Perché l'aglio ingiallisce in primavera: ragioni per cosa fare

Perché l'aglio ingiallisce in primavera: ragioni per cosa fare

Stai già aspettando un raccolto così sano e ricco dopo il primo germoglio dei chiodi di garofano? Ma cosa succede se all'improvviso l'aglio diventa giallo e appassisce proprio nel bel mezzo della primavera? Non è chiaro quale sia il problema, cosa afferrare e cosa fare. Pertanto, abbiamo analizzato alcune delle cause più comuni: dalla semina alla malattia.

Ragione principale

Il motivo principale è il congelamento, perché l'aglio è molto sensibile alle temperature estreme. Pertanto, si consiglia di posticipare la semina primaverile fino a maggio, quando il caldo si sarà completamente stabilizzato. Durante questo periodo, correggere l'acidità del terreno, perché anche un aumento del pH è dannoso.

L'aglio ha bisogno di annaffiature abbondanti, altrimenti non solo ingiallirà, ma non crescerà normalmente. E un eccesso di umidità è un ambiente favorevole per funghi e infezioni. Assicurati di tenere traccia della quantità di potassio e azoto: la loro carenza porta anche all'ingiallimento. I parassiti più pericolosi per l'aglio sono la mosca della cipolla e il nematode del gambo.

Le ragioni principali - Perché l'aglio ingiallisce in primavera?

L'aglio invernale diventa giallo

I chiodi di garofano invernali piantati troppo presto prima del primo freddo hanno il tempo non solo di mettere radici, ma anche di dare i primi germogli. E i teneri germogli non tollerano le gelate invernali, quindi in primavera diventeranno immediatamente rachitici, deboli e dolorosi. A volte le piantine possono essere ripristinate, ma è necessario un rigoroso regime di irrigazione e alimentazione.

Perché l'aglio invernale ingiallisce in primavera?

Perché le peonie non fioriscono: i motivi principali per cosa fare

L'aglio diventa giallo dopo il gelo

Alle nostre latitudini, nessuno è sorpreso dalle gelate anche alla fine della primavera. Se tutto andava bene con l'aglio, ma improvvisamente ha iniziato a ingiallire, analizza il tempo nell'ultima settimana. Molto probabilmente c'erano gelate notturne o solo una forte ondata di freddo. Nel tempo, l'aglio si riprenderà da solo, ma puoi usare stimolanti della crescita.

L'aglio diventa giallo dopo il gelo - Cosa fare

Le foglie di aglio ingialliscono sulle punte

All'inizio della primavera, l'aglio è molto sensibile a qualsiasi influenza esterna. Le foglie che ingialliscono alle punte sono una normale reazione agli stimoli e un segnale sicuro per verificare le condizioni. Ecco alcuni motivi:

1. Come tutte le piante, l'aglio giovane è sensibile alla luce e quindi appassisce all'ombra fredda.

2. Le piantine sono sensibili al terreno inadatto: cospargere i letti con farina di dolomite e scavare il terreno. Preparare una soluzione di cenere di legno per l'irrigazione: un bicchiere in un secchio d'acqua.

3. Se non piove praticamente in primavera, l'irrigazione dei letti è il destino. Nella stagione calda, l'aglio dovrebbe essere annaffiato ogni cinque giorni e quando fa freddo - una volta alla settimana e mezza.

4. Se la falda acquifera è alta nel sito, non sarà possibile correggerla con additivi. In questo caso, consigliamo di non sprecare energia e costruire letti alti.

Le foglie d'aglio ingialliscono sulle punte - Cosa fare

Perché gli iris non fioriscono: i motivi principali per cosa fare

L'aglio diventa giallo e cresce male

Se l'aglio appassisce completamente, manca di sostanze nutritive. I componenti principali per piantine belle e sane sono potassio, azoto e, in misura minore, magnesio.

1. Urea granulare o fertilizzante complesso, riempire il corridoio e coprire con terra. Versare abbondantemente i letti con acqua in modo che gli additivi si dissolvano e penetrino nelle profondità.

2. Per l'irrigazione, sciogliere un cucchiaio di urea in un secchio d'acqua per quadrato di giardino: in questo modo i nutrienti raggiungeranno rapidamente le radici.

3. Per annaffiare e spruzzare, utilizzare un infuso di ortica e cenere di legno. Ci vuole più tempo, ma è assolutamente ecologico e sicuro.

4. Versare sui letti l'infuso di verbasco: mezzo secchio per 10 litri d'acqua e lasciare agire per un paio di giorni. Diluire il concentrato 1:10 prima dell'uso.

5. È utile spruzzare giovani germogli al mattino presto di una giornata calda e senza vento. Per preparare il farmaco, diluire un cucchiaino di solfato di potassio in un litro d'acqua.

Perché l'aglio ingiallisce e cresce male?

Le foglie di aglio ingialliscono a causa di malattie e parassiti

Se i giovani germogli ingialliscono in punti irregolari, si arricciano, si scuriscono o mostrano altri sintomi sospetti, è molto probabile che nel giardino si siano stabiliti una malattia o dei parassiti.

uno.Le strisce giallo-marroni sono un sintomo sicuro della malattia di Fusarium, che appare a causa dell'elevata umidità. Usa una soluzione di manganese e assicurati di decontaminare il terreno prima di piantare.

2. Macchie gialle caotiche con arrossamento sono un sintomo di ruggine, che si diffonde rapidamente lungo i germogli. Si trasmette molto rapidamente da pianta a pianta, quindi la distanza tra i chiodi di garofano deve essere osservata durante la semina.

Le foglie di aglio ingialliscono a causa di malattie e parassiti - Cosa fare

3. Le macchie giallo-verdi pallide, che diventano grigie nel tempo, sono caratteristiche della peronosporosi. Questa è un'altra malattia fungina che spruzzare con fungicidi aiuterà a prevenire.

4. Le foglie ingialliscono e muoiono, a partire dai germogli più esterni, se colpite da marciume bianco. Questo è un fungo insidioso che può rendere il terreno inadatto alle aiuole per diversi anni, quindi è importante decontaminare sempre a fondo il seme.

5. L'aglio diventa giallo e marcisce se una mosca della cipolla ha costruito la sua covata sotto i suoi germogli. È scoraggiata da insetticidi, carbonato di ammonio e piantare carote nelle vicinanze.

6. Il nematoda è un piccolo verme a stelo che organizza le frizioni proprio nel bulbo dell'aglio. A causa del danno, le foglie ingialliscono letteralmente davanti ai nostri occhi. La prevenzione dei nematodi inizia con il trattamento del seme.

Le foglie di aglio ingialliscono a causa di malattie e parassiti - Cosa fare

Perché le foglie di melanzana ingialliscono e si seccano?

Le foglie d'aglio ingialliscono

Questo accade se l'aglio viene piantato troppo superficialmente per errore. Per questo motivo, si congela anche sottoterra e lancia immediatamente foglie gialle. È molto difficile ripristinare tali piante, quindi controlla la profondità anche durante la semina e pacciama le varietà invernali con l'humus per l'inverno.

Le foglie di aglio crescono gialle - Cosa fare?

la bellezza

casa e famiglia

Giardino