Stile scandinavo negli interni: 95 idee (foto)

Stile scandinavo negli interni: 95 idee (foto)

Quasi immediatamente dopo la sua formazione finale, lo stile scandinavo si è rapidamente estinto dalla sua regione natale. In tutto il mondo ha apprezzato la sua premura, praticità, eleganza ed estetica. Tali interni sono laconici e funzionali, ma allo stesso tempo sono leggeri, caldi e accoglienti. Sembra perfetto, vero?

Storia e origine dello stile

I design scandinavi si adattano naturalmente e organicamente alle nostre latitudini, così come all'intera corsia centrale. Dopotutto, tengono conto di problemi così familiari e familiari: mancanza di luce, autunno cupo e lungo inverno, spazio limitato. Ecco perché il caratteristico stile etnico è già diventato un classico internazionale.

Storia e origine dello stile - Stile scandinavo negli interni

Soluzioni di colore

Gli interni scandinavi sono solidità, tranquillità, moderazione e amore incondizionato per la natura. Fondamentalmente, sono progettati in bianco, grigio, blu e altri colori chiari freddi. E l'atmosfera e la personalità sono create da accenti e decorazioni per la casa.

Il periodo della formazione dello stile scandinavo può essere chiamato la fine del diciannovesimo secolo. I designer locali hanno cercato di trovare un delicato equilibrio tra funzionalità ed estetica. Il mondo intero ha visto i risultati del loro lungo lavoro negli anni '30 all'Esposizione Internazionale di Stoccolma, e 20 anni dopo la definizione di "stile scandinavo" è stata ufficialmente riconosciuta.

Toni in bianco e nero

Gli interni in bianco e nero sono calmi, austeri e laconici, mentre le trame e i materiali creano un comfort scandinavo. Tutte le sfumature di grigio vengono utilizzate attivamente: dalla grafite più chiara alla più scura. Le linee nere a contrasto su uno sfondo bianco solido consentono di regolare visivamente la geometria dello spazio ed espandere la stanza.

Toni del bianco e nero: stile scandinavo all'interno

Toni beige e marroni

Se il bianco è troppo noioso per te, il grigio è freddo e il nero è cupo, scegli il beige e il marrone. I mobili in legno scuro a contrasto stanno bene su uno sfondo crema neutro o sabbia. E il legno chiaro nella decorazione ingrandisce visivamente lo spazio, crea una sensazione di luce e calore.

Toni beige e marrone - Stile scandinavo negli interni

Accenti luminosi

Gli accenti negli interni scandinavi sono dettagli, non punti luminosi solidi. I colori principali per loro sono giallo e senape, rosso e terracotta, turchese e blu intenso. A volte vengono utilizzati verdi spessi, viola, arancioni o altre tonalità pure e succose.

Accenti luminosi - Stile scandinavo all'interno

Stile high-tech negli interni: caratteristiche e idee (75 foto)

Materiali e design

Gli interni scandinavi si basano su materiali e trame rigorosamente naturali: dalle pareti ai tessuti e alle decorazioni. Se hai bisogno di un'imitazione più economica e pratica, scegli solo una di alta qualità e credibile. La plastica, l'acrilico e i materiali sintetici non sono appropriati in un tale interno e il vetro con metallo viene utilizzato principalmente solo nei dettagli.

Finitura del pavimento

Una tavola ruvida e larga con una lavorazione minima ha un aspetto migliore sul pavimento in un interno scandinavo. Ma se hai ancora un vecchio parquet, basta restaurarlo, lasciando il suo nobile invecchiamento. Quando scegli un laminato, scegli collezioni che imitano il più possibile il legno.

In cucina, in bagno o in corridoio, prendi materiali più pratici e resistenti. Piastrelle e gres porcellanato si inseriscono perfettamente nello stile scandinavo. Meno spesso viene utilizzata la pietra naturale o artificiale, ma tornerà utile dove la resistenza all'usura è in primo piano.

Decorazione del pavimento - Stile scandinavo all'interno

Decorazione della parete

Se usi la carta da parati per incollare i muri, scegli una collezione monocromatica senza motivi. Ma il più delle volte, tali materiali sono eccessivi in ​​un interno scandinavo. È sufficiente una normale vernice di un colore neutro pallido e le aree ricoperte di intonaco strutturato aggiungeranno originalità. Se hai ancora mattoni non trattati, puoi tranquillamente lasciarne un frammento.

Decorazione murale - Stile scandinavo all'interno

Design del soffitto

Nelle tradizionali case scandinave, le travi in ​​legno a contrasto adornano i normali soffitti imbiancati. Questa soluzione è adatta per i cottage, ma quasi inapplicabile negli appartamenti standard. Se non ti piace il solito dipinto o hai una base troppo storta, fai attenzione ai soffitti tesi con una delicata trama satinata.

Design del soffitto - Stile scandinavo all'interno

Mobili in stile scandinavo

Gli interni scandinavi sono caratterizzati da semplicità e concisione, quindi i mobili in essi sono gli stessi. Presta attenzione a forme geometriche semplici, cuffie solide e solide, facciate in legno minimaliste. Molto spesso, nascondono un moderno riempimento multifunzionale e sistemi di stoccaggio multifunzionali.

Trasformatori complessi, tipici del contemporaneo, moderno o high-tech, non vengono quasi mai utilizzati. Un armadio classico con facciate a battente o un rack leggero con ripiani in vetro si adatterà in modo più organico. I mobili imbottiti sono il più semplici e leggeri possibile, senza schienali sovradimensionati, testiere o fianchi massicci.

Mobili: interni in stile scandinavo

Stile italiano all'interno dell'appartamento

Arredamento e tessuti

Lo stile scandinavo richiede naturalezza e naturalezza, quindi i tessuti sono gli stessi: cotone, lino, iuta. Nella decorazione di cucine, bagni e corridoi, sono accettabili materiali misti con una trama naturale pronunciata. Sono più pratici, resistenti e di facile manutenzione.

A differenza della maggior parte delle aree del minimalismo moderno, gli interni scandinavi consentono l'arredamento. C'è spazio per soffici tappeti luminosi, comode coperte in pile, vasi di fiori legati a mano, giocattoli cuciti e candele fatte in casa. Sono popolari composizioni caotiche di fotografie in bianco e nero o poster laconici in sottili cornici bianche o nere.

Le tende lussureggianti e oscuranti non vengono quasi mai utilizzate, perché è importante preservare la luce naturale. Anche in camera da letto saranno più adatte semplici tapparelle con rivestimento oscurante. Su scaffali e scaffali aperti c'è un posto per le tue collezioni preferite, bellissimi piatti, fiori e vasi di fiori, composizioni decorative di pietre, legno morto, muschio e rami.

Arredamento e tessuti: interni in stile scandinavo

Illuminazione e illuminazione

L'illuminazione negli interni scandinavi è sempre multilivello e varia. La principale luce diffusa dall'alto è una serie di luci spot o pendenti. Gli stessi lampadari centrali sono usati raramente: l'effetto non è così uniforme.

Tutte le aree funzionali hanno le proprie lampade, lampade da terra, applique e lampade da comodino. Anche l'illuminazione decorativa di scaffali, nicchie e singole aree è rilevante, ma è necessario scegliere la giusta temperatura per la striscia LED. Se non hai abbastanza colori, invece di colorati neon futuristici, presta attenzione alle accoglienti ghirlande-palle.

Illuminazione e illuminazione - Stile scandinavo negli interni

Colore turchese negli interni: 100 foto e idee di design

Interior design in stile scandinavo - foto

Non solo le singole camere sono decorate in stile scandinavo, ma anche case con interi appartamenti. È appropriato, senza esagerare, ovunque: nella stanza dei bambini, in camera da letto, in soggiorno o in bagno. Puoi vederlo chiaramente con la nostra selezione di foto!

Cucina in stile scandinavo

La cucina è sempre stata associata al focolare in senso classico, quindi lo stile scandinavo è l'ideale. Uno sfondo bianco, beige o grigio opaco crea un senso di luce e purezza. Per gli accenti, presta attenzione ai toni del giallo, dell'arancione, del rosso: gli psicologi affermano che stimolano l'appetito.

Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design
Cucina in stile scandinavo - foto di interior design

Soggiorno in stile scandinavo

Non per niente il soggiorno è considerato il volto e allo stesso tempo il cuore della casa, perché è quello che riflette le preferenze e il carattere dei suoi abitanti. C'è un po' più di arredamento qui, ma la funzionalità è ancora in primo piano. Se lo spazio lo consente, usa la suddivisione in zone e il layout dell'isola in modo che il soggiorno brilli di nuovi colori.

Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design
Soggiorno in stile scandinavo - foto di interior design

Camera da letto in stile scandinavo

Nella camera da letto l'armonia è di fondamentale importanza e affinché nulla distragga dal riposo e dal relax. Non c'è posto per piccole cose inutili, dettagli appariscenti e accenti aggressivi, quindi l'accogliente stile scandinavo è sorprendentemente appropriato.Mobili in legno, biancheria di lino, tonalità beige e pastello, cuscini decorativi colorati e un scendiletto con motivi etnici: tutto questo è appropriato nella camera da letto.

Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design
Camera da letto in stile scandinavo - foto di interior design

Bagno in stile scandinavo

Può sembrare che una casa in stile scandinavo sia difficile da inserire in un bagno piccolo e puramente pragmatico. Ma in effetti, gli interni freschi e "freschi" sono particolarmente appropriati in bagno. Le eleganti piastrelle bianche sono facili da pulire, mentre gli asciugamani e gli accappatoi colorati creano l'atmosfera e l'atmosfera.

Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design
Bagno in stile scandinavo - foto di interior design

Cameretta per bambini in stile scandinavo

Lo stile scandinavo ecologico con i suoi materiali naturali è il più sicuro possibile, ed è per questo che è attraente per un asilo nido. La combinazione di colori neutri non influisce sul sistema nervoso sensibile e gli accenti di colore brillante stimolano l'immaginazione. Man mano che il bambino crescerà, sarà facile adattare una stanza del genere alle sue nuove esigenze.

Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design
Camera per bambini in stile scandinavo - foto di interior design

Corridoio e corridoio in stile scandinavo

Il corridoio manca costantemente di luce naturale, e questo è proprio il problema che risolve lo stile scandinavo leggero. Puoi utilizzare un soffitto lucido e elementi in vetro per espandere visivamente lo spazio: sono appropriati qui. Invece di decorazioni inutili, prendi un bel tappeto sotto la porta, una bella governante e una spettacolare cornice per lo specchio.

Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design
Corridoio e corridoio in stile scandinavo - foto di interior design

la bellezza

casa e famiglia

Giardino