Cucina bianca: idee di interior design (100 foto)

Cucina bianca: idee di interior design (100 foto)

Sogni una cucina bianca, ma temi di macchiarla irrimediabilmente già il secondo giorno? O non sai come ottenere un interno elegante, non una stanza d'ospedale? È difficile scegliere materiali che non diventino gialli e grigi? Ora scopriamolo in ordine!

Scegliere uno stile per gli interni

Il bianco è il colore molto raro che si adatta a qualsiasi stile, dal barocco all'high-tech. Con un tratto in versatilità, solo il beige e il grigio chiaro possono competere con esso. Inoltre, è ugualmente buono per tutti i materiali e le trame.

Cucina bianca in stile moderno

Uno sfondo bianco neutro armonizza perfettamente i contrasti e gli estremi. Questo è rilevante per uno stile moderno, in cui l'estetica classica si combina con il pragmatismo del funzionalismo moderno. I set in legno nero o marrone scuro, i controsoffitti in pietra e persino il vetro con dettagli cromati sono buoni su uno sfondo bianco.

Cucina bianca in stile moderno - Interior design

Cucina bianca in stile scandinavo

Da dove provengono gli interni scandinavi, la quantità di luce e il senso dello spazio sono estremamente importanti. Né l'uno né l'altro sono gravemente carenti nelle piccole case alle latitudini settentrionali. Il colore bianco compensa questo e allo stesso tempo unisce tutti gli accessori e i gioielli insoliti: fotografie, candele, barattoli, cuscini decorativi, patchwork.

Cucina bianca in stile scandinavo - Design d'interni

Cucina bianca in stile classico

Gli interni classici monumentali, sofisticati e dettagliati sono una vera sfida quando si allestisce una cucina. Tuttavia, dovrebbe essere principalmente funzionale e le riprese di appartamenti tipici raramente ti consentono di vagare. Il bianco è in grado di realizzare l'impossibile e di facilitare anche uno stile così pretenzioso con tutte le sue decorazioni, stucchi, dorature e intagli.

Cucina bianca in stile classico - Interior design

Cucina bianca in stile provenzale

L'estetica della Provenza è interamente basata su colori tenui: lavanda, vaniglia, menta o bluette. Si combinano bene tra loro, ma senza uno sfondo neutro, anche in una scala così pastello, c'è un alto rischio di ottenere un interno variopinto. Questo compito è risolto dal colore bianco con facciate imbiancate, un pavimento in listoni biancastre e un piano di lavoro bianco.

Cucina bianca in stile provenzale - Interior design

Cucina in stile loft bianco

È stereotipato che un loft volutamente grezzo sia grigio, nero e terracotta. Pertanto, gli interni loft leggeri a priori sembrano più freschi e originali. E in cucina è anche conveniente, perché non è necessario reinventare la ruota per nascondere tutte le attrezzature e tutte le comunicazioni.

Cucina in stile loft bianco - Interior design

Combinazioni di colori

Il bianco ha la straordinaria proprietà di rivelare qualsiasi altra sfumatura. Sottolinea la profondità dei toni complessi e la saturazione dei colori puri, esalta le sfumature del beige, diluisce la scala dei grigi e rende persino il nero brillante a modo suo.

Cucina in bianco e nero

La cucina in bianco e nero è sia classica che leggermente stravagante: tutto è deciso da dettagli e accenti. Nei mobili, i frontali neri con i controsoffitti bianchi e viceversa sono una delle migliori combinazioni. Nella decorazione, elementi neri a contrasto possono trasformare radicalmente la geometria e la percezione della stanza.

Cucina in bianco e nero - Interior Design

Cucina grigia e bianca

Le sfaccettate sfumature di grigio sono una manna dal cielo per gli intenditori del minimalismo funzionale e dell'hi-tech. Grazie al bianco, una cucina del genere non sembra troppo cupa, sembra sempre più leggera. Questa è una buona scelta se le finestre si affacciano sul lato soleggiato e la stanza è sempre luminosa e calda: viene fornita l'illusione di freschezza e leggerezza.

Cucina grigia e bianca - Design d'interni

Cucina bianca e verde

Il verde è uno dei migliori colori per interni tra le tonalità luminose, perché non per niente è il principale in natura. In combinazione con il bianco, un tale interno sembra sempre leggero, arioso e fresco. Contemporaneamente tonifica al mattino presto e aiuta a rilassarsi la sera con una tazza di tè dopo una dura giornata.

Cucina Bianca Verde - Interior Design

Cucina rossa e bianca

Il colore rosso stimola l'appetito, che non è invano abusato attivamente dai venditori di famose catene di ristoranti e fast food.Ma nella sua forma pura, è troppo aggressivo e accattivante, anche nei delicati toni del corallo e del bordeaux intenso. Su uno sfondo bianco neutro, anche il più puro scarlatto sembra elegante e impressionante, e non provocatorio.

Cucina Rossa e Bianca - Interior Design

Cucina bianca e marrone

Il bianco con il marrone è un binomio vincente sia per lo stile classico che per quello moderno. Può essere lucido cioccolato con acrilico bianco o legno scuro nobile con piano in marmo. L'interno della cucina risulta essere piuttosto austero e calmo, ma allo stesso tempo familiare, caldo e accogliente.

Cucina bianca e marrone - Interior design

Materiali e tessuti

Il bianco è molto meno difficile e capriccioso da curare di quanto si creda comunemente se si scelgono i materiali giusti. Ricorda, la cucina è tutta una questione di grasso e potenziali macchie di vino, succo di frutta, barbabietola o carota. Scegli rivestimenti che non temono l'umidità e possono essere facilmente lavati via con una normale spugna.

Finitura del pavimento

Il pavimento bianco ideale per la cucina è in piastrelle o in gres porcellanato più resistente e grezzo. Basta scegliere le collezioni con rivestimento antiscivolo: sono più sicure quando sono bagnate. E sigilla accuratamente tutte le cuciture e le giunture, perché si sporcano in primo luogo.

Finitura del pavimento - Design della cucina bianco

Decorazione della parete

La carta da parati bianca in cucina può essere problematica, compresa la carta da parati in vinile e non tessuta. Se vuoi pareti semplici, prendi la vernice lavabile più semplice. Ha molti vantaggi: è più conveniente, più veloce, più economico, puoi facilmente aggiornare o dipingere su qualsiasi macchia. Se vuoi che le pareti vivano il più a lungo possibile, scegli tonalità più semplici: sarà più facile trovare una latta tono su tono per la colorazione.

Decorazione della parete - Design della cucina bianca

Design del soffitto

Le strutture in cartongesso e la solita calce in cucina sono abbastanza praticabili, ma non sono ancora pratiche come i soffitti tesi. Le tele lucide in PVC riflettono la luce e raddoppiano visivamente lo spazio. Matte quasi non differiscono dalla pittura, ma nascondono tutte le irregolarità e i difetti. E il raso elegante piacerà a chi ama le trame interessanti e insolite.

Design del soffitto - Design della cucina bianca

Le tende

Per non cambiare le tende bianche ogni mese, rinuncia a tende lussureggianti, voluminose e volanti. Scegli tapparelle, tende a pacchetto o almeno modelli ritagliati che non raccolgano così tanto polvere e sporco. Tieni presente che i tessuti naturali sono più rispettosi dell'ambiente, ma mescolati con fibre sintetiche vivono più a lungo con lavaggi costanti.

Tende - Design Cucina Bianca

Come scegliere un piano di lavoro?

Il piano di lavoro della cucina viene solitamente scelto separatamente dall'auricolare, da un materiale diverso e con una trama diversa. Non deve essere in sintonia - al contrario, è uno strumento molto espressivo per creare accenti. Ricorda solo la praticità: dovrebbe essere un materiale durevole e resistente all'usura con una superficie liscia e facile da pulire.

Cucina bianca con piano di lavoro bianco

Il piano di lavoro bianco rende la stessa cucina bianca molto leggera e senza peso. In pratica, è spesso anche più pratico del buio: non rimangono striature d'acqua e ogni granello di polvere non è visibile. La pietra artificiale bianca sembra particolarmente impressionante e, a differenza del marmo naturale, non assorbe affatto lo sporco.

Cucina bianca con piano di lavoro bianco - Interior design

Cucina bianca con piano di lavoro nero

I controsoffitti neri sono molto eleganti e accattivanti, soprattutto se abbinati a una cucina bianca. Sembrano costosi, solidi e nobili, e più forte è il contrasto, più forte è l'effetto. Un accento espressivo allunga visivamente l'auricolare, delimita l'area di lavoro, allontana le pareti e regola la geometria della stanza.

Cucina bianca con piano di lavoro nero - Interior design

Cucina bianca con piano di lavoro in legno

Un piano di lavoro in legno in cucina è un vero lusso, appropriato sia in stile classico che moderno. Ma scegli legni eccezionalmente duri e una superficie levigata liscia con un rivestimento protettivo. Solo in questo modo tollererà facilmente la cottura costante, l'umidità, il grasso, le macchie e la pulizia con detergenti.

Cucina bianca con piano in legno - Interior design

Grembiule da cucina bianco

Il grembiule risolve il problema delle pareti macchiate sopra il piano di lavoro e il piano cottura. Per fare questo, è realizzato con i materiali più senza pretese e lavabili, come piastrelle o pannelli acrilici.Puoi scegliere una pietra artificiale per il piano di lavoro, utilizzare coperture in vetro o coprire parte del muro con un foglio di acciaio da cucina. In una cucina bianca, la vernice di ardesia nera sembra interessante, sulla quale puoi scrivere e disegnare con i pastelli.

Grembiule - White Kitchen Design

Mobili ed elettrodomestici

Esistono due trucchi classici per riempire magnificamente una cucina bianca: resistere a un interno monocromatico chiaro o utilizzare i contrasti. Nel primo caso, scegli mobili ed elettrodomestici in tonalità di bianco leggermente diverse. Nel secondo, usa materiali a contrasto di colore scuro o luminoso.

Zona di lavoro

Prima di acquistare un auricolare per l'area di lavoro, decidi il layout. Se hai bisogno di un minimo di base in una piccola cucina, un kit lineare andrà bene, se al contrario - un'isola o uno a forma di U. Le cucine angolari sono buone e versatili: sono adatte alla suddivisione in zone e consentono di utilizzare completamente lo spazio grazie al modulo angolare.

Area di lavoro - Design della cucina bianca

Zona Cena

Se hai bisogno di un tavolo da pranzo completo, il legno massiccio sembra impressionante in contrasto con l'ariosa cucina bianca. O viceversa: una piccola tavola rotonda traforata, nella migliore tradizione dei caffè francesi. O forse ti basta il bancone del bar, che può essere combinato con l'auricolare e integrato con spettacolari sgabelli alti?

Zona pranzo - Design cucina bianca

Illuminazione e illuminazione

Il bianco dà un senso di leggerezza e spazio, quindi non lesinare sull'illuminazione per non perdere questo vantaggio. Una luce uniforme e confortevole è fornita da faretti lungo il perimetro invece di un grande lampadario. E le lampade a sospensione sono ottime per l'illuminazione d'accento, ad esempio sopra un tavolo o un bar.

Non dimenticare di accendere il piano di lavoro e la stufa: bastano poche piccole lampade e sarà molto più comodo cucinare la sera. Una striscia LED decorativa è utile per soffitti alti, nicchie, scaffali, armadietti e un bancone bar.

Illuminazione e illuminazione - Design della cucina bianca

Interior design della cucina: 75 idee originali

Piccola cucina bianca: come organizzare?

Il bianco è il colore migliore per arredare una piccola cucina. Scegli tra superfici lucide e specchiate, un set compatto a forma di L con un lavandino o un cassetto nell'angolo, un tavolo pieghevole o pieghevole. Usa vetro, cromo, specchi e acrilico con cerniere nascoste e sistema push-to-open invece di ingombranti armadietti a battente.

Piccola cucina bianca - come organizzare

Cucina bianca - interior design (foto)

Il colore bianco all'interno della cucina rimane sempre molto vario: questo è il rovescio della medaglia della sua versatilità. Si adatta ovunque e in combinazione con tutto, letteralmente senza eccezioni. E per dimostrarlo chiaramente, abbiamo compilato una selezione di diverse idee e opzioni!

Cucina bianca moderna

Le tendenze stagionali cambiano costantemente di mese in mese e di anno in anno, ma il bianco è incondizionatamente fuori moda. Ecco perché sarà moderno ora, domani e tra un paio d'anni. È ugualmente buono in qualsiasi interpretazione moderna: dal neoclassicismo, all'hi-tech, al minimalismo, al contemporaneo e agli interni scandinavi o orientali.

Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design
Cucina bianca moderna - foto di interior design

Cucina ad angolo bianca

Le cucine a L in termini di funzionalità superano notevolmente quelle lineari. Innanzitutto, è facile integrare un vano portaoggetti in un modulo aggiuntivo, spostare lì un lavello o un piano cottura. In secondo luogo, sono utili per la suddivisione in zone di una stanza e il triangolo di lavoro è più vicino e più conveniente.

Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design
Cucina ad angolo bianca - foto di interior design

Cucina bianca lucida

La lucentezza dà sempre una sensazione di spazio e luce extra, e soprattutto una lucentezza bianca. Se non c'è abbastanza sole in una piccola cucina angusta o una finestra è troppo piccola, allora questa è la tua scelta. E per evitare l'effetto di un laboratorio medico, tieni d'occhio la temperatura delle lampade e usa accenti di colore.

Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design
Cucina bianca lucida - foto di interior design

Carta da parati per cucina bianca

La carta da parati bianca non è l'opzione più pratica per la cucina, ma se lo vuoi davvero, puoi farlo. Scegli solo collezioni lavabili e resistenti all'usura per la verniciatura ed evita superfici troppo ruvide: sono difficili da lavare. E assicurati di creare un grembiule sull'area di lavoro, perché si sporca sempre molte volte più velocemente.

Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design
Carta da parati per cucina bianca - foto di interior design

Cucina bianca Ikea

Le cucine Ikea sono un trionfo di semplicità, brevità, funzionalità e colore bianco. Queste cuffie sono comode e pratiche, relativamente economiche e realizzate tenendo conto delle tendenze attuali. Per interni moderni, minimalismo, hi-tech, stile contemporaneo o scandinavo, è difficile trovare un'opzione migliore.

Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design
Cucina bianca Ikea - foto di interior design

Cucina-soggiorno bianca

Cucina-soggiorno combinati implicano una suddivisione in zone pronunciata: l'angolo di lavoro è separato e il luogo di riposo è separato. Per questo vengono utilizzati materiali diversi, un layout dell'isola o persino delle partizioni. Affinché l'interno sia olistico e armonioso, deve essere combinato con uno sfondo neutro, ad esempio il bianco.

Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design
Cucina-soggiorno bianca - foto di interior design

la bellezza

casa e famiglia

Giardino