Cineraria (60 foto): tipologie e cure adeguate

Cineraria (60 foto): tipologie e cure adeguate

Tra i luminosi astri decorativi, spicca soprattutto la cineraria meridionale. I coltivatori inesperti spesso non sono consapevoli dell'esistenza di questo fiore, e invano! Trovare un'altra pianta da giardino così diversificata è quasi impossibile. La bellezza della cineraria è molto semplice, ma molto efficace e accattivante. Ti diciamo di più!

Informazione Generale

Cineraria è una pianta erbacea o arbusto, quindi è buona nelle composizioni paesaggistiche. Il nome insolito e sonoro del fiore si traduce letteralmente come "cenere". Questo è un ospite tropicale che è venuto da noi direttamente dai tropici africani e dal Madagascar.

L'altezza delle diverse varietà di cineraria varia più volte: da 30 a 90-95 cm Hanno steli ramificati con grandi lamelle ricoperte da un bordo poco profondo. Le foglie di Cineraria sono ovali, a forma di lira o sezionate.

Cineraria ha grandi infiorescenze corimbose di tutti i colori dell'arcobaleno dal giallo al viola. Grandi cesti di petali lisci o di spugna circondano un voluminoso centro vellutato. La bellezza della fioritura ti delizierà dall'inizio dell'estate al freddo. Alcune specie vengono utilizzate nella preparazione di bouquet e vengono coltivate appositamente per il taglio.

Informazioni generali - Cineraria

Tipi di cineraria

Esistono quasi un migliaio e mezzo di varietà e ibridi di cineraria, quindi è semplicemente impossibile considerarli tutti. Gli allevatori hanno allevato molte varietà decorative che si differenziano per il colore e l'aspetto dei petali. Possono essere grossolanamente suddivisi in diverse grandi categorie.

Cineraria sanguinante

Questa specie viene spesso coltivata in appartamenti, quindi è chiamata indoor. Una caratteristica della sanguinosa cineraria sono i fiori grandi, abbondanti e molto luminosi di tutti i tipi di sfumature. Esistono anche varietà ornamentali da giardino che crescono con arbusti rigogliosi fino a 70-90 cm.

Cineraria sanguinante - Tipi di cineraria

Cineraria di mare

Per il caratteristico bordo argenteo delle foglie sezionate, la cineraria marina è detta anche argentea. La sua fioritura non è molto notevole e i cesti gialli non si sposano bene con la corona decorativa. Ci sono arbusti nani traforati sottodimensionati fino a 20-25 cm e ci sono grandi cespugli fino a 45-50 cm con grandi foglie dentate.

Cineraria di mare - Tipi di cineraria

Cineraria graziosa

Gli steli della graziosa cineraria si ramificano così fortemente che un arbusto adulto assomiglia a una palla elastica. I cesti di fiori crescono in gruppi in voluminose infiorescenze corimbo. Ci sono varietà lisce e spugna in tutti i tipi di sfumature, ma il rosa e il viola sono più comuni.

Cineraria Graziosa - Tipi di Cineraria

Melo colonnare: varietà, cura e coltivazione (foto)

Cineraria cura

Cineraria viene coltivata nei giardini e nelle stanze senza differenze significative nelle cure. A meno che non viva in campo aperto per 1-2 anni e in un vaso di fiori possa fiorire tranquillamente tutto l'inverno per molti altri anni.

Temperatura e illuminazione

Cineraria non tollera il calore aggressivo e si sente a suo agio a temperature fino a 20 gradi. Si sente bene nella stanza anche a una temperatura di 10-15 gradi. E a riposo, la cineraria è in ordine anche su un balcone vetrato non riscaldato. Più calda è la cineraria, più velocemente svanirà, quindi è meglio scegliere un luogo in ombra parziale.

Temperatura e Illuminazione - Cineraria Care

irrigazione

Cineraria tollera bene la siccità, a differenza della maggior parte di quelle fiorite. Ha abbastanza precipitazioni naturali, perché le radici lunghe e tenaci estraggono perfettamente abbastanza umidità. Ma se stai piantando un fiore per scopi decorativi, è meglio rabboccarlo al caldo in modo che non appassisca. Dopo l'irrigazione, il terreno è stato allentato bene per l'ossigenazione.

Tuttavia, è molto importante non trasfondere cineraria, altrimenti marcirà. E cerca di non salire sulle foglie e sugli steli, perché il bordo poco profondo manterrà l'umidità. E d'estate le scottature sui piatti sono praticamente garantite.

Irrigazione - Cineraria Care

Fertilizzanti e alimentazione

Come tutte le piante da fiore, la cineraria ha bisogno di sostanze nutritive. I fertilizzanti complessi vengono applicati ogni due settimane dalla formazione delle gemme. Integratori organici alternati con integratori minerali per un maggiore effetto.

Fertilizzanti e alimentazione - Cineraria care

Trasferimento

Non affrettarti a trapiantare un nuovo cespuglio appena acquistato, perché prima deve adattarsi e fiorire una volta. Dopodiché, rimuovi tutte le infiorescenze, accorcia i lunghi germogli e trapianta il fiore insieme al nodulo in un vaso più grande.

Trapianto - Cineraria Care

Riproduzione

Per propagare la cineraria per talea, prendere dei rami laterali lunghi circa 10 cm. È meglio usare una preparazione per accelerare la formazione delle radici e approfondire il taglio in una miscela di terra e sabbia. Come una giovane piantina, ha bisogno di una serra improvvisata e di un'irrigazione regolare - circa ogni 3-4 giorni.

Cineraria si riproduce bene per seme, soprattutto se precedentemente immerso in uno stimolatore di crescita. Distribuiscili sulla miscela di terreno nutriente e lasciali sotto la pellicola in una stanza luminosa e calda. Arieggiare le piantine ogni giorno e inumidirle con un flacone spray secondo necessità.

Riproduzione - Prendersi cura della cineraria

Le piantine di Cineraria sono molto piccole e sensibili, quindi trattale con estrema cura. Quando tutti i germogli sono germogliati, rimuovi il film e sposta il contenitore al sole. Dopo la comparsa delle prime foglie, possono essere piantate nei propri vasi.

Cineraria viene trapiantata nel terreno solo dopo che il clima caldo si è finalmente stabilizzato sulla strada. Pianta le piantine a circa 25 cm di distanza e usa la torba come copertura. Entro la metà dell'estate, tali piantine fioriranno in sicurezza.

Riproduzione - Prendersi cura della cineraria

Potatura

Affinché la cineraria continui a fiorire magnificamente e per lungo tempo, tutti i germogli appassiti devono essere rimossi immediatamente. È necessario un taglio di capelli stagionale per ringiovanire il fiore e rinfrescarne l'aspetto. È sufficiente rimuovere tutti gli steli e le foglie secchi, danneggiati e ingialliti.

Potatura - Cineraria Care

Verbena (85 foto): tipi, cure adeguate

Controllo di parassiti e malattie

Cineraria è nota per la sua immunità stabile, grazie alla quale non ha quasi paura di parassiti e parassiti. La maggior parte dei problemi inizia da cure improprie che possono essere facilmente corrette.

Non riempire eccessivamente il terreno, altrimenti il ​​fiore potrebbe iniziare a marcire e la ruggine apparirà sulle foglie. I piatti bagnati e sfocati sono un ambiente ideale per l'oidio. In questi casi, è quasi impossibile curare la pianta danneggiata ed è meglio liberarsene prima che la malattia si diffonda ulteriormente.

Raramente, un acaro o un afide si deposita su cineraria. In tal caso, avrai bisogno di insetticidi o soluzioni di ortica e sapone fatte in casa. Se una mosca bianca si è insediata nel tuo giardino, il meccanismo per affrontarla è esattamente lo stesso.

Controllo dei parassiti e delle malattie - Cineraria

Cineraria - foto

Cineraria è apprezzata per la sua straordinaria combinazione di bellezza e versatilità. Se non hai ancora visto questa bellezza del sud nelle aiuole, dai un'occhiata alla nostra selezione di foto!

Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto
Cineraria - foto

Portulaca (80 foto): tipi, riproduzione e cura

Video: piantine di Cineraria - caratteristiche di crescita

la bellezza

casa e famiglia

Giardino