Illuminazione
Lobelia ha sicuramente bisogno di un posto soleggiato o almeno semiombreggiato. Si sente bene in quasi tutte le condizioni del cortile e non ha paura dei raggi cocenti. È una delle piante più versatili in aiuole aperte e ombrose.

irrigazione
Assicurati che la lobelia non si asciughi, perché sarà difficile ripristinarla in seguito.Innaffialo mentre il substrato si asciuga e assicurati di aumentare la frequenza nella calda estate.

Il suolo
Prendi una classica miscela di erba e foglie di torba, aggiungi un po' di compost e sabbia. Periodicamente, la terra veniva allentata in modo da consentire il passaggio dell'aria e l'acqua non ristagnava. Durante la semina, lasciare una distanza di 10-20 cm tra i cespugli, a seconda della varietà.

Fertilizzanti e alimentazione
Lobelia non ha bisogno di essere nutrita troppo spesso: sono sufficienti più volte a stagione. Utilizzare fertilizzanti complessi con fosforo, calcio e azoto. Non esagerare con gli additivi, altrimenti il cespuglio inizierà a far crescere attivamente le foglie, ma fiorirà male.

Trapianto e riproduzione
Lobelia ha semi molto piccoli, quindi è molto difficile coltivarla da zero. Il momento ottimale per la semina è febbraio-marzo, con l'aumentare delle ore diurne. Per distribuire uniformemente i semi, mescolali con sabbia o spolvera prima il terreno con la neve. È più facile usare granuli speciali, che sono più facili da spargere sul terreno.
Lobelia cresce sotto pellicola o vetro a temperature superiori a 22 gradi. Le piantine devono essere costantemente ventilate e annaffiate con cura in modo che la terra non si asciughi. Immergi i piccoli germogli con molta attenzione, con un cucchiaio e più pezzi alla volta.
Le varietà ibride e ampie si propagano per talea: è più veloce e più facile. Pianta 2-4 piante in un cesto appeso, a seconda delle sue dimensioni. Se vuoi conservare la lobelia per l'inverno, trapiantala con cura con una zolla di terra in una pentola e spostala in una stanza fresca fino alla primavera.

Potatura
Per ottenere la rifioritura, la lobelia necessita di potature preventive in estate. Se la pianta si indebolisce e fiorisce peggio, rimuovi tutti i germogli secchi e accorcia troppo a lungo a 5-7 cm Letteralmente in una settimana, il cespuglio tornerà al suo stato normale e presto fiorirà di nuovo.

Controllo di parassiti e malattie
Le giovani piantine di lobelia vengono spesso distrutte da una gamba nera, quando il collo basale si scurisce e muore. A causa di un eccesso di umidità, compaiono macchie marroni con un rivestimento polveroso - marciume grigio. In questi casi, è necessario rimuovere le piante danneggiate, trattare il resto con fungicidi e regolare la cura.
Se compaiono punti luminosi sulle foglie, si tratta di tripidi che si nutrono della polpa della pianta. E i fori nei piatti sono un segno sicuro che le lumache hanno guardato nel giardino. In questo caso, non sono necessari solo insetticidi, ma anche la pulizia meccanica.

Lobelia - foto
Le lobelie sono ugualmente buone nei tappeti e nei piccoli vasi da fiori domestici. Per dimostrarlo chiaramente, abbiamo preparato per te una speciale raccolta di foto!


























