
Per decorare magnificamente gli interni, è necessario pensare a una combinazione armoniosa di colori di pareti e mobili. Un dettaglio così importante può riempire di luce una stanza, espandere visivamente, restringere o allungare lo spazio, creare un'atmosfera accogliente e posizionare gli accenti necessari. Il rispetto di semplici regole e suggerimenti su come scegliere la carta da parati per i mobili renderà il design davvero unico e unico!
Tipi di carta da parati
Ci sono diverse opzioni di base per lo sfondo. Le informazioni sulle loro caratteristiche, proprietà e assortimento ti aiuteranno a fare una scelta a favore del materiale richiesto.
Sfondi in vinile
Questo è uno dei rivestimenti murali più popolari. La base della composizione è una carta speciale o un tessuto non tessuto rivestito con cloruro di polivinile. I vantaggi di questa scelta includono un prezzo ragionevole e una vasta gamma di colori. Con contro: tenuta all'aria.

Carta da parati non tessuta
Molti esperti li considerano la scelta migliore per qualsiasi stanza. Tali sfondi sono caratterizzati da elevata resistenza all'umidità, permeabilità all'aria e rispetto dell'ambiente. Gli svantaggi includono una piccola selezione di motivi e colori, che, tuttavia, non è un problema per gli stili classici, scandinavi, minimalisti e costruttivi, famosi per la loro brevità e coerenza.

La carta da parati liquida
Sono acquistati come polvere che viene diluita con acqua al momento dell'applicazione. Un'ottima soluzione per le persone creative. Puoi sperimentare con le sfumature e fissare quella desiderata con una vernice protettiva. Ciò contribuirà a evitare che la vernice venga lavata via.

Carta da parati
Rispetto dell'ambiente, permeabilità all'aria, prezzo leale: questi sono i principali criteri positivi per gli sfondi di carta. Gli aspetti negativi includono la mancanza di resistenza all'umidità e il rapido sbiadimento.

Carta da parati in tessuto
Spettacolare rivestimento colorato che si adatta facilmente al design di qualsiasi stanza. L'unico aspetto negativo è la mancanza di resistenza all'umidità, che è particolarmente importante per la cucina e il bagno.

Scegliere il colore della carta da parati per i mobili
La regola principale per creare una combinazione di colori vivaci in una stanza è l'armonia delle sfumature o il loro contrasto. Nel primo caso, lo spazio apparirà leggero, delicato e gentile, nel secondo - stravagante, luminoso e originale. Abbiamo compilato un piccolo elenco di suggerimenti interessanti per la scelta dei colori per diversi mobili:

1. Per i mobili scuri, sono adatte carte da parati beige, bianche, limone e pistacchio (verde chiaro);
2. I seguenti colori saranno idealmente combinati con mobili bianchi: rosa, turchese, caffè, verde, blu e giallo. La carta da parati con un motivo dorato o un ornamento geometrico può anche fungere da bellissimo sfondo;
3. Per i mobili in nero, è necessario scegliere una finitura bordeaux, grigia, beige o argento;
4. I mobili grigi possono essere facilmente ombreggiati con toni blu, verdi, rosa, bianchi e gialli;
5. La decorazione corretta per i mobili marroni è la carta da parati beige, oliva e bianca;
6. Gamma adatta per mobili beige: verde, rosso chiaro, blu e bianco.

Non dimenticare anche la regola dell'enfasi. Ciò significa che l'ambiente complessivo apparirà molto più sofisticato se i mobili e le pareti non si fondono insieme, ma non sono ugualmente colorati.
Ad esempio, sullo sfondo di pareti luminose, i mobili modesti staranno benissimo, sullo sfondo di mobili stravaganti: una semplice carta da parati semplice.

I segreti della scelta della carta da parati per i mobili
È molto importante essere in grado di utilizzare i piccoli trucchi degli specialisti che aiuteranno a realizzare tutti i sogni interiori. Puoi menzionare i seguenti segreti per la scelta del colore / tono della carta da parati per i mobili:
- La carta da parati può fungere da sfondo per bellissimi mobili, ma non dovrebbe perdersi sullo sfondo;
- Una superficie con un motivo variegato può distrarre da mobili vecchi o insignificanti;
- Se non riesci a trovare il colore della carta da parati desiderato nella gamma proposta, dovresti acquistare carta da parati verniciabile e creare tu stesso la tua tonalità unica;

- Per enfatizzare i mobili eleganti, è necessario dare la preferenza alla carta da parati beige e gialla;
- Sorgenti luminose aggiuntive (lampade a LED) aiuteranno le superfici a sembrare più sature o viceversa - smorzate (opzionale);
- Le carte da parati leggere e "ariose" rimuoveranno abilmente i confini tra mobili e spazio;
- I mobili con inserti dorati sembrano lussuosi su uno sfondo color crema o sabbia, mobili in legno su uno sfondo bianco, mobili in metallo su uno sfondo azzurro.


Selezioniamo carta da parati per mobili in stanze diverse
Non è un segreto che i colori possono influenzare lo stato emotivo e l'umore di una persona. Ogni camera ha la sua gamma armoniosa di colori.
Carta da parati per mobili in camera da letto
È necessario considerare il design della camera da letto. Se i mobili, la disposizione e la tavolozza dei colori sono realizzati nello stile dell'avanguardia, dell'art deco, del moderno o del minimalismo, la carta da parati in tonalità chiare sarà una scelta eccellente, che fungerà da meraviglioso elemento di relax.
Nel caso di mobili originali (forme insolite) o naturali (pietra o legno), si consiglia di utilizzare carta da parati neutra con inserti colorati sotto forma di mosaici o forme geometriche. Questo contrasto creerà un'atmosfera creativa e stimolante.









Carta da parati per mobili in soggiorno
I mobili ingombranti sono più spesso presenti nella hall. Puoi diluirlo con carta da parati combinata, che può rendere una parte della stanza più calma e confortevole e l'altra ricca e succosa.
Se i mobili del soggiorno sono realizzati in tonalità chiare, puoi scegliere un rivestimento murale beige con inserti luminosi o carta da parati colorata con macchie chiare. Se è uno stile classico, è meglio attenersi a toni neutri.










Carta da parati per mobili nella stanza dei bambini
Nella stanza dei bambini piccoli, ci sono spesso mobili di design interessanti, letti insoliti e scaffali luminosi. Questo è un luogo ideale per gli sfondi per foto che aggiungeranno un'atmosfera di gioia, infanzia ed emozioni.
Un bambino calmo si troverà a suo agio in una stanza luminosa (carta da parati beige, pesca, limone) e uno attivo in una stanza colorata (carta da parati con personaggi dei cartoni animati).
In modo che lo spazio non sembri troppo saturo e disordinato, puoi rendere neutro un muro (che si trova dietro il letto) e il resto più luminoso.









Carta da parati per mobili in cucina
Al giorno d'oggi, quasi nessuno acquista mobili separati per la cucina. I progetti integrati stanno diventando sempre più popolari. Vanno dal grigio scuro al giallo chiaro.
In questo caso, vale la pena ricordare che la carta da parati può sembrare organica, il cui colore sarà scelto una o due tonalità più chiare dei mobili scuri e una o due tonalità più luminose dei mobili chiari. Puoi anche realizzare mobili e pareti con lo stesso tono. In cucina, sembra pratico e bello.










Carta da parati per mobili da bagno
Non dimenticare che la carta da parati non dovrebbe solo enfatizzare armoniosamente l'estetica della stanza, ma anche soddisfare criteri importanti come la resistenza all'umidità e la permeabilità all'aria. La soluzione ideale per un bagno con qualsiasi arredo sono i colori pastello. Sono sempre rilevanti, soprattutto in camera da letto e in bagno.








Carta da parati per mobili nel corridoio
Qui sarebbe opportuno utilizzare toni non troppo chiari e non troppo scuri. I toni scuri della carta da parati in tandem con i mobili scuri immergeranno lo spazio in un'atmosfera cupa e le superfici bianche saranno esposte allo sporco.
Una scelta ideale per un corridoio: colori della carta da parati, motivi, ornamenti e mobili semplici e funzionali combinati senza decorazioni aggiuntive.









