
Si crede erroneamente che un bagno combinato sia una misura necessaria, ma non è così da molto tempo. In pratica una soluzione del genere è molto più funzionale e pratica, perché permette di sfruttare ogni centimetro di spazio. Anche negli appartamenti e nelle case con stanze separate, la partizione interna viene sempre più demolita, al fine di aumentare le riprese. E ti diremo come creare un design elegante e interessante per un bagno combinato!
Stili interni
Nonostante il bagno, e soprattutto quello combinato, sia la stanza più funzionale, anche qui puoi dare vita a diversi stili interni. Scegli il design che si adatterà armoniosamente al tuo appartamento. Quando le premesse sono combinate tra loro e hanno motivazioni comuni, il risultato sembra molto più olistico.
Bagno combinato in stile moderno
Lo stile contemporaneo è un concentrato di funzionalità, praticità ed eleganza. Ecco perché va bene per lo stesso bagno estremamente funzionale e pratico.
Il vantaggio delle tendenze moderne è il loro eclettismo, che ti consente di combinare qualsiasi materiale e trama. Pertanto, la pietra naturale si sposa bene con le facciate acriliche e il legno - con vetro e acciaio inossidabile.
Una mossa interessante e insolita è l'impianto idraulico nero, in particolare con una finitura opaca. Negli interni moderni, questa soluzione è armoniosa e appropriata. E quando scegli un set di mobili, presta attenzione alle forme semplici e laconiche, ai sistemi di archiviazione multifunzionali, agli elettrodomestici da incasso e alla finitura in legno naturale.

Bagno combinato in stile classico
I classici richiedono spazio, geometria semplice, forme chiare e decorazioni pretenziose. La decorazione utilizza colori pastello, sfumature scure profonde e complesse, legno, pietra e dorature. Austerità e laconicismo sono combinati con graziosi motivi vegetali, forgiatura ornata e intagli pretenziosi.
La simmetria è importante in un interno classico e un bagno combinato non fa eccezione. Pertanto, pensa in anticipo alla posizione di impianti idraulici, mobili, decorazioni e lampade. E per la decorazione utilizzare soglie, battiscopa e cornici decorative, lesene e colonne, modanature del soffitto e bassorilievi.
I tessuti occupano un posto speciale negli interni classici e nel bagno sono più importanti che mai. Scegli tra lussuosi e soffici asciugamani ricamati, accappatoi di spugna oversize, tappeti e sottobicchieri ricamati.

Bagno combinato in stile scandinavo
Gli interni scandinavi accoglienti e aggraziati sono rapidamente entrati di moda e hanno ricoperto posizioni di primo piano per diverse stagioni. Sono abbastanza laconici per bagni piccoli ed eleganti per gli amanti del comfort domestico.
Le caratteristiche distintive dello stile scandinavo sono funzionalità ed ergonomia. Gli interni sono dominati da tonalità chiare, materiali naturali e trame naturali. Lo stile combina tutte le caratteristiche della regione: fragranti foreste di conifere, fiumi di montagna cristallini e un potente oceano salato.


Bagno combinato nello stile del minimalismo
Il minimalismo è una vera scoperta per i piccoli bagni combinati. Prima di tutto, pensa attentamente a ciò di cui hai veramente bisogno e scarta tutte le parti e gli accessori non necessari. Scegli un impianto idraulico laconico, infissi semplici, superfici lisce.
Se dubiti di aver bisogno di un astuccio alto, puoi limitarti a un armadietto sotto il lavandino. I ripiani angolari saranno sostituiti da un lungo ripiano in vetro vicino allo specchio, dove potrai sistemare cosmetici e cose utili.
Il minimalismo riguarda materiali semplici, quindi puoi fare a meno di texture pronunciate e motivi complessi. Usa accenti colorati e accessori funzionali come sottobicchieri e tazze.


Bagno combinato in stile loft
A differenza degli ingombranti stili classici, il loft è ostentatamente ruvido e laconico con le sue trame grezze. Ma richiede anche più spazio, quindi questa opzione non è adatta per piccoli bagni combinati.
Lascia muri di cemento o mattoni, prenditi cura della protezione dall'umidità. Le comunicazioni aperte e la ventilazione sembrano buone, ma non dimenticare la sicurezza in una stanza umida. L'impianto idraulico può essere ultramoderno cromato o massiccio, realizzato in pietra artificiale.
I colori principali del loft sono il grigio, il marrone, il terracotta, il nero, il bianco e le loro combinazioni. Ma per gli accenti, sono adatti colori vivaci e ricchi: tessuti rosso fuoco, accessori blu oltremare, decorazione murale color smeraldo vicino al bagno.

Soluzioni di colore
Per molto tempo, la decorazione del bagno è stata immeritatamente trascurata, perché c'erano sempre questioni più importanti e urgenti. Ma la varietà e la disponibilità di materiali moderni facilitano l'implementazione di qualsiasi soluzione di design.
Bagno combinato bianco
Il bianco è un classico semplice e scontato che non passerà mai di moda. Gli interni chiari sono utilizzati nei bagni piccoli per allargare visivamente lo spazio e rendere la stanza più luminosa. E i sanitari bianchi sono presentati in tutta la loro varietà nelle collezioni di ogni marchio.

Bagno combinato in nero
La finitura nera del bagno è un'opzione moderna e molto elegante, nonostante la sua novità e stravaganza. Un tale interno sembra sempre nobile e costoso, ma è adatto solo per stanze abbastanza spaziose e luminose.


Bagno combinato nei toni del marrone
Tutte le sfumature del marrone, dal legno chiaro e sabbia al caffè e cioccolato fondente, offrono uno spazio infinito per l'immaginazione. E, soprattutto, tali colori naturali sono idealmente combinati con tutti gli altri, quindi puoi rinfrescare l'interno semplicemente cambiando gli accenti.

Bagno combinato blu
Il colore blu crea una sensazione di freschezza, rende la stanza più ariosa e leggera. È versatile perché si adatta a classici sofisticati, caldo stile mediterraneo e hi-tech cromato lucido.


Bagno combinato in giallo
Se preferisci il calore e l'intimità, le sfumature di giallo in bagno sono solo la tua scelta. Dalla vaniglia chiara e delicata al limone acido o alla ricca senape, creano l'atmosfera giusta per la giornata.

Materiali e design
Quando si scelgono i materiali per la finitura di un bagno, è necessario innanzitutto tenere conto delle specifiche della stanza: umidità e differenze di temperatura. Pertanto, scegliere solo rivestimenti resistenti all'umidità e all'usura che non si gonfiano o si spezzano.
Decorazione della parete
Il materiale principale in ogni bagno sono le piastrelle di ceramica, che vengono posate non solo sulle pareti, ma anche sul pavimento. Prestare attenzione anche ai pannelli in PVC, alla pietra naturale e artificiale e all'intonaco decorativo, dipinti con vernice resistente all'umidità. Se preferisci la carta da parati, scegli un tessuto non tessuto lavabile e resistente.

Design del soffitto
La soluzione migliore per un bagno moderno sono i soffitti tesi a uno o più livelli. Il tessuto in PVC non teme l'umidità e la temperatura, è facile da pulire, non si deforma, non si bagna e salva persino dalle inondazioni dall'alto. Ma se preferisci cartongesso, lastre o strutture sospese, scegli con cura i materiali da serie specializzate.

Finitura del pavimento
Per il pavimento del bagno, vengono utilizzate più spesso piastrelle, pietra e gres porcellanato, meno spesso laminato resistente all'umidità. Il parquet e altri materiali sensibili in una stanza umida e calda si deteriorano rapidamente. Se lo spazio lo consente, puoi suddividere in zone il bagno combinato, combinando diverse tonalità o trame del pavimento.

impianto idraulico
L'impianto idraulico è la prima cosa con cui iniziare a pianificare l'interno del bagno combinato. Le vasche da bagno moderne si differenziano per forma: rettangolare, tonda, ovale, angolare, con o senza gambe.Per la fabbricazione vengono utilizzati acrilico, ghisa, acciaio e pietra artificiale.
Il lavabo può essere abbinato alla vasca da bagno: stesso colore, forma e materiale - così creano un insieme armonioso. I water si differenziano per la modalità di installazione: classica a terra o sospesa con installazione. E le cabine doccia possono essere freestanding o ad angolo, direttamente adiacenti al muro.


Illuminazione e illuminazione
I faretti a soffitto danno una luce uniforme e ingrandiscono visivamente il bagno combinato. I lampadari a sospensione classici sono consigliabili solo in stanze spaziose e con gli stessi interni classici. L'illuminazione d'accento per specchi, mensole e armadi unisce funzionalità e un interessante effetto decorativo.

Piccolo bagno combinato: idee di design
In un bagno piccolo, innanzitutto, vanno risolti due problemi: l'ergonomia e l'illuminazione. Scegli la finitura più laconica, rinuncia all'arredamento, risparmia preziosi centimetri di spazio e prenditi cura dei faretti da incasso. Usa colori chiari: bianco, beige, sabbia, grigio chiaro, colori pastello.


Bagno combinato - foto di interni reali
Puoi decorare un bagno combinato in modi completamente diversi, quindi concentrati sull'area della stanza e sulle tue esigenze. Anche su più quadrati, puoi posizionare tutto ciò di cui hai bisogno se pensi in anticipo al layout.
Progettazione di un bagno combinato 4 mq.
Il bagno è di 4 mq. una spaziosa cabina doccia e persino una vasca ad angolo si adatteranno perfettamente. Usa strutture integrate e composite per risparmiare spazio. Combina il lavandino con un mobile e l'installazione con un mobile per prodotti chimici domestici e piccole cose improvvisate.





Progettazione di un bagno combinato 3 mq.
Bagno 3 mq molto piccolo e angusto, ma può contenere anche tutto l'impianto idraulico e un piccolo armadio. Assicurati di disegnare in anticipo un piano per la posizione degli oggetti, perché qui ogni centimetro conta. Usa i modelli moderni più piccoli e leggeri: tutte le tendenze minimaliste sono a tua disposizione.





Progettazione di un bagno combinato 5 mq.
Bagno 5 mq già abbastanza spazioso da lasciar correre la tua immaginazione. Puoi sperimentare stili classici e decorativi come l'Art Nouveau o la Provenza. Un elegante bagno in pietra, un comodo set con mensole e specchi e persino un arredamento elegante si adatteranno qui.





Bagno combinato con lavatrice
Se hai un bagno ampio e spazioso, l'installazione di una lavatrice non sarà un problema. Ma se l'area del bagno non è sufficiente, prestare attenzione all'installazione combinata. Ora anche i set già pronti vengono venduti da una lavatrice stretta e compatta con un lavandino installato direttamente su di esso.





Bagno combinato con doccia
Sempre più persone preferiscono installare nelle loro case cabine doccia moderne invece di vasche da bagno. È più conveniente, più veloce e più pratico, e allo stesso tempo è più rispettoso dell'ambiente, perché il consumo di acqua è ridotto. I nuovi modelli sono dotati di diverse modalità, illuminazione, musica e altre opzioni aggiuntive.





Progettazione di un bagno combinato a Krusciov
Il bagno combinato è un classico di Krusciov, ma anche qui puoi sperimentare per il tuo piacere. Usa i colori bianco e beige per correggere la geometria e la mancanza di luce. Sostituisci un wc di grandi dimensioni con una cassetta ad incasso, scegli un lavabo piccolo, un mobile compatto e una doccia ad angolo funzionale.






