
La ciliegia è indispensabile per il cervello, perché contiene sostanze che rallentano l'invecchiamento e migliorano la memoria. È buono per la pelle e, naturalmente, semplicemente delizioso. Ma anche i ciliegi soffrono delle loro stesse malattie e funghi, e la prima cosa che i problemi compaiono sulle foglie!
Urti e urti sulle foglie
Quando le foglie di ciliegio sono ricoperte da strane escrescenze, è necessario prima escludere i tumori. E poi ci sono parassiti o alcuni funghi che vengono trattati con successo con fungicidi.
- Quando il ciliegio è affetto da citosporosi, piccoli foruncoli e ulcere si disperdono lungo i rami e le foglie;
- Piccoli tubercoli sulla parte anteriore delle foglie possono indicare che sul dorso sono stati deposti afidi o punteruoli;
- I tumori e le protuberanze che crescono rapidamente e si disperdono in tutte le parti dell'albero sono un segno di cancro alla radice.

Le foglie ingialliscono e si seccano
Alla fine della stagione, le foglie ingialliscono e appassiscono naturalmente - questo è un normale ciclo biologico. Ma le ciliegie di certo non dovrebbero comportarsi così in piena estate!
- Quando le ciliegie sono troppo calde e non c'è abbastanza acqua, si seccano prevedibilmente;
- Sulle foglie bagnate, il sole lascia bruciature gialle e secche;
- Se riempi regolarmente l'albero, le foglie potrebbero iniziare a ingiallire a causa della decomposizione;
- Le ciliegie appassiscono e appassiscono se vengono violate le condizioni di detenzione. Ad esempio, se il terreno non le si addice, dopo potature improprie o gelate tardive impreviste;
- Macchie gialle caotiche su tutta la lamina possono essere un sintomo di un virus. Il mosaico non guarisce e alla fine distrugge l'albero.

Macchie marroni sulle foglie di ciliegio
Se le macchie gialle rimangono spesso a causa di cure improprie, quelle marroni sono quasi al cento per cento funghi. Fortunatamente, non è nemmeno così importante qui quale, perché i farmaci per il trattamento sono gli stessi!
- La macchia marrone appare sotto forma di macchie gialle scure o sporche, coperte da una manciata di punti neri;
- La monoliosi colpisce principalmente i frutti, ma le foglie possono iniziare a scurirsi e marcire;
- Le macchie rosse luminose che crescono su tutta la foglia sono un sintomo della ruggine della ciliegia. È uno dei funghi da giardino più comuni;
- Se i punti sono espressi in una tonalità verde oliva e sembrano testurizzati - questa è una crosta di ciliegia;
- Le macchie di klyasterosporiosis sono grigiastre e con un bordo cremisi, e in futuro si seccano e cadono;
- A causa della coccomicosi, le foglie sono ricoperte da piccoli granelli rossastri;
- In caso di infezione da septoria, si possono tracciare punti bianchi nel mezzo delle macchie marroni.

Le foglie di ciliegio diventano nere
Macchie e macchie nere sono diverse malattie fungine che possono essere trattate con fungicidi. Ma se le ciliegie sembrano bruciare, molto probabilmente si tratta di una lesione batterica!
- Le ciliegie giovani possono annerire e appassire se il sistema radicale è danneggiato, che non può essere ripristinato;
- A causa dell'uso improprio di medicazioni e preparati medicinali, puoi bruciare la radice e la ciliegia si scurirà;
- Peggio ancora quando si tratta di infezione batterica. Infetta rapidamente non solo le foglie, ma anche i germogli, come se li bruciasse;
- La fioritura nera sulle foglie è un fungo fuligginoso che viene diffuso dagli insetti. Aderisce perfettamente alle ciliegie con un'immunità indebolita.

Fioritura bianca su foglie di ciliegio
Il rivestimento bianco vellutato sembra che possa essere cancellato con un dito. Ma non consigliamo di farlo, perché le spore fungine crescono sulla ciliegia.
- Il fungo più comune con un rivestimento bianco è l'oidio. È vero, a volte la coccomicosi e altre malattie possono dare un tale effetto. In ogni caso, sono tutti trattati con fungicidi;
- Se da vicino si scopre che la fioritura bianca è una sottile rete di ragnatele, il problema è nell'acaro del ragno.

Foglie pallide e leggere
A causa di condizioni di vita improprie, la prima cosa da fare è sbiadire le foglie di ciliegio. Ma non puoi lasciare la situazione al caso, perché a lungo termine puoi perdere il tuo raccolto!
- Le giovani foglie di ciliegio crescono pallide e deboli, se in primavera mancavano di azoto;
- Il terreno povero nel suo insieme ha un effetto dannoso sulle condizioni dell'albero, quindi usa fertilizzanti complessi;
- Se i piatti fogliari sono diventati quasi trasparenti, i bruchi e altri parassiti li mangiano;
- Le foglie impallidiscono per la cronica mancanza di luce solare, necessaria per la fotosintesi.

Arricciatura delle foglie di ciliegio
I virus che infettano l'albero a livello cellulare portano al fatto che le foglie del ciliegio stanno già crescendo deformate. Ma se improvvisamente hanno iniziato a piegarsi, il problema è andarsene.
- Le foglie si raggrinziscono e appassiscono in una chioma troppo fitta, perché mancano di luce e di aria;
- L'arricciatura porta alla deformazione e allo schiacciamento delle foglie, ma raramente colpisce le ciliegie;
- A volte le foglie della ciliegia sono arricciate per il fatto che i coleotteri le mangiano lungo i bordi;
- Se le foglie vengono arrotolate in tubi e ricoperte da sottili ragnatele, i bruchi si impupano all'interno.
