
L'erba gatta ha preso il nome per un motivo. I gatti vanno davvero pazzi per la cosiddetta erba gatta. Ma questa non è l'unica caratteristica interessante della pianta. L'erba gatta è bella, decorativa, utile e viene utilizzata attivamente anche nella medicina popolare. Vuoi saperne di più? Allora continua a leggere!
Informazione Generale
In natura, l'erba gatta è diffusa in tutta Europa e in Asia, quindi inizialmente è adattata alle condizioni climatiche della Russia. Ci sono specie resistenti anche per la Siberia e il Caucaso, e ci sono varietà che prosperano in Nord Africa.
L'erba gatta è una pianta perenne, ma ci sono anche annuali. L'altezza media è di circa 1 m o poco più. Foglie singole a forma di cuore con un bordo smerlato e trasuda quel caratteristico profumo di erba gatta. E sì, l'erba gatta è davvero un parente della menta.
L'erba gatta fiorisce a luglio con infiorescenze a spirale ordinate di colore blu o bianco. Occasionalmente ci sono altre tonalità come il giallo. I fiori stessi sono piccoli, simili a una campana o a un imbuto. Dopo la fioritura, al loro posto si formano le noci.

Tipi di erba gatta
Catnip è anche un intero gruppo di piante diverse che possono essere classificate in base al loro habitat e alla crescita specifica. Ecco alcune delle principali tipologie!
Erba gatta a fiore grande
Una pianta medicinale resistente al gelo originaria della Siberia con fiori blu-viola. Ha una corolla fiorita molto soffice e foglie verdi sottili.

Catman di Fassen
Una copertura del terreno compatta con foglie strette di una bella tonalità argentea. Le infiorescenze possono essere blu o rosa. Il bestiame di Fassen fiorisce presto, ma molto a lungo e abbondantemente.

Erba gatta multitaglio
Perenne che cresce su pendii montani e prati aperti. I suoi steli sono bassi, fino a 50 cm, e praticamente non si ramificano. Le infiorescenze testurizzate: le spighette sembrano interessanti.

erba gatta venata
Un'altra specie di copertura del suolo nana alta fino a 30 cm. Le foglie dell'erba gatta venata sono molto pallide, ma le infiorescenze blu risaltano più luminose sullo sfondo.

Eesky erba gatta
Perenne alta molto profumata alta fino a 1 m con fusti robusti e spessi. I fiori lunghi fino a 3,5 cm sono raggruppati sulla parte superiore soffice dei germogli.

Catman Mussini
È apprezzato per i suoi fiori blu-viola brillante e un aroma ancora più espressivo. Gli oli essenziali di questo tipo non contengono la stessa sostanza che influenza il comportamento dei gatti.

Kokand erba gatta
Varietà alpina, diffusa soprattutto in Asia. Presenta numerosi fusti diritti fino a 40 cm, che allo stesso tempo si ramificano abbondantemente. I boccioli sono lilla e viola.

menta di gatto
Sì, in effetti, l'erba gatta non è l'intera erba gatta, ma il suo gruppo separato. Proprio a causa di una caratteristica così interessante, il nome è stato immediatamente trasferito all'intero genere. Particolarmente interessanti sono le varietà con un aroma insolito, ad esempio con gli agrumi.

Cura dell'erba gatta
Il bestiame è molto senza pretese nella vita di tutti i giorni e con la minima cura si diletterà con la sua fioritura per tutta l'estate. Si combina meravigliosamente anche con rose ed eriche ed è perfetto per l'abbellimento dei bordi!
Temperatura e illuminazione
Le varietà di erba gatta grigia necessitano di un'illuminazione intensa e non hanno paura del sole. I verdi crescono meglio in ombra parziale e non amano troppo il lato sud. In generale, l'erba gatta è generalmente indifferente alla temperatura e all'illuminazione, ma alcune specie presentano alcune peculiarità.

irrigazione
Una giovane erba gatta in crescita deve essere annaffiata abbondantemente, soprattutto subito dopo la semina. Viene annaffiato più volte alla settimana, ma gli adulti possono già essere annaffiati meno spesso e solo se necessario. Le varietà a foglia grigia sono più facili da resistere alla siccità.

Il suolo
Le varietà a foglia grigia prosperano anche sui terreni più poveri e sassosi. Ma i verdi hanno bisogno di terreno umido e nutriente, ma non troppo umido.

Fertilizzanti e alimentazione
L'erba gatta appartiene alle piante erbacee e in generale non necessita di un'alimentazione intensiva. Un eccesso di fertilizzante ha maggiori probabilità di danneggiare la pianta. Solo in terreni troppo poveri si consiglia di aggiungere un po' di compost. L'alimentazione complessa sarà necessaria una volta se si desidera stimolare la rifioritura.

Potatura
L'erba gatta deve essere tagliata e modellata, altrimenti occuperà semplicemente l'intero giardino. Inoltre, ti consigliamo di tagliare i germogli dopo la fioritura: in questo modo puoi stimolare la seconda ondata.

svernamento
Nella seconda metà dell'autunno, il cespuglio deve essere tagliato di circa 2/3 in modo che sopravviva meglio all'inverno e cresca meglio la prossima primavera. Nelle fredde regioni settentrionali, l'erba gatta deve essere coperta con rami di abete o mantelli speciali.

Piantare e allevare
Un'erba gatta può essere coltivata direttamente dai semi, ma prima devono essere inviati al congelatore durante la notte e poi lasciati in acqua per un giorno. Sono piantati in un contenitore o direttamente in piena terra e dopo 1,5 settimane si schiuderanno i primi germogli.
Le piantine vengono spostate in strada in primavera a una distanza massima di 50 cm l'una dall'altra, perché i cespugli cresceranno rapidamente. Innanzitutto, le radici devono essere immerse nell'acqua per un po', quindi piantate alla stessa profondità dei vasi.
Tieni presente che l'erba gatta cresce peggio di alcune erbacce, quindi la questione della riproduzione potrebbe non sorgere affatto. Ma se necessario, tagliano audacemente i cespugli troppo cresciuti con diversi steli. Per prima cosa immergete le radici nell'acqua, poi districate delicatamente, tagliate con un coltello e le piantine.
Se vuoi propagare l'erba gatta per talea, tagliala all'inizio dell'estate dagli steli più forti, ma non ancora fioriti. Radicali immediatamente in terreno sciolto con annaffiature regolari e ombreggiatura dal sole. Per velocizzare il processo, puoi costruire una serra. Quando vedi che le talee sono cresciute, piantale.

Controllo di parassiti e malattie
L'allevatore non si ammala troppo spesso grazie alla buona immunità della pianta. L'oidio lo colpisce nelle estati calde e secche. Quindi vale la pena tagliare tutte le foglie danneggiate e trattare la piantagione con fungicidi. Zecche e mosche bianche compaiono meno spesso, ma qui ci sono anche abbastanza preparativi complessi.
Inoltre, i gatti attratti dall'odore possono causare danni molto reali e significativi. Ecco perché ha senso piantare l'erba gatta separatamente e lontano da colture preziose.

Erba gatta - foto
È impossibile coprire tutta la varietà di specie di erba gatta in un unico materiale. Cespugli nani compatti, varietà alte a fiore grande: tutto questo è un'erba gatta profumata e spettacolare. Guarda!























