I 20 migliori film carcerari

I 20 migliori film carcerari

I film sui prigionieri, il loro destino, l'ingiustizia del loro arresto e le lezioni apprese dagli errori dei veri criminali possono cambiare seriamente la visione della vita. Se ti piace un film stimolante che solleva importanti questioni sociali, ti consigliamo di dare un'occhiata a questa selezione dei migliori film carcerari!

1. Fuga da Pretoria (2020)

Tim Jenkin (Daniel Radcliffe) e Stephen Lee (Daniel Webber) sono imprigionati per aver distribuito volantini che invocavano una lotta per la libertà e una rivolta contro il regime sudafricano. Insieme ad altri prigionieri politici, Tim e Stephen creano un piano di fuga. Ma riusciranno a realizzarlo?

Fuga da Pretoria - I migliori film carcerari

2. Cittadino rispettoso della legge (2009)

I ladri irrompono nella casa di Clyde Shelton (Gerard Butler) e uccidono la sua famiglia. I criminali vengono presto arrestati, ma Clyde si rende conto che un tribunale corrotto e negligente non li punirà adeguatamente. Quindi l'eroe stesso decide di ottenere giustizia, a seguito della quale si ritrova dietro le sbarre. Ma anche qui, Clyde detta le sue regole.

Cittadino rispettoso della legge - I migliori film carcerari

3. La redenzione di Shawshank (1994)

Andy Dufrein (Tim Robbins) è accusato dell'omicidio di sua moglie. L'uomo non è sicuro della sua colpevolezza, poiché era troppo ubriaco e non ricorda gli eventi della fatidica serata. Tuttavia, Andy finisce in prigione, dove deve affrontare molte prove per sopravvivere e scoprire la verità sulla morte di sua moglie.

La redenzione di Shawshank - I migliori film carcerari

4. Il miglio verde (1999)

Paul Edgecomb (Tom Hanks) lavora nella sezione della prigione dove sono tenuti i prigionieri nel braccio della morte. Il suo collega Percy Wetmore (Doug Hutchison) è un uomo vizioso, crudele e codardo con legami che fanno il prepotente con le persone. Un giorno entrano nel blocco tre nuovi prigionieri, che cambieranno la vita dell'intero reparto.

Il miglio verde - I migliori film carcerari

5. Piano di fuga (2013)

Ray Breslin (Sylvester Stallone) usa il suo esempio per dimostrare la vulnerabilità dei sistemi di sicurezza nelle carceri. Lo specialista trova sempre un modo per ingannare la difesa e fuggire dalla prigionia. Un giorno un uomo riceve un altro compito per testare il sistema. Tuttavia, una volta in prigione, Ray scopre presto di essere stato incastrato.

Piano di fuga - I migliori film carcerari

20 migliori film sulle streghe

6. Esperimento (2010)

26 persone di diversi strati della popolazione partecipano a un esperimento socio-psicologico, per il quale è prevista una ricompensa in denaro. I soggetti sono divisi in due campi: prigionieri e guardiani. Ci sono chiare condizioni di gioco, in caso di violazione delle quali il test è terminato. Tuttavia, quando una delle guardie inizia a ignorare sfacciatamente le regole, si scopre che fermare l'esperienza non è facile.

Esperimento - I migliori film carcerari

7. Fotocamera 2011 (2009)

La nuova guardia carceraria, Juan Oliver (Alberto Ammann), perde conoscenza a causa di un incidente durante un giro dell'isolato con i criminali più feroci. Allo stesso tempo, i detenuti organizzano un colpo di stato e costringono il resto delle guardie a fuggire. Juan si sveglia circondato da assassini e stupratori e non ha altra scelta che fingere di essere uno di loro.

Camera 2011 - I migliori film carcerari

8. Vacanze "divertenti" (2012)

Il ladro Gringo (Mel Gibson) finisce dietro le sbarre per aver rubato 4 milioni di dollari. La prigione messicana ha le sue regole insolite e il nuovo detenuto deve ancora capire come trarne vantaggio.

Vacanze divertenti - I migliori film carcerari

9. Fame (2008)

Questo è un dramma molto sincero sullo sciopero della fame irlandese negli anni '80. I prigionieri chiedono che venga loro riconosciuto lo status di prigionieri politici. I tentativi non portano molti risultati fino a quando uno dei criminali decide di fare uno sciopero della fame per protesta.

Fame - I migliori film carcerari

10. Di campana in campana (2013)

Un adolescente incontrollato Eric Love (Jack O'Connell), all'età di 19 anni, si ritrova per la prima volta in una prigione per adulti, poiché in precedenza aveva scontato condanne solo nelle colonie giovanili. L'incontinenza del giovane gli porta seri problemi, e solo uno psicoterapeuta locale salva la sua situazione invitando il ragazzo a sessioni di gruppo.

Call to Call - I migliori film carcerari

20 migliori film su Capodanno e Natale

11. Spaccaossa (2001)

L'ex calciatore Danny Mian (Vinnie Jones) va in prigione.Qui decide di creare la propria squadra sportiva di prigionieri e giocare contro le guardie. Ma poi sorgono nuove circostanze, a causa delle quali Danny potrebbe dover perdere la partita.

Bone Breaker - I migliori film carcerari

12. Fuga da Alcatraz (1979)

Frank Morris (Clint Eastwood) è già evaso di prigione diverse volte. Ma questa volta è imprigionato su un'isola speciale. Eppure il recidivo cerca di scappare e trova un modo per farlo. Tuttavia, quando rimane ben poco alla libertà, Frank inizia improvvisamente a essere sopraffatto dai dubbi.

Fuga da Alcatraz - I migliori film carcerari

13. Bronson (2008)

Charles Bronson (Tom Hardy) è una persona reale che ha vissuto in prigione per circa 40 anni. La trama del film è la biografia di questo famoso criminale, che non è stato salvato dal crimine né da una famiglia intelligente, né dal fatto che il prigioniero avesse un gran numero di profondi talenti creativi.

Bronson - I migliori film carcerari

14. Espresso di mezzanotte (1978)

L'americano William Hayes (Brad Davis) viene sorpreso a contrabbandare droga e finisce presto in prigione. Grazie alla collaborazione con le indagini ea un buon avvocato, Billy ottiene una condanna di poco più di 4 anni. Sopporta con fermezza le prepotenze delle guardie, desiderando di essere rilasciato il prima possibile. Tuttavia, poco prima della scadenza del termine, William apprende che la sua reclusione è stata estesa a 30 anni.

Midnight Express - I migliori film carcerari

15. Tutto o niente (2005)

L'ex quarterback di football americano Paul Crewe (Adam Sandler) viene arrestato. Il direttore dell'istituto penitenziario, dove Paul è trasferito, invita il giocatore ad allenare la squadra di sicurezza locale, che è chiaramente lontana dal campionato nazionale.

Tutto o niente - I migliori film carcerari

I 20 migliori film su sicari e sicari

16. L'ultimo castello (2001)

Il generale di combattimento Eugene Irwin (Robert Redford) elude l'ordine della leadership, per cui viene esiliato in una colonia speciale per prigionieri militari. Qui, il generale, noto per le sue imprese, guadagna rapidamente prestigio tra i detenuti e il capo dell'istituto di correzione. Ma Eugene non ama le condizioni dure e ingiuste qui e decide di organizzare un colpo di stato.

L'ultimo castello - I migliori film carcerari

17. Jammer / Rinchiuso (1989)

Frank Leone (Sylvester Stallone) viene umilmente punito a Northwood per i suoi misfatti. Il suo obiettivo è essere rilasciato alla sposa il prima possibile per ricominciare da zero una vita normale. Ma il capo della colonia ha altri piani per il prigioniero.

Jammer Locked Up - I migliori film carcerari

18. Nel nome del padre (1993)

Il padre e il figlio innocenti hanno ricevuto 15 anni di reclusione con false accuse. La famiglia ingiustamente accusata sta attraversando una serie di difficoltà e solo l'avvocato Gareth Pierce (Emma Thompson) può salvare gli uomini da un terribile destino.

Nel nome del padre - I migliori film carcerari

19. Profeta (2009)

Il diciannovenne Malik (Takhar Rahim) viene arrestato. Il ragazzo non ha un posto dove aspettare aiuto o supporto ed è costretto a difendersi. Il giovane inizia a svolgere i compiti del gruppo locale e allo stesso tempo a studiare le leggi della vita carceraria.

Profeta - I migliori film carcerari

20. Fuorilegge (2008)

Difendendosi, Wide Porter (Stephen Dorff) uccide inavvertitamente un ladro che irrompe in casa sua e riceve una condanna a tre anni. Per errore, Wyde viene inviato in una colonia di massima sicurezza, dove le guardie costringono i prigionieri a combattere tra loro ogni giorno. Porter non vuole crearsi nuovi problemi, ma, rifiutandosi di combattere, ottiene altri 6 anni dietro le sbarre.

Fuorilegge - I migliori film carcerari

la bellezza

casa e famiglia

Giardino