
Le sale da pranzo separate stanno diventando sempre più un ricordo del passato in quanto non una soluzione particolarmente alla moda e pratica. Ma cosa succede se la tua famiglia ha condiviso feste o inviti spesso gli amici per una tazza di caffè? Non c'è bisogno di reinventare la ruota: basta combinare la sala da pranzo con la cucina. Così risparmi spazio e, allo stesso tempo, acceleri l'intero processo di preparazione della tavola apparecchiata. Ti diciamo da dove cominciare!
Scegliere uno stile per gli interni
Prima di tutto, decidi lo stile e in futuro sarai in grado di basarti su di esso nella scelta di mobili e materiali. Gli interni moderni minimalisti e scandinavi sono più adatti per piccole cucine-sale da pranzo. Ma in stanze spaziose è possibile incarnare sia i classici che il loft su grande scala.
Cucina-sala da pranzo in stile moderno
La combinazione dell'incongruo è la caratteristica principale dello stile moderno, in cui forme classiche e materiali naturali si intrecciano con soluzioni e tecnologie ultramoderne. Sentiti libero di combinare il legno con il neon, la pietra con l'acrilico, il lucido con le superfici opache. Ma lascia la combinazione di colori naturali e la composizione sobria.

Cucina-sala da pranzo classica
Spazio, geometria, disposizione simmetrica e centri pronunciati sono le principali tecniche compositive dei classici. Scegli una discreta tavolozza beige e marrone, armadi in legno a battente con decorazioni intagliate e un tavolo enorme. Accessori invecchiati, tessuti lussuosi, materiali costosi: tutto ciò completerà gli interni.

Cucina-sala da pranzo in stile loft
Muri di mattoni a vista, cemento, travi in legno, pietra grezza, trame grezze: tutto questo tornerà utile in una cucina-sala da pranzo soppalcata. Non dimenticare gli accenti luminosi originali: un frigorifero colorato, sedie di plastica colorate, poster o adesivi. Le tonalità principali sono nero, grigio, bianco, rosso, marrone.

Cucina-sala da pranzo in stile provenzale
Quando la vita manca di leggerezza, romanticismo ed eleganza, circondati di Provenza senza esitazione. Mobili in legno imbiancato, eleganti mosaici di belle piastrelle di ceramica, decoupage e un'abbondanza di tessuti trasformeranno la cucina-sala da pranzo in una casa delle bambole ordinata. E i delicati colori pastello riempiranno la stanza di luce e creeranno un senso di spazio, ma senza sterilità ospedaliera.

Cucina-sala da pranzo in stile scandinavo
Le tendenze ecologiche e il desiderio di minimalismo si intrecciano in modo intricato nello stile scandinavo. Avrai bisogno di mobili in legno, tessuti originali, gioielli e accessori fatti a mano. La tavolozza principale è in bianco e nero o beige e marrone e qualsiasi colore naturale puro è adatto per gli accenti.

Soluzioni di colore
Le dimensioni della stanza e la sua disposizione sono fattori decisivi nella scelta della combinazione di colori degli interni. I piccoli spazi possono essere allungati visivamente con il bianco puro con accenti contrastanti. La scala di grigi crea un senso di austerità e freschezza, mentre quella nera sembra sempre costosa e nobile. Tra i colori vivaci della cucina-sala da pranzo, vanno bene il verde, il giallo, l'arancione, il terracotta, il rosso e il rosa.

Zonizzazione della cucina-sala da pranzo
Gli amanti dell'ordine e dell'organizzazione apprezzano particolarmente la moda per la suddivisione in zone delle stanze spaziose. In questo modo puoi risparmiare contatori preziosi e lasciare la sensazione di aree separate o addirittura stanze. Le principali soluzioni architettoniche sono tramezzi in cartongesso, archi, colonne, podi, contropareti, portali e soffitti a più livelli.
Tutti i tipi di strutture scorrevoli e pareti mobili sono molto popolari. Ma le tende extra non sono molto appropriate nella cucina-sala da pranzo: si sporcano più velocemente e accumulano polvere. Se non vuoi ingombrare la stanza, suddividila in zone usando colori, layout dell'isola e disposizione dei mobili diversi.

Materiali e design
Che si tratti di una cucina separata o di una cucina/sala da pranzo combinate, nella scelta dei materiali è necessario considerare grasso, odori e macchie. Scegli solo rivestimenti lavabili che non ingialliscano o sbiadiscano. Nelle grandi stanze, è possibile utilizzare materiali diversi per decorare le aree di lavoro e pranzo.
Finitura del pavimento
Piastrelle di ceramica, gres porcellanato o pietra artificiale sono ancora i migliori materiali per decorare il pavimento della tua cucina. Se vuoi davvero un'accogliente sala da pranzo in legno, scegli il laminato invece del parquet. È meglio posarlo solo nella zona pranzo, soprattutto se cucini spesso a casa. E prenditi cura di proteggere tutte le cuciture, giunti e monconi dall'umidità e dallo sporco.

Decorazione della parete
Elimina la carta da parati se possibile: questa è la scelta più breve per la cucina. Per creare accenti luminosi, è più conveniente dipingere semplicemente pareti lisce. Inoltre, è poco costoso e in futuro puoi facilmente rinfrescare l'interno.
Le trame verranno aggiunte da intonaco goffrato o carta da parati liquida, che sono leggermente diverse da essa nella composizione. Puoi lasciare un mattone o un muro di cemento non trattato. C'è anche una piastrella da parete speciale: anche se non vuoi rivettare tutto con essa, sarà utile per un grembiule sopra il piano di lavoro.

Design del soffitto
Per aggiungere visivamente volume o non sovraccaricare l'interno della cucina-sala da pranzo, sentiti libero di scegliere un soffitto teso. Sono opachi, satinati o lucidi, quindi si adatteranno anche ai classici.
Per dividere visivamente la stanza e creare un'illuminazione diversa in cucina e nella zona pranzo, prestare attenzione alle strutture del soffitto a più livelli. Possono anche essere usati per costruire frammenti di tensione, faretti o illuminazione "in bilico".

Mobili ed elettrodomestici
Idealmente, il set da cucina e il tavolo da pranzo dovrebbero essere in armonia tra loro. Altrimenti, il rischio è alto invece dell'eclettismo allettante: ottenere una noiosa congestione. Sedie luminose, un divano dalla forma insolita o un bancone da bar che separa le zone possono diventare un accento spettacolare.
Negli interni moderni, non è necessario nascondere l'attrezzatura dietro le facciate. Il nuovissimo cromo lucido può essere combinato con il classico legno naturale. Ma negli stili tradizionali, come i classici e la Provenza, consigliamo di camuffare anche il frigorifero in modo che non distrugga l'impressione generale.
Scegli un tavolo tenendo conto del numero di persone che tradizionalmente vi si riuniscono. Fondamentalmente sono necessari 60-70 cm di spazio per persona con una larghezza del piano di circa un metro. L'altezza media è di 70-80 cm, ma esistono anche modelli regolabili.

Arredamento cucina-sala da pranzo
Gli interni più moderni tendono ad essere minimalisti o eclettici. Nel primo caso, limitati alle decorazioni funzionali: bellissimi utensili, lampade, supporti e utensili da cucina. Nel secondo, saranno appropriati gli originali tovaglioli fatti a mano, ricamati, lattine con conserve e cereali, invecchiamento artificiale, decoupage.

Tessili e tendaggi
La cucina non è un luogo per tessuti decorativi non necessari, perché si sporca, assorbe gli odori e può anche prendere fuoco. Nell'area di lavoro, utilizzare solo accessori funzionali: presine, sottobicchieri, asciugamani nella stessa combinazione di colori. Sulla finestra saranno più adatte delle tende a rullo leggere e pratiche che non siano mosse dal vento.
Nella sala da pranzo, puoi accelerare un po 'di più, fino ai cuscini sulle sedie e un soffice tappeto decorativo sotto i piedi. Se la finestra è nella sala da pranzo, cerca delle tende classiche o delle veneziane. Ma è meglio evitare tessuti troppo pesanti, densi ed elettrizzanti.

Illuminazione e illuminazione
Idealmente, l'illuminazione nella sala da pranzo e nell'area di lavoro della cucina dovrebbe essere diversa e non interconnessa. Ad esempio, i faretti a soffitto e l'illuminazione integrata sopra le cuffie sono appropriati sopra la cucina. E nella sala da pranzo, una serie di piccoli lampadari a sospensione proprio sopra il tavolo, applique o lampade da terra tutt'intorno sembrano spettacolari.

Come organizzare una piccola cucina-sala da pranzo?
La cosa più difficile è scegliere un tavolo da pranzo in una piccola cucina-sala da pranzo, perché è necessario risparmiare spazio e non spremere la funzionalità. I modelli rotondi e ovali sembrano più eleganti e leggeri di quelli rettangolari e, grazie all'assenza di angoli, il passaggio è preservato. Ma i controsoffitti quadrati possono essere spostati vicino al muro o addirittura spinti in un angolo. E assicurati di prestare attenzione ai tavoli pieghevoli, pieghevoli e scorrevoli.
Altrimenti, i segreti per aumentare lo spazio rimangono gli stessi: colori chiari, meno decorazioni e più luce. Usa superfici lucide, facciate acriliche, vetri, specchi e cromature. È anche igienico, perché tali materiali sono facili da lavare e maneggiare con prodotti chimici domestici.

Design della cucina-sala da pranzo - foto
La cucina-sala da pranzo può essere molto originale e varia. Per molto tempo non è stato necessario sacrificare la bellezza a favore della funzionalità o della comodità. Per dimostrarlo chiaramente, ti offriamo una vasta selezione di foto!

























