Lobularia (50 foto): tipologie, cura e piantumazione in campo aperto

Lobularia (50 foto): tipologie, cura e piantumazione in campo aperto

Più vicina è la fine dell'estate, minore è la scelta di bellissimi fiori decorativi per decorare il sito. E poi viene alla ribalta una lobularia modesta ma molto efficace. Entro l'autunno, diventa una vera star in ogni giardino!

Informazione Generale

Lobularia appartiene alla vasta famiglia omonima, ma ne è un rappresentante unico. Formalmente, questo è un fiore estivo, ma è spesso considerato un fiore autunnale per la sua fioritura tardiva. Inoltre, può essere esteso fino all'inverno.

La Lobularia vanta una forma regolare impeccabile e un profumo luminoso di piccoli fiori. Sono raccolti in piccoli pennelli e sembrano molto luminosi in giardino. Ogni anno gli allevatori lavorano su nuove forme e colori decorativi.

Informazione Generale

Specie Lobularia

Lobularia non è il genere più esteso e diversificato. E nel giardinaggio ornamentale, viene utilizzata solo una specie e le sue forme da giardino. Questa è una lobularia marina o balneare, che forma un denso cespuglio sferico alto circa 30 cm.

Foglie e germogli hanno una leggera pubescenza argentea. A fine maggio la lobularia sprigiona fragranti infiorescenze a pannocchia con piccoli fiori bianchi, che poi si trasformano negli stessi piccoli baccelli. Le varietà più popolari sono Royal Carpet, Oriental Night, Bentham, Variegata, Tiny Tim e Salmon.

Specie Lobularia

Birdhouse (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Cura della lobularia

Lobularia è buona perché cresce in quasi tutte le condizioni. Solo la luce del sole è di fondamentale importanza per lei, ma tutto il resto è già un dettaglio insignificante.

Temperatura e illuminazione

La Lobularia non ha affatto paura delle gelate minori, quindi può essere tranquillamente piantata nel terreno. Ha bisogno di luce solare intensa e fiorisce molto male all'ombra.

Temperatura e illuminazione

irrigazione

Lobularia non ha bisogno di annaffiature aggiuntive, soprattutto perché non salverà dal caldo. L'irrigazione ha senso solo durante una siccità prolungata o nelle prime settimane dopo il trapianto delle piantine nel sito.

irrigazione

Il suolo

Letteralmente qualsiasi terreno è adatto. Se non è troppo umido, la falda acquifera è abbastanza profonda e l'area non è soggetta a ristagni d'acqua: non è necessario nient'altro.

Il suolo

Fertilizzanti e alimentazione

I lobularia non sono necessari per l'alimentazione. Non saranno utili e potrebbero persino danneggiare la pianta. Ci sono più che sufficienti sostanze nutritive nel normale terreno del giardino. Ma le medicazioni leggere e complesse a volte aiutano a prolungare la fioritura.

Fertilizzanti e alimentazione

Potatura

Per stimolare una fioritura lunga e continua, potare immediatamente i germogli appassiti. Quindi la pianta non sprecherà risorse utili su di essa e rilascerà presto nuove gemme.

Potatura

svernamento

Le varietà perenni non tollerano le gelate inferiori a -15 gradi, quindi il riparo è imperativo. Non è necessario tagliare i germogli. Basta coprirli sopra con uno spesso strato di foglie secche.

svernamento

Pushkinia (60 foto): tipi, semina e cura in campo aperto

Piantare e riprodurre la lobularia

La lobularia si semina subito in piena terra a fine aprile o fine novembre. Quando si pianta in autunno, coprire l'area con materiale non tessuto e i fiori si sveglieranno all'inizio della primavera. Lasciare una distanza di circa 20 cm tra i cespugli e non ingrossare mai la piantagione.

Le piantine vengono seminate in contenitori a marzo e le piantine compaiono in circa una settimana. Se necessario, devono essere diradati e immersi e a maggio possono essere trapiantati in giardino. Quindi fiorirà circa 40-50 giorni dopo la semina.

Piantare e riprodurre la lobularia

Controllo di parassiti e malattie

Lobularia è giustamente considerata una delle annuali più persistenti. Solo l'eccessiva umidità in combinazione con l'ispessimento della piantagione porta allo sviluppo di malattie fungine. Questi sono oidio, ruggine e marciume. In questo caso, l'aiuola deve essere diluita, asciugata e trattata con fungicidi.

A volte bruchi, cicaline e afidi si insediano su lobularia. I prodotti chimici funzionano meglio per loro.Ma se ci sono ancora pochi parassiti, puoi provare i decotti fatti in casa profumati, come gli agrumi.

Controllo di parassiti e malattie

Gelenium (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Lobularia - foto

Lobularia si usa ovunque e in qualsiasi modo. Per decorare bordure, giardini rocciosi, scivoli alpini, aiuole, rabatok, balconi e terrazze. Guarda e lasciati ispirare!

Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto
Lobularia - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino