Colibrì (50 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

Colibrì (50 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

Probabilmente tutti hanno sentito parlare del piccolo colibrì, ma cosa sappiamo di lei, oltre al suo piumaggio luminoso e al suo amore per il nettare dei fiori? Parliamo più in dettaglio delle caratteristiche e dello stile di vita di un uccello esotico!

descrizione generale

I colibrì sono attratti non solo dal loro piumaggio brillante. Il loro ruolo in natura non può essere sopravvalutato, perché molte specie vegetali sono esclusivamente impollinate da loro. Ciò è particolarmente vero per i paesi del Nuovo Mondo.

Aspetto di colibrì

L'aspetto di un uccello è molto diverso, a seconda della specie. Il numero di colori e forme del becco non può essere enumerato alla volta. I maschi sono spesso più luminosi delle femmine e vantano un ciuffo, penne della coda allungate o altri trucchi.

I colibrì hanno una lingua molto lunga, che spingono in avanti alla velocità della luce per raccogliere il nettare. La parte superiore del becco, per così dire, copre quella inferiore. Le zampe sono sottili e deboli, non adattate al suolo, ma sono sufficienti per trattenere i rami.

Le ali di colibrì differiscono dalle ali di altri uccelli anche a livello di scheletro. Ricordano più le ali di una farfalla con muscoli sviluppati e un'articolazione della spalla mobile. Il piumaggio è caratterizzato da una brillante lucentezza metallica e da un viraggio di colore a seconda dell'angolazione.

Aspetto di colibrì

Cantando

I segnali sonori dei colibrì sono simili agli uccelli stessi: veloci, acuti, aggressivi. Quasi tutti i trilli vengono eseguiti ad alte frequenze, ma possono essere interrotti da sgradevoli suoni gutturali. Allo stesso tempo, la struttura della laringe del colibrì è la stessa di quella degli uccelli canori, il che significa che può imparare a cantare.

Cantando

Quanto vivono i colibrì?

La durata della vita di un piccolo colibrì non è così breve come per un uccello delle sue dimensioni. In media, è di 3-5 anni e le cifre record sono di 11-12 anni. Molte specie sono ora elencate nel Libro rosso a causa delle catture massicce e dei problemi ambientali. Inoltre, l'incubazione delle uova di colibrì è diventata in qualche modo possibile solo 6 anni fa.

Quanto vivono i colibrì?

ibernazione

A causa della folle velocità e del ritmo della vita, il colibrì ha costantemente bisogno di nutrirsi. Pertanto, i pulcini stanno aspettando la loro madre, e in seguito gli uccelli adulti, mentre riposano, vanno in letargo speciale. Il loro polso rallenta e la loro temperatura corporea scende sotto i 20 gradi. Il letargo può essere interrotto solo dall'alba.

ibernazione

Volo

Il colibrì ha una traiettoria di volo svolazzante unica, grazie alla quale manovrano magistralmente e sono in grado di librarsi nell'aria. Le ali affilate e lunghe rendono gli otto molto difficili e il controllo della coda ti consente di muoverti dritto sui piani orizzontale e verticale. La frequenza di oscillazione può arrivare fino a 80 volte al secondo.

Volo

record

Ci sono molti record interessanti per i colibrì. Questo è l'unico uccello che può volare nella direzione opposta. Questo è uno dei vertebrati più piccoli, ma allo stesso tempo il più vorace.

Il numero di battiti cardiaci al minuto durante il volo supera facilmente i 1200. È semplicemente impossibile ripetere la frequenza dei suoi lembi senza un fantastico surriscaldamento. Inoltre, il volume del cuore è circa la metà del volume totale del colibrì.

record

Specie di colibrì

Ci sono oltre 300 specie di colibrì, che vanno dal più piccolo al più grande. Il peso del più piccolo abitante di Cuba è fino a 1,6 g L'unico colibrì che una volta volò nel territorio della Russia, secondo i dati ufficiali, è ocra.

Gigantesco colibrì

Il più grande rappresentante della sua famiglia, e allo stesso tempo uno dei più sbiaditi. Il peso di un uccello adulto raggiunge i 20 g e la lunghezza arriva fino a 15 cm Il colore è marrone-verde con macchie rosse e gialle.

Gigantesco colibrì

Colibrì dal becco di spada

La straordinaria forma del becco di questa specie si perde sullo sfondo della sua lunghezza. È fino a 11 cm, mentre la lunghezza dell'intero corpo con la coda è fino a 9 cm I colibrì dal becco a spada vantano un piumaggio color smeraldo iridescente.

Colibrì dal becco di spada

Colibrì

Un minuscolo colibrì che pesa solo 2 g, il che lo fa sembrare davvero una grande ape. È interessante notare che i maschi di questa specie sono più piccoli delle femmine.Il colore è grigio-blu-verde, ma con la stagione degli amori compaiono sfumature iridescenti e rosse.

Colibrì

Buffy colibrì

La stessa specie che raramente si trova in Russia. L'uccello ha una coda larga, ali corte e il colore bruno-rossastro è un po' come un passeriforme.

Buffy colibrì

Colibrì topazio

Specie abbastanza grande che pesa fino a 10 g con un colore multicolore molto variegato. Arancione, oro, verde, viola, tutti con una caratteristica lucentezza metallica.

Colibrì topazio

Colibrì rubino

Specie molto comune in Sud America, e una delle più numerose in generale. Le femmine sono marroni e bianche e i maschi sono verdi, ma tutti hanno una macchia rossa sul petto e un seno rossastro.

Colibrì rubino

Colibrì coronato

Questa specie può essere facilmente identificata dal suo becco piccolo e spesso. Il colore del piumaggio va dal limone chiaro al verde scuro e castagna. Ciò consente all'uccello di mimetizzarsi praticamente con il fogliame.

Colibrì coronato

Rook (60 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

Stile di vita

I colibrì hanno un carattere piuttosto cattivo e rissoso, quindi preferiscono uno stile di vita solitario. Questo è facilitato solo dall'iperattività dell'uccello durante il giorno. A proposito, sono anche coraggiosi, perché attaccano coraggiosamente nemici molto più grandi.

Habitat di colibrì

Tutte le specie di colibrì sono originarie dell'America centrale e meridionale, ma da allora si sono diffuse in diverse regioni. Preferiscono le foreste pluviali, ma ci sono anche i colibrì del deserto. Inoltre, vivono ad un'altitudine fino a 5200 m.

Habitat di colibrì

Dieta

I colibrì mangiano il nettare, ma allo stesso tempo lo consumano in quantità fantastiche. Durante il giorno, l'uccello mangia più volte il proprio peso e fa tutto questo in volo e in velocità.

Oltre al nettare, i colibrì mangiano polline, ma per saturazione cacciano anche piccoli insetti. Esiste una versione secondo cui la forma del becco di diverse specie di colibrì è determinata evolutivamente dalla forma dei fiori di cui questa specie si nutre.

Dieta

svernamento

La maggior parte delle specie di colibrì vive in paesi caldi e sono sedentarie. Inoltre, l'habitat di una particolare specie è spesso strettamente limitato a un determinato territorio. Ma ci sono anche colibrì in migrazione che possono percorrere facilmente 5000 km.

svernamento

Waxwing (60 foto): descrizione dell'uccello, dove vive e cosa mangia

Allevamento di colibrì

I colibrì sono poligami e si riproducono molto attivamente, e le specie meridionali lo fanno durante tutto l'anno. Il maschio difende aggressivamente il suo territorio prima dell'accoppiamento, ma dopo vola immediatamente via e lascia la femmina.

La femmina costruisce un piccolo nido su foglie o rami. Per dimensioni e aspetto, ricorda un guscio di noce. Lì depone diverse uova e le incuba per 2-3 settimane, procurandosi autonomamente il cibo e proteggendo il territorio. Il colibrì femmina protegge coraggiosamente la prole, trafiggendo potenziali nemici con il becco.

I pulcini hanno bisogno di un'enorme quantità di nettare, che la femmina porta continuamente durante il giorno. Mentre la madre è assente, cadono in un'animazione sospesa, e quindi aspettano la sua presenza. Dopo 3 settimane, i pulcini possono già lasciare il nido.

Allevamento di colibrì

Nemici naturali

A causa della sua velocità e delle sue dimensioni, i colibrì hanno pochi nemici naturali. Ma per loro i serpenti degli alberi e i grandi ragni sono molto pericolosi. Tuttavia, la più grande minaccia per la popolazione dei colibrì è la caccia umana di piume dai colori vivaci.

Nemici naturali

Swift (50 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

Colibrì - foto di uccelli

Puoi ammirare la bellezza e la grazia di un colibrì per molto tempo. E per questo abbiamo preparato una grande galleria con le immagini di un uccello fotogenico!

Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli
Colibrì - foto di uccelli

la bellezza

casa e famiglia

Giardino