Malattie delle foglie di pero: descrizioni con foto, trattamento

Malattie delle foglie di pero: descrizioni con foto, trattamento

Come la maggior parte degli alberi da frutto, le pere sono suscettibili a varie malattie, virus e funghi. Sebbene gli allevatori lavorino costantemente su nuove varietà con un'immunità migliorata, l'ideale è ancora irraggiungibile. Pertanto, è meglio preparare e analizzare in anticipo eventuali problemi. E la maggior parte di loro appare per la prima volta sulle foglie!

Urti e urti sulle foglie

Tali piccoli difetti non compaiono molto spesso sulle foglie e questo limita significativamente il numero di possibili opzioni. Molto spesso il caso è in parassiti o macchie fungine.

- La filostictosi è un problema comune nei peri e nei meli che appare come macchie marroni e irregolari. Successivamente, le foglie colpite si seccano e volano in giro;

- Piccole escrescenze o galle rimangono sulle foglie a causa dell'infestazione da afidi. Mentre le uova si sviluppano, gli adulti bevono tutti i succhi della pianta;

- Da lontano, le cocciniglie sulle foglie assomigliano a piccoli tubercoli giallastri. Ma in realtà, questi sono parassiti del giardino, a causa dei quali in futuro puoi perdere una corona lussuosa.

Urti e protuberanze sulle foglie - Malattie delle foglie di pero

Le foglie ingialliscono e si seccano

Le foglie gialle di una pera sono un'arma a doppio taglio, perché da un lato questo è il problema più comune e non troppo spaventoso. D'altra parte, ci possono essere così tante ragioni che è difficile calcolare quella reale.

- Nella stagione troppo secca, le foglie di pero ingialliscono e si seccano per mancanza di umidità;

- Dopo piogge prolungate o in seguito a tracimazione, le macchie gradualmente si scuriscono, si rammolliscono e marciscono;

- Se si innaffia una pera nel bel mezzo di una giornata di sole e si bagna la corona, possono rimanere macchie gialle secche di bruciature;

- La carenza di ferro fa ingiallire e seccare le foglie dalle punte. Meno spesso, si osservano sintomi simili con una carenza di calcio e magnesio;

- Se macchie gialle coprono casualmente l'intera foglia, come un mosaico, potrebbe essere un virus incurabile con lo stesso nome.

Le foglie ingialliscono e si seccano - Malattie delle foglie di pero

Malattie delle foglie di flox: descrizioni con foto, trattamento

Macchie marroni sulle foglie di pero

Rosso, rosso, marrone, marrone: queste sono solo una piccola parte delle sfumature delle macchie sulle foglie di pera. Ma c'è anche un vantaggio: più specifico è il problema, più facile è trovare la causa principale!

- Se ti prendi cura male e non assottigli la corona in tempo, questo è un modo sicuro per il fungo Marsoniosi con macchie marroni;

- Macchie marroni sulle foglie compaiono se la pera è fortemente carente di rame. Ciò è dovuto a una mancanza di fertilizzazione o squilibrio durante l'alimentazione;

- Il principale nemico di tutte le colture orticole è la crosta, che colpisce tutte le parti dell'albero e dei frutti. Le foglie sono ricoperte da macchie scure di una complessa tonalità oliva, che diventa gradualmente marrone;

- Macchie caotiche arrugginite sui piatti - un sintomo di una malattia fungina sotto l'eloquente nome "ruggine";

- A causa della septoria, sulle foglie compaiono complesse macchie bicolore con un bordo marrone e un centro biancastro. Successivamente, la parte leggera può seccarsi, cadere o rompersi;

- La macchia rossa o polistigmosi è una delle dozzine di varietà di macchie fungine, ma questa volta con macchie rosso vivo.

Macchie marroni sulle foglie - Malattie delle foglie di pero

Le foglie della pera diventano nere

L'oscurità è un sintomo molto più allarmante, perché spesso indica processi irreversibili. È l'oscurità che è un segno di necrosi tissutale e cancro della pera.

- Le giovani pere possono diventare nere a causa di un regime di irrigazione improprio, perché le piantine sono sensibili alle condizioni esterne;

- Le stesse conseguenze si verificano se si alimenta un giovane albero con materia organica troppo abbondantemente o troppo presto. Provoca ustioni dell'apparato radicale;

- La fioritura nera sulle foglie di pero è sintomo di un fungo fuligginoso che si sviluppa con successo sulle secrezioni dolciastre lasciate dagli afidi;

- Foglie nere, infiorescenze e germogli - una conseguenza di un colpo di fuoco. La malattia è più spesso diffusa da insetti, come molti altri virus o batteri;

- Quando viene colpito un cancro nero, le foglie di pera si ricoprono prima di macchie marroni e nella fase successiva si formano punti neri su di esse.

Le foglie diventano nere - Malattie delle foglie di pero

Malattie fogliari nella petunia: descrizioni con foto, trattamento

Fioritura bianca su foglie di pero

La placca bianca ha solo due varianti di origine: possono essere miceli e spore fungine o la ragnatela lasciata da alcuni insetti.

- Il primo e principale motivo è l'oidio o il fungo più comune che fiorisce nelle giornate calde e umide;

- Lucentezza lattiginosa - una malattia delle colture da frutto, a causa della quale le foglie appaiono opache, con un trabocco bianco-argento;

- L'acaro del ragno lascia ovunque abbondanti ragnatele bianche, che i giardinieri inesperti confondono con i normali ragni. Ma diventa sempre di più, e sulle foglie compaiono piccoli insetti neri;

- La tignola della frutta infetta più spesso i meli, ma vive anche sulle pere. Mangia tutta la polpa dalle foglie al guscio e nel corso della sua vita lascia anche una ragnatela biancastra.

Fioritura bianca sulle foglie - Malattie delle foglie di pero

Foglie pallide e leggere

Se le foglie perdono colore, questo è un segno sicuro di clorosi, che ha anche cause completamente diverse. C'è una violazione della tecnologia agricola e deviazioni molto più gravi nello sviluppo.

- Se la pera è priva di azoto, non sarà in grado di formare una massa verde forte e sana;

- Quando si utilizzano fertilizzanti spot, è facile interrompere l'equilibrio degli oligoelementi e ciò influisce anche sullo stato delle foglie. Pertanto, si consiglia di assumere miscele complesse, soprattutto per i principianti;

- Eventuali violazioni della tecnologia agricola portano alla clorosi: eccesso o mancanza di sole, irrigazione impropria, sbalzi di temperatura improvvisi. Le pere giovani sono particolarmente sensibili, ma molto spesso, dopo la normalizzazione delle cure, si riprendono da sole;

- L'acaro della frutta sverna tranquillamente su un albero o sulle foglie secche e all'inizio della primavera beve i succhi delle gemme incipienti. Le foglie fioriscono deboli, sbiadite e letargiche.

Foglie pallide e chiare - Malattie delle foglie di pero

Malattie delle foglie di lampone: descrizioni con foto, trattamento

Foglie di pera arricciate

In alcuni casi, le foglie non solo cambiano colore, ma si deformano anche. Si arricciano in tubi, si piegano ai lati, crescono troppo stretti o di forma irregolare.

- Le foglie di pera assomigliano a una barca curva, quando succhiano i parassiti si nascondono sul retro del piatto;

- I Copperhead bevono i succhi della pianta e lasciano piccole gocce appiccicose nel processo. A causa loro, le foglie si attaccano tra loro nelle forme più bizzarre;

- Il verme delle foglie ha preso il nome per un motivo, quindi quando le foglie della pera vengono arrotolate in tubi - controlla se ci sono bruchi;

- L'arricciatura è una malattia virale che provoca la deformazione delle placche fogliari. In futuro, influisce sul raccolto e sullo sviluppo dell'albero nel suo insieme;

- I virus a foglia piccola e altri virus simili operano secondo lo stesso principio. Le foglie diventano più piccole, curve, crescono in modo errato. La maggior parte dei virus è incurabile, quindi è importante proteggere il resto degli alberi.

Arricciatura delle foglie - Malattie delle foglie di pero

la bellezza

casa e famiglia

Giardino