Cleoma (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Cleoma (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Cleoma entrerebbe incondizionatamente nei fiori da giardino superiori con infiorescenze originali. La sua origine esotica è evidente in tutto, ma allo stesso tempo si adatta bene alle condizioni delle medie latitudini. Ecco cos'altro i giardinieri interessati devono sapere sulla colla!

Informazione Generale

Il potente rizoma forte di cleoma gli consente di adattarsi facilmente a qualsiasi condizione. A seconda della specie, l'altezza di un forte gambo dritto raggiunge 1,5 M. A poco a poco, si lignifica dal basso e inizia a ramificarsi sopra.

Cleoma ha bellissime foglie lobate di 5-7 parti su lunghi piccioli. Contro il loro sfondo verde chiaro brillante, le infiorescenze bianche, viola o rosa di 20 cm di diametro sembrano ancora migliori. Le "antenne" lunghe sono stami filamentosi.

Cleoma fiorisce in estate e gradualmente le sue infiorescenze si estendono. Ha un profumo forte e pungente che attira in giardino gli insetti utili. È interessante notare che alle latitudini native piace anche ai pipistrelli, che non sono indifferenti al nettare.

Informazione Generale

Tipi di cleoma

Nonostante il numero di varietà naturali di cleoma superi il centinaio, nei giardini vengono coltivate solo due specie. Ed entrambi provengono dalle foreste del Sud America.

Formalmente, differiscono solo per l'ombra, quindi, per semplicità, sono combinati in un'unica categoria: cleoma spinoso. Ti consigliamo di prestare attenzione alle varietà Pink e Violet Queen, Helen Campbell, Golden Sparkler.

Tipi di cleoma

Gelenium (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Cura del cleoma

Cleoma preferisce i climi caldi o temperati, quindi nella maggior parte delle regioni della Russia non ci sono problemi con la sua coltivazione. Soprattutto ora, con l'attuale varietà di forme da giardino adattate!

Temperatura e illuminazione

Le varietà tropicali di cleoma sono sensibili al gelo e al gelo. Preferiscono le zone soleggiate e fioriscono più deboli in ombra parziale. Inoltre, le basse temperature, unite alla mancanza di luce, portano inevitabilmente alla formazione di funghi.

Temperatura e illuminazione

irrigazione

L'irrigazione è necessaria, ma moderata, perché il cleoma tollera la siccità meglio dell'umidità elevata. Durante la parte principale della stagione, le precipitazioni naturali sono sufficienti per questo. Durante un periodo di siccità, ti consigliamo di annaffiare i cespugli raramente, ma abbondantemente.

irrigazione

Il suolo

Il terreno per il cleoma dovrebbe essere equilibrato: moderatamente sciolto, moderatamente umido, moderatamente nutriente e neutro. Il terreno troppo fertile è la ragione principale per cui la pianta si arbusta bene, ma non fiorisce bene.

Il suolo

Fertilizzanti e alimentazione

Dall'inizio della crescita attiva alla fioritura, la colla viene alimentata con fertilizzanti minerali ogni 2 settimane. Ti consigliamo di non abusare dell'azoto, perché le foglie cresceranno a scapito della fioritura. Se la pianta è ovviamente priva di sostanze nutritive, usa una miscela spray.

Fertilizzanti e alimentazione

Supporto

Le varietà alte di cleoma hanno sicuramente bisogno di supporto, altrimenti il ​​vento forte più vicino le travolgerà semplicemente. Invece delle scale, ti consigliamo di allungare le linee sottili tra i pali agli angoli dell'aiuola.

Supporto

Potatura

I peduncoli vengono tagliati immediatamente dopo la fioritura. Il fatto è che su di essi si formano rapidamente baccelli di frutta, che si aprono facilmente. Per questo motivo, il cleoma si moltiplica troppo intensamente per auto-semina.

Potatura

svernamento

Cleoma non va in letargo alle nostre latitudini, quindi non è necessaria alcuna preparazione. Basta rimuovere i resti della pianta più vicino all'inizio del gelo. Subito dopo, puoi piantare i semi in piena terra e coprire con rami di abete, in modo che in seguito tu possa evitare di trapiantare le piantine. Ma questo metodo è adatto solo per le regioni calde.

svernamento

Clarkia (50 foto): tipologie, cura e semina in campo aperto

Piantagione e riproduzione di cleoma

In Russia, la colla viene coltivata esclusivamente dai semi e si consiglia di farlo attraverso le piantine. I semi devono essere freschi perché perdono la germinazione. All'inizio di marzo vengono seminati in una miscela di torba e sabbia e coperti con un foglio.

Cleoma impiega molto tempo per crescere, quindi a volte i coltivatori di fiori organizzano deliberatamente la differenza di temperatura: di giorno al sole e di notte in frigorifero. Di conseguenza, tra circa un mese appariranno i primi germogli germogliati. Quando si sono formate diverse foglie, piantale in vasi di torba, approfondendo fino a queste foglie.

A fine maggio, dopo il gelo, pianta la colla in giardino, ma ricorda che a questa età è molto sensibile alle temperature estreme. La distanza tra i cespugli dovrebbe essere di 30-80 cm, a seconda delle dimensioni della varietà. Per un rapido radicamento, si consiglia di utilizzare l'umido durante l'irrigazione.

Piantagione e riproduzione di cleoma

Controllo di parassiti e malattie

L'odore pungente spaventa in modo sicuro i parassiti dal cleoma e dai suoi vicini. Inoltre, soffre a malapena di malattie, soprattutto con le cure adeguate. E quando appare un fungo, usa i fungicidi e regola il regime di irrigazione.

Controllo di parassiti e malattie

Monarda (50 foto): tipologie, semina e cura in campo aperto

Cleoma - foto

Le infiorescenze di cleoma fantasia sembrano originali sia da vicino che da lontano. È facile guardarli anche per un'ora e non ne troverai mai di simili!

Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto
Cleoma - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino