
Una cucina spaziosa e funzionale è da tempo non più un capriccio, ma una necessità. È piacevole cucinare e passare le serate su di esso, e i tempi delle magre finiture uniformi sono ormai lontani. 14 metri quadrati sono un'area piuttosto impressionante per equipaggiarla con tutto il necessario e dare fantasia da dispiegare. E ti aiuteremo a decidere da dove cominciare e a cosa prestare attenzione prima di tutto!
Scegliere uno stile per gli interni
Ti piacciono il minimalismo laconico, il loft volutamente ruvido o i classici lussureggianti? 14 mq abbastanza per ricreare il tuo stile preferito e non preoccuparti di dove girare. Non devi sacrificare la bellezza o la funzionalità, perché la moda eclettica ti consente di adattare qualsiasi tendenza.
Cucina 14 mq in stile moderno
Lo stile moderno è quella linea sottilissima, ambita da molti, tra freddo calcolo, estetica curata nei minimi dettagli e familiarità. L'approccio classico si intreccia qui con il minimalismo e le sfumature chiare del futurismo - in superfici lucide, dettagli in metallo e inserti in vetro.
Lo stile moderno è una semplicità geometrica laconica: linee rette e angoli ben definiti. Evita trame e materiali troppo complessi: intonaco decorativo, carta da parati con disegni. Usa superfici lisce, vernice, legno naturale e pietra o loro imitazioni e con esse - acrilico, specchi, accessori cromati.

Cucina 14 mq in stile classico
Contrariamente alle tendenze moderne, i classici continuano a seguire immancabilmente i canoni. Il più evidente è l'arredamento lussureggiante e lussuoso, dal soffitto in stucco alla patina e alla doratura su maniglie e accessori. Qui si adatteranno facciate intagliate di legno pregiato con ripiani in pietra naturale, ricchi tessuti pesanti, tavoli ovali e sedie con gambe curve.
Le caratteristiche principali di qualsiasi interno classico dallo stile barocco a quello inglese sono la simmetria chiaramente pronunciata nella disposizione, la presenza di un elemento centrale della composizione, le forme semplici. I colori principali sono bianco, beige, tutte le sfumature del marrone e per gli accenti: bordeaux intenso, smeraldo, zaffiro, uva o terracotta. Incorpora e nascondi il più possibile tutta la tecnologia moderna che si distingue dal quadro generale.

Cucina 14 mq in stile provenzale
La cucina delicata e romantica nello stile delle province francesi sembra respirare l'atmosfera dei campi di lavanda sullo sfondo della costa azzurra e delle montagne alpine. Usa delicati colori pastello: vaniglia, menta, pistacchio, lilla, blu e rosa. E semplici materiali naturali: legno vecchio e sbiancato, ceramica, gioielli forgiati, lino, cotone.
Un set rustico leggero con scaffali aperti e facciate decorative si adatterà naturalmente a una cucina del genere. Usa decoupage, pittura, motivi floreali e vegetali per la decorazione. E i migliori accessori saranno i tuoi utensili da cucina: set decorativi, pentole in ghisa, pentole di terracotta, barattoli di spezie.

Cucina 14 mq in stile scandinavo
Lo stile scandinavo è una delle interpretazioni popolari del minimalismo, così apprezzato nelle cucine per la sua speciale atmosfera di comfort e calore domestico. Non c'è posto per nulla di artificiale: solo materiali naturali, colori naturali e le stesse trame naturali. Avrai bisogno di molta luce, sia naturale che elettrica.
I gioielli fatti a mano sono particolarmente indicati per la decorazione nella cucina scandinava. Usa cuscini ricamati, tovaglioli di maglia, tovaglie dai colori vivaci, presine, sottobicchieri e coperte. Bellissimi piatti in porcellana, terracotta, vetro e dipinti diventeranno anche una decorazione indipendente della stanza.

Cucina 14 mq stile loft
Qualcuno trova un loft industriale troppo grezzo e freddo per una cucina. Ma è uno degli stili più eclettici in questo momento, quindi puoi suonarlo come preferisci. 14 mqquanto basta per una cucina soppalcata spaziosa e luminosa con un ambiente minimalista e pratico.
Quando si scelgono elettrodomestici e cuffie, utilizzare il contrasto tra moderno e antico: ad esempio, è possibile abbinare mobili antichi in legno a un frigorifero lucido luminoso e moderno ricoperto di adesivi colorati. Riduci al minimo i tessuti non necessari, copri finestre grandi e larghe con tapparelle invece di tende, usa accessori insoliti in vetro, metallo e cemento. I vecchi utensili da cucina in ghisa sono efficacemente combinati con nuove attrezzature scintillanti.

Spettro dei colori
Nella cucina di 14 mq. metri non puoi limitarti solo ai colori pastello chiari. Ma non dovresti nemmeno abusare delle combinazioni: scegli il colore principale per uno sfondo neutro e 1-2 tonalità luminose o contrastanti per la decorazione. Questo è sufficiente per la maggior parte degli interni, indipendentemente dallo stile scelto.
Cucina bianca 14 mq
Il bianco in cucina ha chiari vantaggi e svantaggi: da un lato, la stanza sarà leggera e leggera e, dall'altro, sarà facilmente sporca. Se non vuoi una nuova sterilità, presta attenzione alle sfumature lattiginose, beige pallido o grigio chiaro, quasi trasparente. E ricorda che un tale interno è più facile da trasformare con il minimo sforzo: abbastanza accessori luminosi.

Cucina nera 14 mq
Se hai grandi finestre in cucina e hai abbastanza luce, puoi sperimentare con finiture nere. In modo che non appaia troppo cupo, diluiscilo con inserti bianchi o altri colori. Tali interni sembrano sempre costosi ed eleganti, e gli elettrodomestici neri hanno un'eleganza unica.

Cucina rossa 14 mq
Il rosso espressivo può essere troppo aggressivo per i soggiorni, ma in cucina ha un ruolo completamente diverso. Le tonalità succose e ricche rinvigoriscono, tonificano e stimolano l'appetito: non per niente vengono spesso utilizzate nei caffè e nei ristoranti. E in modo che l'interno non sia eccessivamente provocatorio, usa toni tenui complessi o combina il rosso con il bianco neutro, il beige, il grigio o il marrone.

Cucina verde 14 mq
Il verde è unico in natura: tonifica e lenisce allo stesso tempo. All'interno, le tonalità naturali dal pistacchio all'erba e allo smeraldo si combinano facilmente con qualsiasi altro fiore. Nelle calde cucine del sud, questa è una salvezza dal caldo, e in quelle oscure del nord: leggerezza e freschezza costanti.

Cucina viola 14 mq
Se ti piacciono le soluzioni luminose, insolite e creative, presta attenzione al viola. Tali cucine sono rare, ed è qui che risiede il loro fascino e fascino speciali. Una lavanda ariosa si adatterà a delicati interni romantici, una vite profonda in lussuosi interni classici e un succoso viola o fucsia in luminosi interni moderni.

Materiali e design
Non dimenticare che la cucina è il luogo stesso in cui cucinerai costantemente, incontrerai ospiti o parenti e svolgerai le faccende domestiche. È la cucina che si sporca più velocemente e richiede la cura più difficile per evitare macchie, aloni e odori sgradevoli. Pertanto, scegli materiali e rivestimenti di facile manutenzione e che siano il più possibile senza pretese e igienici nella vita di tutti i giorni.
Finitura del pavimento
L'opzione migliore per i pavimenti della cucina in interni sia moderni che classici sono le piastrelle per pavimenti, la pietra o il gres porcellanato. Scegli il design, la forma e le dimensioni della collezione in base al tuo stile e presta attenzione al rivestimento antiscivolo. Un pavimento del genere è il più pratico e resistente in cucina: difficilmente si sporca, è facile da pulire e non teme nemmeno intere pozzanghere d'acqua.

Decorazione della parete
Evita carta, tessuti e legno naturale quando decori le pareti della tua cucina: non dureranno a lungo. Il modo più semplice è utilizzare la normale vernice a base d'acqua su intonaco o carta da parati in vinile lavabile su una base non tessuta. Se preferisci soluzioni più creative, usa pannelli a parete, fibra di vetro, diversi tipi di piastrelle o una combinazione di materiali diversi. E ricorda il grembiule da cucina: piastrelle, rivestimenti in pietra, acrilico o vetro, vernice ardesia.

Design del soffitto
Il soffitto più pratico per la cucina è di 14 mq. È un tessuto elasticizzato che può essere facilmente pulito dall'unto anche con una spugna insaponata.Per la suddivisione in zone, sono adatte strutture in cartongesso multilivello, in cui è facile nascondere comunicazioni e lampade. E se preferisci gli interni classici laconici e sei fortunato con una base piatta, dipingi il soffitto con vernice lavabile.

Tessile
In cucina non puoi fare a meno dei tessuti, ma devi sceglierli con saggezza in modo che il tessuto non accumuli polvere, non assorba gli odori e possa essere facilmente lavato. È meglio sostituire tende lussureggianti e pesanti con tulle leggero o tapparelle. E cuscini, asciugamani, presine e sottobicchieri con una tovaglia progettata nello stesso stile diventeranno un accessorio luminoso e pratico all'interno.

Illuminazione e illuminazione
L'illuminazione multilivello aiuterà a risolvere tutti i problemi con l'illuminazione e il layout contemporaneamente. Una serie di plafoniere da incasso o sospese fornisce una luce morbida e diffusa, le lampade da parete e da terra sono buone per la suddivisione in zone. E l'illuminazione a LED locale trasformerà immediatamente la stanza, ne creerà l'atmosfera e l'atmosfera speciale.

Mobili ed elettrodomestici da cucina 14 mq.
Set di mobili per 14 mq. può essere quasi qualsiasi: classico lineare, angolare compatto, spazioso a forma di U. A meno che non ci sia ancora spazio sufficiente per un layout ad isola. Ma puoi facilmente adattare un divano, un tavolo da pranzo completo o un elegante bancone da bar tanto atteso.
Scegli l'attrezzatura per la tua cuffia e lo stile degli interni: negli stili moderni puoi lasciarlo in bella vista, ma negli stili classici è meglio rimuovere anche il frigorifero dietro la facciata. Considera se hai bisogno di un'unità separata con un piano cottura o un piano cottura è sufficiente. Decidi la necessità di una lavastoviglie, un forno e altre attrezzature generali che possono essere rimosse direttamente sotto il piano di lavoro.

Progettazione cucina 14 mq - foto di interni reali
Cucina con una superficie di 14 mq. può essere qualsiasi, purché la tua immaginazione sia sufficiente. Ancora in dubbio sulla tua scelta di stile e design? Quindi, appositamente per te, abbiamo compilato questa selezione di interni per cucine!
























