Cucina bianca con piano di lavoro bianco (oltre 100 foto)

Cucina bianca con piano di lavoro bianco (oltre 100 foto)

Il bianco è un classico negli interni, perché dona una preziosa sensazione di spazio, leggerezza e ariosità. Ma molti hanno paura di usarlo in cucina: è troppo facile da sporcare, poco pratico, sembra fresco e sterile. È davvero così - ora lo scopriremo! E allo stesso tempo, scopriremo come attrezzare una cucina bianca davvero spettacolare con un piano di lavoro bianco!

Caratteristiche e influenza del colore sulla psiche

Nella maggior parte delle religioni e culture, il bianco simboleggia la purezza, la spiritualità, la luce, la coscienza oi poteri divini. Allo stesso tempo, simboleggia l'innocenza, la maternità, l'unità, la trasformazione spirituale e la rinascita. È il colore della libertà assoluta, del problem solving e di qualcosa di nuovo che sostituisce il vecchio.

Infatti il ​​bianco è una combinazione di tutti i colori possibili, perché un raggio otticamente bianco è formato da onde colorate di diversa lunghezza. Forse hai visto quella copertina leggendaria dei Pink Floyd con un prisma? Questo è ciò che è - ed è questo fenomeno che Newton scoprì nel diciassettesimo secolo.

Caratteristiche - Cucina bianca con piano di lavoro bianco

Grazie alle sue proprietà ottiche e fisiche, il bianco crea una sensazione di espansione dello spazio. Ciò è dovuto al riflesso delle onde e l'effetto è facile da vedere se si confronta l'effetto del bianco con il nero a contrasto. Naturalmente, questa tecnica è stata utilizzata per secoli negli interni per rendere una stanza più luminosa e spaziosa.

Il bianco non ha un colore emotivo pronunciato, quindi non eccita il sistema nervoso tanto quanto il rosso o il blu. Si abbina bene a qualsiasi altra tonalità e ne sottolinea la purezza o la profondità. Infine, è una delle migliori opzioni per creare uno sfondo neutro, anche negli interni.

Caratteristiche - Cucina bianca con piano di lavoro bianco

Scegliere uno stile per gli interni

Il bianco è uno dei pochi che si adatta a qualsiasi stile, dal classico al contemporaneo. Solo il beige e il grigio nelle loro leggere variazioni possono competere con lui. E in casi più rari - marrone legnoso nero e naturale.

Cucina bianca con piano di lavoro bianco in stile moderno

Lo stile moderno è una linea sottile tra il classico e l'hi-tech funzionale. Il versatile bianco unirà e armonizzerà meravigliosamente la combinazione di forme alla moda con materiali tradizionali. Su uno sfondo del genere, vanno bene le cuffie laconiche scure con un piano di lavoro bianco, un tavolo in vetro, mensole con dettagli cromati e un nuovissimo bancone da bar con illuminazione.

Cucina bianca con piano di lavoro bianco in stile moderno - Interior design

Cucina bianca con piano di lavoro bianco in stile classico

La ricreazione dello stile classico in tutto il suo splendore in una tipica cucina moderna è piuttosto difficile. Richiede ancora spazio, una sorta di monumentalità e abbondanza di dettagli. Questo non è facile da bilanciare in una stanza funzionale come una cucina. Ancora una volta viene in soccorso il bianco, che alleggerisce gli interni con tutti i suoi riccioli, i dettagli dorati, i mobili pesanti e gli arredi antichi.

Cucina bianca con piano di lavoro bianco in stile classico - Interior Design

Cucina bianca con piano di lavoro scandinavo bianco

Negli interni scandinavi, il bianco è incondizionatamente il colore principale e ci sono due ragioni per questo. In primo luogo, tali interni richiedono la massima quantità di luce e un senso di spazio, solo per adattarsi a tutto ciò di cui hai bisogno in una piccola cucina. In secondo luogo, tutti gli accessori colorati luminosi e insoliti, le fotografie, i cuscini patchwork e i gioielli fatti a mano stanno meglio su uno sfondo bianco.

Cucina bianca con controsoffitto scandinavo bianco - Interior Design

Cucina bianca con top bianco Provence

La Provenza gravita su delicati colori pastello: lavanda, vaniglia, azzurro, menta e pistacchio. Ma se li mescoli solo all'interno, anche in una concentrazione così piccola puoi ottenere una "trapunta patchwork" sovraccaricata. Il bianco neutro aiuterà a evitare questo effetto e il legno sbiancato per controsoffitti e facciate è un classico del genere.

Cucina bianca con piano di lavoro bianco in stile provenzale - Interior design

Cucina bianca: idee di interior design (100 foto)

Materiali e tessuti

Quando scegli i materiali bianchi per la cucina, non devi dimenticare cosa dovresti cucinare lì. È importante che tutto sia facilmente lavato e lavato, non ingiallisca, non diventi grigio, non assorba gli odori e non abbia paura dell'umidità e del grasso. In questo caso, prendersi cura di una cucina bianca non è affatto difficile, contrariamente agli stereotipi.

Finitura del pavimento

Piastrelle bianche o gres porcellanato sono l'ideale per il pavimento della cucina, che può essere abbinato al laminato legno sbiancato della zona pranzo. Se non vuoi il gloss, presta attenzione alle collezioni opache o ai rivestimenti speciali strutturati, che sono anche più sicuri. Prestare particolare attenzione a tutte le cuciture e giunti: devono essere accuratamente intonacati e isolati dall'umidità.

Finitura del pavimento - Design della cucina bianco con piano di lavoro bianco

Decorazione della parete

La carta da parati bianca non è la scelta migliore per una cucina, anche se è in vinile lavabile o in tessuto non tessuto. Decora l'area di lavoro con piastrelle e usa vernice bianca lavabile per il resto delle pareti. È facile rimuovere grasso e sporco da esso e, se non è possibile lavare via una macchia, è sufficiente dipingerci sopra in modo impercettibile.

Non deve essere bianco sterile: cerca il latte e altre tonalità. Ma più semplice, più facile sarà in seguito trovare la vernice da abbinare, per rinfrescare la riparazione.

Decorazione da parete - Design bianco della cucina con piano di lavoro bianco

Design del soffitto

L'imbiancatura in cucina non è l'opzione più pratica, perché è quasi impossibile lavarla normalmente. Lo stesso vale per il muro a secco, che è anche sensibile all'umidità. Scegli i soffitti tesi con una tela lucida, opaca o satinata: tutti i difetti, le comunicazioni e le lampade si nasconderanno sotto di essa.

Design del soffitto - Design della cucina bianco con controsoffitto bianco

Le tende

Le tende bianche in cucina possono davvero essere un problema, soprattutto se la finestra si trova vicino all'area di lavoro. Evita i tessuti troppo ingombranti e volanti: inevitabilmente si sporcheranno rapidamente e accumuleranno anche polvere. Prendi tessuti misti o sintetici che sono più resistenti e più facili da pulire. O anche cambiare il tulle con le tende in tende alla romana o altre tapparelle.

Tende - Design della cucina bianco con piano di lavoro bianco

Mobili ed elettrodomestici

Quando si scelgono mobili ed elettrodomestici per una cucina bianca con un piano di lavoro bianco, ci sono due opzioni tradizionali. Oppure crea un interno monocromatico e poi usa il bianco e le tonalità più chiare possibili. Oppure gioca sui contrasti, con il nero, il marrone scuro, il grigio o i colori accesi.

Zona di lavoro

Un set di legno nero e gli stessi elettrodomestici neri sembrano molto impressionanti con un piano di lavoro bianco. Per aggiungere colore, presta attenzione al rosso succoso, al giallo sole, al verde calmo o al blu freddo. In una piccola cucina, vanno bene i set lineari o angolari, e in una grande cucina puoi sperimentare una disposizione dell'isola.

Area di lavoro - Design della cucina bianco con piano di lavoro bianco

Zona Cena

Un tavolo da pranzo realizzato con lo stesso materiale del piano di lavoro sembra elegante e allo stesso tempo classico. Ma in una stanza spaziosa con una chiara suddivisione in zone, puoi, al contrario, giocare in contrasto. Ad esempio, prendi legno scuro o vetro sotto una pietra bianca come la neve. Se più posti sono sufficienti per te, invece di un tavolo da pranzo, presta attenzione alle cuffie a forma di U o alle cuffie con bancone da bar incluso.

Zona pranzo - Design della cucina bianca con piano di lavoro bianco

Quale grembiule scegliere?

Mentre il bianco è in realtà molto più facile da pulire di quanto si creda comunemente, l'area di lavoro della cucina si sporcherà comunque. Questo problema è risolto da un grembiule realizzato con un materiale che può essere pulito con una normale spugna e detersivo. Le piastrelle sono combinate con un piano del tavolo in legno bianco, sotto la pietra puoi prendere la stessa pietra artificiale tono su tono e l'acrilico sarà completato da una spettacolare lastra di vetro o acciaio inossidabile.

Per contrasto, un grembiule ricoperto di vernice nera ardesia sembra interessante. Puoi disegnarci sopra con i pastelli, scrivere appunti e ricette, proprio come su un consiglio scolastico. E i classici senza tempo sono i mosaici realizzati con diversi tipi di tessere o anche con materiali diversi.

Quale grembiule scegliere - Progettazione di una cucina bianca con un piano di lavoro bianco

Illuminazione e illuminazione

Sarebbe strano trascurare l'organizzazione dell'illuminazione in una cucina bianca, dove è già stato fatto così tanto per preservare l'illusione di leggerezza e spazio. Usa faretti perimetrali e lampade a sospensione sopra il bar o il tavolo da pranzo.

Non dimenticare l'illuminazione locale di scaffali, fornelli e area di lavoro: questo ti renderà più facile cucinare la sera. E assicurati di prestare attenzione al colore e alla temperatura delle lampade che usi, per non trasformare la tua cucina in un laboratorio medico.

Illuminazione e illuminazione - Design della cucina bianca con piano di lavoro bianco

Cucina 14 m2: bellissime idee di design (75 foto)

Cucina bianca con piano di lavoro bianco - foto

Il bianco non è affatto noioso o monotono, perché la sua semplicità e versatilità ha un rovescio della medaglia. Può essere utilizzato come preferisci, ovunque e con qualsiasi cosa. E per dimostrarlo in pratica, abbiamo raccolto un'ampia selezione di progetti e idee!

Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco

Sebbene ogni stagione abbia le sue tendenze, ma il colore bianco all'interno è come fuori moda. Che sia nel neoclassicismo, nello stile moderno o nell'high-tech futuristico, questa è la base per ulteriori manipolazioni. Su di esso si basa anche il minimalismo moderno in tutte le sue manifestazioni, dal giapponese allo scandinavo.

Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina moderna bianca con piano di lavoro bianco - foto di design

Cucina con top bianco e alzatina

Un grembiule della stessa tonalità e consistenza del piano di lavoro è una tecnica molto efficace e pratica. Meno cuciture e giunture, più ordinata sarà la finitura. E anche - meno luoghi in cui può scorrere il vino o il succo versato.

Cucina con piano di lavoro bianco e alzatina - interior design
Cucina con piano di lavoro bianco e grembiule - design fotografico
Cucina con piano di lavoro bianco e grembiule - design fotografico
Cucina con piano di lavoro bianco e grembiule - design fotografico
Cucina con piano di lavoro bianco e grembiule - design fotografico
Cucina con piano di lavoro bianco e grembiule - design fotografico
Cucina con piano di lavoro bianco e grembiule - design fotografico
Cucina con piano di lavoro bianco e grembiule - design fotografico
Cucina con piano di lavoro bianco e grembiule - design fotografico

Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco

Il bianco lucido è il massimo della luce e dello spazio che puoi ottenere sperimentando le finiture. Presta attenzione a questa opzione se hai una cucina molto piccola, non ci sono abbastanza finestre o luce del giorno. Per renderlo meno insipido, abbina diverse tonalità di bianco o abbinalo ad altri colori, a seconda dell'effetto desiderato.

Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina bianca lucida con piano di lavoro bianco - foto di design

Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco

Il bianco lucido è stato a lungo familiare e comprensibile a tutti, ma l'opaco è molto meno comune negli interni. Una cucina del genere sembra semplice e insolita allo stesso tempo: ciò di cui hai bisogno se sei incline a soluzioni individuali. Basta scegliere con cura tutti i materiali e le superfici, perché i opachi sono più spesso strutturati ed è davvero più difficile prendersene cura.

Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina bianca opaca con piano di lavoro bianco - foto di design

Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco

Le cucine ad angolo sono particolarmente adatte se hai poco spazio e devi utilizzarlo al 100%. In questo caso, il bianco fa solo il gioco delle mani, perché di per sé ha la proprietà di aumentare lo spazio. Un altro mobile, lavello o anche un piccolo piano cottura può essere facilmente estratto nel modulo angolare.

Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina ad angolo bianca con piano di lavoro bianco - foto di design

Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco

I contrasti in bianco e nero all'interno sono sempre un'opzione vincente, elegante, laconica e allo stesso tempo luminosa. Un set nero si combina al meglio con un piano di lavoro bianco, mentre gli elettrodomestici e gli impianti idraulici neri sembrano costosi e nobili. Gli accenti neri contrastanti nella decorazione possono correggere visivamente la geometria della stanza, allungarla visivamente o alzare il soffitto.

Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - interior design
Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - foto di design
Cucina in bianco e nero con piano di lavoro bianco - foto di design

la bellezza

casa e famiglia

Giardino