
Sfortunatamente, anche la cura 24 ore su 24 e quotidiana non è in grado di salvare completamente i tuoi fiori preferiti dai problemi. Ecco perché è meglio sapere in anticipo cosa potresti dover affrontare e come affrontarlo. Quindi oggi vogliamo raccontarvi di più sulle malattie delle piante d'appartamento!
1. Marciume umido
Se un odore sgradevole e come se apparissero macchie oleose sulle foglie o sui germogli, allora è così. Molto spesso, le piante con foglie carnose e succose soffrono della malattia. I motivi principali sono un eccesso di umidità o azoto. È necessario rimuovere i frammenti danneggiati, asciugare il terreno e utilizzare preparazioni speciali.

2. Mosaico
Esistono diverse varietà del puzzle, ma tutte hanno una cosa in comune: questo è un virus a rapida diffusione che non può essere curato. All'inizio, la pianta si copre di macchie caotiche biancastre o gialle, quindi lo sviluppo rallenta e muore. Il fiore danneggiato deve essere isolato e distrutto il prima possibile.

3. Oidio
Le foglie delle piante sono ricoperte di macchie biancastre che ricordano la placca di farina. Diventano gradualmente grigi e cambiano la loro struttura. È una malattia batterica che si manifesta più spesso nel calore e nell'elevata umidità.
È necessario regolare la cura, ridurre l'introduzione di azoto, ventilare regolarmente e spruzzare la pianta con zolfo, preparati speciali o una soluzione di carbonato di sodio e solfato di rame secondo le istruzioni.

4. Peronospora
Le foglie della pianta cambiano colore e appassiscono, i nuovi germogli non crescono e nel tempo il sistema radicale inizia a marcire. Nelle prime fasi, è necessario rimuovere la pianta dal vaso di fiori, sciacquare la radice, rimuovere le aree in decomposizione, immergere l'apparato radicale in un fungicida secondo le istruzioni e trapiantare la pianta in un terreno disinfettato.

5. ruggine
È una delle malattie più facilmente riconoscibili, perché le foglie sono ricoperte da caratteristiche macchie arrugginite e sul dorso compaiono delle protuberanze. Puoi provare a rimuovere le aree danneggiate e trattare tutto con fungicidi, ma il più delle volte la ruggine non guarisce.

6. Gamba nera
Quando viene colpito da questo fungo, la base del taglio diventa nera e gradualmente la pianta muore. Il motivo principale è il terreno troppo denso, quindi usa sempre un terreno abbastanza sciolto. Il gambo interessato deve essere rimosso immediatamente.

7. Marciume grigio
Quando è colpita dalla muffa grigia, la pianta si ricopre di una muffa grigiastra, che diverge gradualmente in ampi anelli. Se si è già formato il marciume, è necessario rimuovere le aree danneggiate, trattare il taglio con carbone o cenere, asciugare il terreno e regolare la cura. Per la profilassi, è necessario osservare la temperatura, l'umidità e le condizioni di luce, rimuovere per tempo le parti morenti della pianta e disinfettare il terreno.

8. Macchia fogliare
Non è piuttosto una malattia specifica, ma un'intera categoria di lesioni fungine e batteriche. Le macchie possono essere marroni, nere, grigie, bianche o secche. Nella maggior parte dei casi, non è necessario determinare quale fungo si sia depositato sul fiore. È importante rimuovere le foglie rovinate il prima possibile, trattare il vaso di fiori con un fungicida complesso e smettere di spruzzare fino a quando la situazione non si stabilizza.

9. Idropisia
Sul retro delle foglie compaiono dense crescite, che crescono gradualmente. Questo è più spesso associato a un eccesso di umidità con una mancanza di luce. Rimuovere le lame delle foglie colpite, ridurre la frequenza di irrigazione e spostare la pianta al sole.

10. Marciume radicale
La causa principale del marciume radicale è il terreno troppo umido, soprattutto se combinato con le basse temperature. Molto spesso, la malattia diventa evidente quando la parte a terra della pianta si deteriora e appassisce.A volte un trapianto di emergenza può aiutare, ma la maggior parte della pianta muore.

11. Ascochite
L'ascochite è rara sulle piante d'appartamento, ma è in qualche modo diversa dalle altre infezioni fungine. Piccole macchie marroni sulle foglie crescono gradualmente, acquisiscono un ampio bordo giallo e si spezzano. A volte i primi segni possono essere confusi con una mancanza di umidità, quindi è importante controllare la situazione. È meglio eseguire un trattamento preventivo con un fungicida complesso.

12. Cancro batterico
Grandi crescite irregolari appaiono sul sistema radicale, che diventano sempre di più. Se è stato possibile rilevare il cancro batterico all'inizio, è sufficiente rimuovere le aree danneggiate, trattare la pianta con farmaci e trapiantare. Non c'è trattamento nelle fasi successive.

13. Fusarium
Le piante appassiscono, gli steli si assottigliano e le foglie diventano marroni. I germogli più deboli vengono attaccati per primi e la velocità di attacco aumenta con l'umidità elevata. All'inizio, il fiore può essere trattato con fungicidi, ma se il processo è già chiaramente attivo, è meglio distruggere la pianta insieme alla zolla terrosa e assicurarsi di disinfettare il vaso.

14. Appassimento verticillare
Con questo tipo di avvizzimento, le foglie inferiori prima sbiadiscono e diventano grigie. I vecchi piatti si arricciano e si asciugano, mentre quelli nuovi sono in ritardo nella crescita e nello sviluppo. Il principale metodo preventivo è la disinfezione del terreno per le piante d'appartamento, soprattutto se si utilizza il terreno del giardino. I fungicidi aiutano solo nelle prime fasi.

15. Bruciatura rossa
Sui peduncoli e sulle foglie delle bulbose compaiono macchie rosse, che vengono gradualmente ricoperte da una crosta. Le squame sui bulbi diventano rosse e l'intera pianta è deformata. L'immersione in un fungicida aiuta, ma tieni presente che i preparati aggressivi possono danneggiare i peduncoli nascenti.
