Brachikoma (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Brachikoma (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Il delicato e bellissimo brachicoma è spesso immeritatamente dimenticato negli elenchi delle piante ornamentali da giardino. E noi vorremmo liberarci di questa ingiustizia. Quindi vi diciamo perché è così brava!

Informazione Generale

Brachikoma è un annuale ornamentale che appartiene alla famiglia degli Aster con le loro caratteristiche infiorescenze-cestini. Questa è una pianta molto interessante, se non altro perché ci è arrivata dall'Australia. Alcune specie possono essere coltivate come perenni, ma solo nelle regioni meridionali e non oltre i 3 anni.

Il brachicoma ha germogli sottili e le stesse foglie sottili. A poco a poco, formano un cespuglio denso fino a 30 cm, che a luglio fiorisce con infiorescenze luminose di tutte le sfumature di viola. Il diametro di un fiore è di circa 4 cm e ce ne sono fino a 100 su un cespuglio.

Informazione Generale

Tipi di brachicoma

Delle diverse dozzine di specie di brachicoma in Russia, solo due possono essere coltivate. Quindi è con loro che vi presentiamo oggi!

Brachicoma iberico

L'alta perenne australiana si distingue per le foglie verdi sezionate, che coprono densamente i germogli. Fiorisce per tutta l'estate fino alle prime gelate con cesti blu, rosa e viola. Le varietà popolari sono Waltz, Blue Star, Bravo, Margarita, Manjenta Delight e Summer Skies.

Brachicoma iberico

Brachicoma multipart

Questa specie ha foglie lanceolate più piccole e più strette e fiori rosa, bianchi o viola. Questa è una scelta eccellente per terreni poveri e rocciosi, perché il brachicoma multipart è chiamato la margherita di montagna.

Brachicoma multipart

Lobularia (50 foto): tipologie, cura e piantumazione in campo aperto

Cura del brachicoma

Brachikoma tollera bene il caldo e la siccità, ma molto male: gelo e freddo. Ma lei, come la maggior parte delle annuali, ha un vantaggio molto significativo: senza pretese!

Temperatura e illuminazione

La temperatura ottimale per la germinazione del brachicoma è di 18-20 gradi. Viene trapiantato in giardino quando la minaccia del gelo è finalmente passata. Considerando che si tratta di un abitante australiano, la pianta preferisce la luce solare intensa e abbondante.

Temperatura e illuminazione

irrigazione

Brachikoma cresce meglio su terreno asciutto, quindi necessita di annaffiature sparse e moderate. L'umidità costante non solo porta allo sviluppo di funghi, ma può anche distruggere completamente la pianta.

irrigazione

Il suolo

Il terreno dovrebbe essere sufficientemente asciutto e il più sciolto possibile. Prenditi cura di un buon strato di drenaggio e non dimenticare di scavare periodicamente il terreno. I terreni troppo umidi e pesanti non funzioneranno per i brachicomi.

Il suolo

Fertilizzanti e alimentazione

Durante l'estate, la brachicea viene alimentata solo tre volte con un normale fertilizzante universale in una concentrazione ridotta. Puoi cospargere il terreno sopra con un sottile strato di cenere.

Fertilizzanti e alimentazione

Potatura

Il Brachikoma cresce rapidamente e caoticamente, quindi ti consigliamo di formare i cespugli in modo bello fin dall'inizio. Questo è ciò che garantirà una fioritura uniforme e abbondante. Pizzica regolarmente le cime dei germogli più lunghi e rimuovi i boccioli appassiti.

Potatura

svernamento

Se lo si desidera, nella prima metà dell'autunno, scavare con cura i cespugli di brachicoma, piantarli in vaso e portarli nella stanza. Se sono necessari semi, vengono raccolti prima del trapianto. Se la pianta ha abbastanza calore e luce, fiorirà a casa durante l'inverno.

svernamento

Birdhouse (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Piantare e allevare brachikoma

Il Brachicoma può essere piantato con i semi direttamente nel terreno, ma per farlo fiorire prima, ti consigliamo di far germinare prima le piantine. Riempi piccoli contenitori con una miscela di terra leggera e distribuisci uniformemente i semi sulla superficie senza seppellirli. Coprire il contenitore con un foglio e attendere i germogli tra una settimana.

Dopo la comparsa di diverse foglie a tutti gli effetti, il brachicoma può essere immerso in tazze separate. Durante il trapianto, pizzicare delicatamente la radice principale e quindi spruzzare la pianta con acqua tiepida. Prima di piantare nel terreno alla fine di maggio, prima indurire le piantine all'aperto per diverse ore al giorno.

Assicurati di creare un buon strato drenante di argilla espansa. Pianta cespugli distanti almeno 20 cm l'uno dall'altro perché cresceranno rapidamente. Il brachicoma fiorisce circa 12 settimane dopo la germinazione.

Piantare e allevare brachikoma

Controllo di parassiti e malattie

Il brachicoma quasi non si ammala e il suo problema più grande sono le radici e i germogli in decomposizione a causa dell'elevata umidità. Per danni minori, scavare la pianta, tagliare le aree interessate, trattare con fungicidi e trapiantare in un luogo asciutto. Se il cespuglio è gravemente danneggiato, dovrà essere distrutto.

Le lumache amano banchettare con le foglie di brachicoma e, purtroppo, dovranno essere raccolte a mano. Ti consigliamo di utilizzare farmaci deterrenti per la prevenzione. Anche le mosche bianche amano la pianta, che si riproduce anche rapidamente. Qui non puoi fare a meno di un trattamento insetticida urgente.

Controllo di parassiti e malattie

Pushkinia (60 foto): tipi, semina e cura in campo aperto

Brachikoma - foto

I cespugli di brachicoma traforati e abbondantemente fioriti sono una vera scoperta per qualsiasi area. Ne dubiti? Allora dai un'occhiata a questa raccolta di foto!

Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto
Brachikoma - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino