
La lavorazione primaverile del giardino è una garanzia di piantine sane, fioritura rigogliosa e un buon raccolto. Funghi, malattie e parassiti sono problemi da cui nessuno è immune. Ma possono essere prevenuti e i rischi ridotti con la cura adeguata. E il liquido bordolese è il tuo fedele assistente in questa difficile materia!
A cosa serve il liquido bordolese
È un efficace antisettico e fungicida per alberi, arbusti, colture da giardino e fiori. L'irrorazione primaverile è necessaria per prevenire malattie batteriche e fungine. Inoltre, la miscela viene utilizzata come insetticida per combattere insetti, larve e le loro grinfie dopo l'inverno.
Dopo la lavorazione primaverile con liquido bordolese, gli alberi da frutto si dilettano con un raccolto abbondante. Le specie decidue e di conifere crescono più velocemente. E se cospargi tagli o tagli con una soluzione, si stringeranno senza marcire e formare croste.

La miscela, secondo la storia, è nota da oltre cento anni: fin dal XIX secolo, quando il botanico francese Millardé inventò un nuovo farmaco per combattere la muffa sull'uva. Fino ad ora, con il suo aiuto, vengono salvati dai principali nemici dei vigneti: muffa e antracnosi.
Il liquido bordolese protegge le colture di frutta e bacche da marciume, ruggine, oidio, ticchiolatura e moniliosi. Le drupacee vengono spruzzate per arricciare, macchiare e altri problemi comuni. La cosa principale è non esagerare con il dosaggio, perché a causa di un eccesso di rame, i frutti possono quindi rompersi.
Pere e meli vengono spruzzati, anche per gamberi neri e cespugli di bacche - per antracosi e spotting. I letti con pomodori e patate sono versati da macrosporiosi e peronospora e con cetrioli, angurie e meloni - da septoria, peronosporiasi e malattie batteriche.

Principio operativo
Il principio di azione del liquido bordolese è molto semplice: gli ioni di rame residui a livello cellulare distruggono funghi e parassiti. Ma il rame puro è troppo aggressivo per le piante e i composti di calcio ne attenuano leggermente l'effetto negativo. A causa della specificità della reazione chimica, non si può insistere sul farmaco, perché le particelle fini iniziano a combinarsi e si forma un precipitato.

Come preparare una soluzione
Per la lavorazione primaverile del giardino è necessario l'1% e il 3% di liquido bordolese. Durante la cottura, differiscono solo nel rapporto tra i componenti: 100: 150 o 300: 450 g di solfato di rame e calce viva per secchio d'acqua, rispettivamente. La preparazione si prepara in più fasi, ed è importante seguire la sequenza!
Sciogliere prima il vetriolo in un litro di acqua tiepida in un contenitore di vetro non alimentare. Non utilizzare contenitori e strumenti metallici per evitare reazioni chimiche. Quando la polvere è completamente sciolta, aggiungere fino a 5 litri di acqua fredda.
Versare altri 5 litri di acqua in un altro piatto e sciogliervi la calce viva, quindi filtrare la soluzione attraverso una garza. Lì, in un flusso sottile, introdurre lentamente e con attenzione la soluzione di vetriolo. Mescola attivamente la miscela durante il processo e usala immediatamente. Se hai bisogno di conservarlo per il giorno successivo, aggiungi altri 10 grammi di zucchero in un secchio d'acqua.

Come controllare la polvere del negozio
Quando acquisti un liquido bordolese già pronto, la cartina di tornasole dovrebbe venire con esso. Questo è uno speciale indicatore di prova che deve essere immerso in una soluzione per verificare la concentrazione. Se il tornasole diventa rosso, allora c'è troppo vetriolo nella miscela e può bruciare le piante. Se è blu, troppa calce, a causa della quale l'efficacia del prodotto diminuisce.

Dosaggio e consumo
Il liquido bordolese deve essere spruzzato in modo uniforme, quindi vengono utilizzati serbatoi spray speciali. Prima dell'inizio della stagione di crescita e della comparsa dei primi germogli, è possibile utilizzare una soluzione al 3% più concentrata.In questo caso è sufficiente un trattamento preventivo.
Ma se la stagione di crescita è già iniziata, è necessaria una composizione debole dell'1%, ma dovrà essere applicata 2-4 volte. Prima delle procedure, assicurati di mantenere un intervallo di 1-2 settimane, a seconda del tipo di coltura. Assicurati che meno liquido cada nel terreno, altrimenti ci sarà un eccesso di vetriolo nel terreno e questo influirà negativamente sulle piantine.
Per elaborare un grande albero adulto, sono necessari da 2 a 10 litri di liquido, per un cespuglio di bacche - circa 1,5 litri. Lo stesso 1,5 litri è sufficiente per lavorare circa 10 quadrati di vigneto o aiuole. Il dosaggio può essere aumentato per alberi di grandi dimensioni con segni visibili di funghi.

Liquido bordolese o solfato di rame?
A causa della presenza di calce nella composizione, il liquido bordolese è più morbido del solfato di rame puro. Non è così dannoso per l'uomo e le piante, ma allo stesso tempo indugia meglio su foglie e rami. Pertanto, per il trattamento preventivo primaverile, i giardinieri lo preferiscono.

Quando elaborare
Non è consigliabile trattare gli alberi con la miscela bordolese quando piove. Non durerà e non darà l'effetto desiderato, ma può bruciare i germogli e le foglie. Scegli un clima asciutto e calmo in modo che lo spray colpisca esattamente i rami e non venga portato in giro.
Il liquido bordolese viene utilizzato all'inizio della primavera perché può influenzare il frutto. Pertanto, le piante non devono essere spruzzate durante la fioritura e 2 settimane prima del raccolto. Questo vale per qualsiasi bacca, frutta e verdura. La spruzzatura può portare alla deformazione e alla comparsa di una caratteristica struttura a rete.

Misure precauzionali
Il liquido bordolese è un farmaco tossico, quindi è assolutamente impossibile che entri nello stomaco o nel tratto respiratorio. Provoca un grave avvelenamento, quindi se si verifica una situazione simile, consultare immediatamente un medico. Per evitare il contatto con gli occhi e la pelle, utilizzare guanti, occhiali e tuta protettiva.
Quando si lavora, non mangiare, bere o fumare nelle vicinanze. Il raccolto delle colture trattate deve essere accuratamente risciacquato con acqua dopo il raccolto. Spruzzare il preparato solo al vento e tenere presente che può essere trasportato a decine di metri di distanza.
