
I parassiti delle piante d'appartamento non sono così comuni, ma non un singolo coltivatore ne è immune. La cosa principale qui è notare il problema in tempo e iniziare a combatterlo. E in questo siamo pronti ad aiutarti!
1. Scudo
Le cocciniglie possono essere viste visivamente come piccoli tubercoli brunastri. Questo è il loro guscio protettivo, sotto il quale si nascondono i parassiti. La dimensione è di circa 2-4 mm. I foderi si moltiplicano rapidamente, si diffondono in tutta la pianta e gradualmente il fiore appassisce, si ricopre di un fungo e si secca.
Il primo passo è rimuovere manualmente il maggior numero possibile di parassiti dalla pianta. È conveniente farlo con dischetti di cotone, tamponi e uno spazzolino morbido. Quindi sciacquare il fiore sotto una doccia calda, a circa 40-45 gradi. Una soluzione di sapone da bucato grattugiato è adatta per la spruzzatura. E ti consigliamo vivamente di trattare i vasi di fiori con un insetticida professionale.

2. Falsi scudi
O coccidi. Differiscono dalle normali cocciniglie solo per l'assenza di un guscio forte, il che rende più facile affrontarle. Altrimenti, sembrano le stesse escrescenze brunastre e gradualmente succhiano i succhi dai germogli e dalle foglie. I metodi di controllo sono simili: rimuovere il numero massimo di parassiti, docce calde, trattamento con acqua saponata e insetticidi.

3. Acaro del ragno
La zecca stessa è quasi impossibile da notare, ma la sua sottile rete argentea è chiaramente visibile. A poco a poco, la pianta appassisce, si indebolisce, la sua immunità cade e immediatamente appare un fungo. È difficile liberarsi completamente di un segno di spunta, quindi è necessario agire in modo radicale.
Rimuovere le aree più danneggiate e sciacquare la pianta sotto una doccia calda con shampoo o detersivo per i piatti. Quindi trattatelo con un forte infuso di camomilla, basilico o piretro. Per spruzzare, sciogliere alcune gocce di olio di melaleuca in acqua. È meglio prendere preparati chimici per spargere il terreno.

4. Afidi
In effetti, questo parassita non si sistema molto spesso in casa. Sebbene gli afidi siano piccoli, è abbastanza facile notarli, perché le colonie coprono le aree della pianta troppo densamente. Le macchie scure rimangono nei siti del morso e gli afidi lasciano anche un liquido rossastro appiccicoso dietro di loro.
Ci sono buone notizie: una doccia regolare con una forte pressione è eccellente per gli afidi. E per la prevenzione di odori abbastanza pungenti: bucce di agrumi o gerani in fiore. Per spruzzare la pianta danneggiata, usa una soluzione di sapone da bucato o un infuso di 4 cucchiai. scorza per litro d'acqua.

5. Cocciniglia
Questo è un altro parassita delle piante d'appartamento che è molto facile da identificare. I vermi sembrano piccoli insetti bianchi, come se fossero cosparsi di farina o amido. Si nascondono sul retro dei piatti fogliari e lasciano dietro di loro un rivestimento biancastro. Il verme provoca il fungo e succhia i succhi dalla pianta.
Nella maggior parte dei casi, per combattere la cocciniglia, è sufficiente rimuovere i parassiti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool e spruzzare più volte ad intervalli il fiore con soluzione alcolica o di tabacco. Nei casi più difficili, è meglio usare insetticidi. Se le radici sono interessate, dovrai rimuovere completamente la pianta dal vaso di fiori, sciacquarla accuratamente insieme alle radici, trattarla con farmaci e trapiantarla in un nuovo substrato disinfettato.

6. Nematodi
I nematodi sono particolarmente pericolosi per piante da fiore, felci e ficus. Le radici si nascondono nel terreno e causano crescita eccessiva e crescita sulle radici della pianta. Foglie e steli lasciano le stesse crescite e portano alla deformazione di foglie e germogli.
La pianta ha un aspetto strano, si sviluppa in modo strano e alcune aree diventano pallide, diventano marroni e muoiono. Fondamentalmente, combattere i nematodi è inutile e inefficace, quindi consigliamo di sbarazzarsi del fiore infetto prima che i parassiti si diffondano ulteriormente.

7. Tripidi
I tripidi sono simili a piccoli bastoncini allungati e gli adulti possono volare. Preferiscono i giovani germogli di piante da fiore perché non possono sfondare la pelle troppo densa. I siti di puntura del parassita succhiatore rimangono punti giallastri. A poco a poco, puoi notare i prodotti della loro attività vitale.
Affinché il controllo dei tripidi abbia senso, dovrai prima tagliare tutti i fiori e i boccioli. È utile trattare le foglie con una soluzione di shampoo per pulci e zecche per animali domestici. È necessario applicare la schiuma sulla parte macinata del fiore e lavare dopo mezz'ora. Gli insetticidi complessi funzionano alla grande.

8. Acari dell'armatura
Questi parassiti sono meglio conosciuti dagli amanti delle orchidee e all'esterno sembrano i soliti piccoli acari marroni che saltano sugli steli e sulle foglie della pianta. In realtà, non sono praticamente pericolosi per i fiori, ma possono tollerare le larve di altri parassiti e in generale sono poco piacevoli. Per la lotta consigliamo di utilizzare acaricidi speciali, perché gli acari sono molto tenaci e si adattano bene a tutto.

9. Mosca bianca
Esternamente, le mosche bianche assomigliano a piccole falene, quindi sono abbastanza facili da individuare. Lasciano tracce appiccicose e bevono succhi dalla pianta. Inoltre, questa massa appiccicosa ostruisce i pori e impedisce ai fiori di respirare, motivo per cui muoiono abbastanza rapidamente.
Le mosche bianche sono tenaci, quindi devi affrontarle in modo sistematico. Per prima cosa, lava la pianta con acqua saponata o sapone verde speciale. Quindi - trattare con insetticidi e più volte a intervalli. E se non aiuta, alterna diversi farmaci. Ma con la prevenzione tutto è più semplice: basta cenere, fumigatori e anche banali trappole di colla.

10. Sciaridi
Il problema con gli sciaridi è che sono anche difficili da combattere, perché iniziano nel terreno. E il vantaggio è che compaiono raramente sulle piante d'appartamento. Gli stessi insetti assomigliano alle zanzare e sono innocui per i fiori, ma depongono colonie di uova, ma le larve poi si attaccano alle radici. Un segno sicuro dell'aspetto dello sciaris sono i piccoli moscerini neri senza causa nella stanza.
È meglio sostituire completamente il terreno interessato, dopo aver precedentemente lavato le radici della pianta con acqua tiepida e trattato con preparati. E per la prevenzione, l'importante è non allagare i fiori e non usare fertilizzanti organici, come il tè per dormire o le bucce di patate.

11. Acari della radice
Questo è il gruppo di zecche più pericoloso perché sono quasi impossibili da individuare. Molto spesso, si depositano su piante bulbose, rosicchiano i bulbi e vi depongono le uova. Esternamente, questi sono piccoli insetti traslucidi, difficili da vedere senza ingrandimento. I segni indiretti sono bulbi marci in punti sospetti.
Combattere una colonia troppo cresciuta è di solito inutile, perché le radici sono già colpite. Quindi è importante evitare questa situazione. Ispezionare sempre attentamente tutti i bulbi prima di piantarli e immergere quelli sospetti in speciali acaricidi.

12. Insetti del suolo
Questi includono collemboli, ventose e collemboli. Questi sono piccoli ragni marroni, pulci biancastre o vermi grigi che compaiono periodicamente nel terreno o nel pozzetto dopo l'irrigazione. Tutti sono completamente innocui e questo è solo un indicatore che il terreno è ricco di materia organica. Molto spesso, tali insetti entrano in un appartamento con terreno da giardino. Di solito, per il controllo e la prevenzione, è sufficiente stabilire un regime di cura e irrigazione.
