
Il Ledum è chiamato droga ed è confuso con l'incenso a causa del suo odore pungente. Molto spesso viene coltivato per esigenze medicinali e anche per l'abbellimento di aree paludose umide. Oggi vogliamo raccontarvi di più su questa pianta insolita con decine di nomi!
Informazione Generale
Origano, cicuta, dea: tutti questi e molti altri nomi simili si riferiscono in realtà allo stesso arbusto di erica. Ledum è distribuito quasi in tutto l'emisfero settentrionale.
Il Ledum è una pianta del miele, ha la più ampia applicazione nella medicina popolare e le sostanze benefiche nella sua composizione sono riconosciute anche dalla medicina ufficiale. Ma ricorda che tutte le sue parti sono velenose e l'aroma pungente può causare debolezza e vertigini.
L'altezza dell'arbusto varia da 50 a 120 cm, a seconda della specie. Ledum ha un rizoma superficiale, ma potente e ramificato con gli stessi fusti potenti e ramificati. Sono forti, ma sottili, dritti e striscianti.
Nel tempo, i germogli di rosmarino selvatico diventano lignificati, ma i giovani steli sono ricoperti solo da pubescenza rossastra. Le foglie dense, scure e allungate emanano proprio l'odore della droga. In primavera, i germogli di rosmarino selvatico dell'anno scorso sono ricoperti da infiorescenze umbellate bianche o rosa.

Tipi di rosmarino selvatico
Il genere del rosmarino selvatico non è così vario e ricco. Ci sono solo alcune delle sue varietà principali, e ancora meno in Russia. Parliamo di loro!
Rosmarino selvatico a foglia larga
Un ospite orientale preferisce terreni rocciosi e montuosi. Cresce in Giappone, Corea e, naturalmente, in Estremo Oriente. Questa è una varietà compatta che raggiunge una media di 50-60 cm, anche se a volte si trovano esemplari più alti. Le foglie di questo rosmarino selvatico sono davvero grandi come per il suo genere - fino a 4 cm.

Rosmarino selvatico di palude
Questo è un residente di regioni con un clima temperato. È ramificato, piuttosto diffuso e alto - fino a 120 cm di altezza. Il cespuglio sta crescendo attivamente e fiorisce in tarda primavera. L'aroma del rosmarino di palude è leggermente meno aspro.

Transbaikal rosmarino selvatico
Un lontano parente del rododendro si distingue per una fioritura più luminosa e decorativa. I suoi fiori rosa possono essere visti anche nei bouquet. Il cespuglio stesso è molto alto e ramificato e in alcuni casi raggiunge i 2 m.

Rosmarino selvatico della Groenlandia
La specie più resistente al gelo, che non teme affatto il freddo. Ha germogli molto duri e di media grandezza fino a 90 cm, che, man mano che crescono, giacciono a terra. Gli steli sono densamente e densamente ricoperti di foglie aghiformi e lanuginose. Le infiorescenze a ombrello di piccoli fiori cremosi raggiungono i 6 cm di diametro.

Cura del led
Considerate le condizioni in cui vive il rosmarino selvatico in natura, non necessita di cure particolari. Inoltre, la pianta ha un'eccellente immunità e respinge persino i parassiti da sola.
Temperatura e illuminazione
Ledum non teme il gelo e sverna bene in campo aperto. Occasionalmente, in un inverno senza neve, i giovani germogli possono soffrire, ma possono semplicemente essere diradati in primavera. La pianta è indifferente al sole, all'ombra parziale o anche all'ombreggiatura forte.

irrigazione
Ledum preferisce le aree umide e i corpi idrici, quindi, in qualsiasi altro luogo, è indispensabile un'irrigazione regolare e intensiva. Può essere ridotto solo con precipitazioni prolungate.

Il suolo
Il terreno dovrebbe essere sciolto e abbastanza acido. Puoi aggiungere shangnum o solo aghi. Allenta periodicamente il terreno e rimuovi le erbacce, ma ricorda che l'apparato radicale del rosmarino è molto vicino alla superficie.

Fertilizzanti e alimentazione
Più volte a stagione, il rosmarino selvatico può essere nutrito con fertilizzanti minerali. Ma questo non è necessario e piuttosto rilevante per le specie in fiore della Transbaikalia.

Piantare e allevare
In natura, il rosmarino selvatico si propaga per semi di piccole capsule, che a loro volta si rompono quando maturano. Una pianta adulta può essere propagata per stratificazione. Per fare ciò, devi scavare un ramo flessibile nel terreno, lasciando libera la parte superiore e attendere solo il radicamento.
I grandi cespugli possono essere tagliati a pezzi e quindi immediatamente trapiantati in nuovi luoghi. E le talee semi-lignificate sane estive si radicano perfettamente in un terreno sciolto e nutriente, ma questo è lungo e sarà possibile trapiantarle all'aperto solo la prossima primavera.
La profondità ottimale della fossa di impianto è di 40-60 cm ed è indispensabile un buon drenaggio. La distanza tra i cespugli dovrebbe essere di almeno 60-70 cm Dopo la semina, si consiglia di coprire con la torba in cima.

Parassiti e malattie del rosmarino selvatico
Ledum è resistente alla maggioranza assoluta delle malattie dei fiori. Non ha paura del terreno allagato paludoso, quindi anche un fungo banale lo colpisce molto raramente. Anche i parassiti non amano l'odore della droga e gli insetticidi sono di grande aiuto per i rari insetti migratori.

Usare il rosmarino selvatico in giardino
Il Ledum non è molto decorativo, ma a volte viene piantato in zone umide paludose dove altre piante non attecchiscono. Inoltre, si sente bene vicino a corpi idrici. Può essere piantata anche all'ombra tra alberi ad alto fusto e in zone rocciose. E anche - usa come siepe durante la suddivisione in zone.

Ledum - foto
Conserva una raccolta ancora più ampia di foto per semplificare l'identificazione del rosmarino e infine decidere cosa ne pensi!























