
Un brivido ti corre lungo la schiena quando incontri un possente cane da combattimento nel parco? Non fidarti della stampa gialla: non sono affatto mostri assetati di sangue. Questi sono veri cavalieri a quattro zampe: gentili, coraggiosi e disinteressatamente devoti alla loro famiglia. Ti parleremo delle 20 razze di cani da combattimento più potenti al mondo - i nomi con la foto sono allegati!
1. Bulldog americano (ambulanza)
Ambul è molto più forte e più sano della sua controparte inglese. È in grado di affrontare un toro da solo e in un'atmosfera calma si trasforma in un dolce e bonario zoticone. Con la giusta educazione, le qualità protettive della razza trovano espressione nella cura toccante dei proprietari e dei loro figli.

2. American Pit Bull Terrier
Il nome della razza deriva dalla parola pit - pit per i combattimenti tra cani. Pitbull è un atleta nato con l'anima di un eterno cucciolo e il temperamento di un campione, vivace e allegro in casa, ma spietato sul ring. Quando si tiene in un appartamento, è importante dirigere l'energia sfrenata del cane nella giusta direzione.

3. American Staffordshire Terrier (amstaff)
Un atleta instancabile, un intellettuale brillante e un bonario allegro - una tale impressione è fatta da un amstaff ben educato. Gli Staffordshire Terrier sono facili da addestrare e fanno del loro meglio per compiacere il proprietario. A volte sembra che un cane stia leggendo nel pensiero! Ma la motivazione dovrebbe essere solo positiva: la violenza e la maleducazione rovinano il carattere dell'animale.

4. Mastino inglese
Nonostante l'aspetto spaventoso, questi cani sono completamente gentili e calmi. C'è poco che il mastino inglese possa sbilanciare, ma in una situazione pericolosa non sarà confuso e respingerà l'autore del reato.

5. Dogo Argentino
Gli antenati degli alani argentini accompagnarono i conquistatori spagnoli nelle campagne militari. L'hidalgo bianco come la neve non ha perso la sua dignità aristocratica anche oggi - il cane raramente dà voce e attacca in silenzio. Gli alani sono incrollabilmente sicuri di sé e persino testardi, ma allo stesso tempo adorano i loro proprietari e hanno bisogno di attenzione, affetto e incoraggiamento.

6. Dogue de Bordeaux (mastino francese)
Una delle razze da guardia più antiche d'Europa, proviene dal Regno d'Aquitania. Nel Medioevo, questi cani facevano la guardia alle macellerie e combattevano i tori per il divertimento del pubblico. Quando il divertimento crudele fu bandito, il Bordeaux affettuoso e giocoso divenne compagni e amici della famiglia, ma non perse le loro qualità protettive. Il cane segue incessantemente il padrone ed è sempre pronto a difenderlo.

7. Bullipit (bullo americano)
La più giovane razza da combattimento, che si è fatta conoscere alla fine del secolo scorso. Nel personaggio di un bodybuilder di cani, la passione sportiva di un pitbull e l'affetto di un bull terrier si combinano con successo. Un cane tozzo e tozzo con un grande cuore coraggioso è dotato di forza eroica, ma è estremamente difficile provocarlo all'aggressione. L'autocontrollo del cane merita ammirazione: per il bene del suo amato proprietario, il bullipit sopporterà tutto!

8. Bullmastiff
Nell'Inghilterra del 17-18 secolo, i bullmastiff davano la caccia ai bracconieri nelle terre dei signori. Il grande talento e le qualità vigili della razza sono molto apprezzate nella polizia e nell'esercito, e a casa è solo un amico affidabile e un compagno di giochi. La lotta per la leadership non è nella natura di un bullmastiff, ma ha la sua opinione su tutto nel mondo, che difende ostinatamente. Puoi convincere un cane solo con la pazienza, non con la forza bruta!

9. Bull Terrier
Piccolo, ma audace: questo è l'intero bull terrier! Un cane piccolo ma ben affiatato mostra miracoli di coraggio, resistenza e perseveranza e una presa potente gli consente di superare anche un avversario di forza superiore. In una vita pacifica, il Bull Terrier è un compagno energico, arguto e allegro che cerca di partecipare a tutti gli affari di famiglia.

10. Mastino spagnolo
Anche tra gli enormi molossi, il mastino spagnolo sembra un eroe: i maschi pesano 120-130 chilogrammi.Il cane è pienamente consapevole del suo potere e non si abbassa a piccoli litigi, ma non permetterà che il proprietario si offenda. Con gli estranei, il mastino spagnolo è severo e freddo, nella cerchia familiare: allegro e giocoso. E anche i giganti inespugnabili adorano i bambini e perdonano le piccole persone dispettose assolutamente tutto!

11. Cane da pastore caucasico
L'aspetto formidabile di un enorme pastore caucasico corrisponde alla dura disposizione incorruttibile. Le eccellenti qualità di guardia rendono questo cane un fedele protettore della famiglia e della casa, ma la sua posizione deve essere combattuta.

12. Ca de bou (Bulldog di Maiorca)
La vecchia razza di cani da combattimento è arrivata in Spagna dalle Isole Baleari. Ai vecchi tempi, i ca de bou, insieme ai toreri, partecipavano alla corrida, e oggi deliziano i proprietari con scherzi allegri e un carattere solare e leggero. Allo stesso tempo, il bulldog di Maiorca non ha perso le sue qualità protettive: il cane tirerà facilmente su il bullo e scaccerà l'ospite non invitato dal cortile senza mostrare eccessiva aggressività.

13. Cane Corso
Sobrio e imperturbabile in apparenza, a stretto contatto, i cani della razza Cane Corso stupiscono con il loro tenero affetto per il proprietario. Diffidano degli estranei, ma non mostrano aggressività immotivata. Con un allenamento adeguato, il Cane Corso sarà un'eccellente guardia del corpo. Il cane è facile da addestrare, calcola bene i rischi e agisce con decisione e alla velocità della luce in caso di minaccia reale.

14. Mastino Napoletano
Per le sue dimensioni impressionanti e le numerose pieghe sul viso, il mastino napoletano sembra essere un inquietante discendente dall'inferno. Nell'antica Roma, gli antenati dei formidabili napoletani partecipavano a battaglie gladiatorie e campagne militari. Millenni di selezione hanno bilanciato l'istinto protettivo e la rabbia verso il nemico con i nervi saldi e il carattere docile della razza. Nella cerchia familiare, questi giganti flemmatici sono gentili, affettuosi e generosi.

15. Cane da pastore dell'Asia centrale (Alabai)
Alabai è l'orgoglio nazionale del Turkmenistan e una delle razze più antiche del mondo. Ai combattimenti tra cani, venivano selezionati i combattenti più forti e persistenti che non avrebbero avuto paura né di un lupo né di un orso. Ci sono leggende sulla nobiltà della razza: i turkmeni affermano che sul ring l'Alabai non finisce un avversario sconfitto. Il cane proteggerà il proprietario fino all'ultima goccia di sangue, ma non tollererà maleducazione e ingiustizia.

16. Presa Canario (Dogo Canarie)
Il brutale e affascinante Canary Dog è l'incarnazione della forza e della dignità. Una guardia sensibile non farà storie per una sciocchezza e attaccherà il primo arrivato: la razza è famosa per la resistenza e la prudenza. Allo stesso tempo, la prontezza non impedisce a Presa Canario di godersi la vita: i cani amano giocare con i loro padroni e non sono contrari a scherzare con i bambini.

17. Rottweiler
Un atleta elegante, una guardia del corpo zelante e un ragazzo in camicia dal cuore aperto: il carattere poliedrico del Rottweiler non smette mai di stupire. Di tutte le razze da combattimento, forse il Rottweiler è il più orientato all'uomo: è un cane di un proprietario, pronto a seguirlo nel fuoco e nell'acqua.

18. Mastino tibetano
Il cane assomiglia a un leone in apparenza e mantiene lo stesso regale, senza disturbare invano i proprietari. L'alpinista flemmatico e indipendente non ama le storie e preferisce risolvere i problemi da solo, senza aspettare un comando. Una persona deve prima dimostrare il suo diritto all'ordine - non con la forza, ma per convinzione!

19. Tosa Inu (Segnalino Tosa, mastino giapponese)
L'unica razza di cane da combattimento del Giappone combatte con la tecnica del sumo: non strappa o schiaccia il nemico, ma lo posa delicatamente sulle sue scapole. L'animale si mantiene con una compostezza veramente giapponese - anche nel calore di un duello, non emetterà alcun suono. Con il proprietario, il samurai a quattro zampe è cortese, cortese e sobrio, ma evita violenti sfoghi di sentimenti.

20. Fila brasileiro
In un certo numero di paesi, la fila è bandita o identificata con armi da mischia, ma l'aggressività della razza è notevolmente esagerata ed è spesso associata a un'educazione impropria e a una socializzazione insufficiente.In mani esperte e responsabili, Fila è un fedele custode del focolare e il preferito dai bambini.
