
Adorano la bellezza delle peonie, le dedicano poesie e dipingono quadri. Basta vedere una volta un lussuoso cespuglio lussureggiante per volerne immediatamente uno per te. Ma cosa succede se le peonie non fioriscono? Abbiamo già analizzato i motivi principali per cui questo sta accadendo e abbiamo imparato come affrontarli!
1. Luogo di atterraggio
Come molte altre piante abbondantemente fiorite, alle peonie non piace l'ombra solida. Se la situazione non può essere corretta, dovrai pensare al trapianto in una collina soleggiata ma ventilata.

2. Profondità di semina
Le peonie non possono assolutamente essere scavate in profondità nel terreno, perché non tollerano rientranze a un livello inferiore a 5 cm dal germoglio della radice. In questo caso, affinché il cespuglio fiorisca, dovrai aspettare un paio d'anni prima che si avvicini alla superficie.
Se pianti una piantina troppo superficiale, si congelerà in inverno. Tali peonie devono essere pacciamate e isolate dal freddo. Ed è meglio creare con cura un tunnel, espandere il foro verso l'interno e abbassare leggermente il fiore con attenzione, senza rimuoverlo completamente.

3. Mancanza di cibo
Le peonie non fioriranno se mancano di umidità e ingredienti utili. Ciò accade particolarmente spesso se sono adiacenti ad alberi o altri grandi arbusti con radici potenti. Regola il regime di irrigazione e aggiungi altra medicazione.

4. Eccesso di offerta di fertilizzanti
Abbastanza stranamente, le peonie sperimentano una carenza di fertilizzanti meglio di una sovrabbondanza. Se c'è molto azoto nel terreno, il cespuglio crescerà foglie abbondantemente, ma non fiorirà. Segui il programma di alimentazione, scegli fertilizzanti minerali speciali e attieniti ai dosaggi.

5. Irrigazione impropria
A causa del ristagno o della mancanza di umidità, le peonie non possono fiorire normalmente. Le annaffiature devono essere abbondanti ma equilibrate, soprattutto in primavera durante la formazione delle gemme. Invece di allagare il cespuglio stesso, innaffia il terreno a una distanza di circa 30 cm, perché è qui che le radici di aspirazione divergono.

6. Tagliare le gemme
Se le gemme si formano molto abbondantemente, si consiglia di diradarle. Componenti molto più utili andranno ai fiori rimanenti e saranno più magnifici. La procedura è facoltativa, ma non puoi farne a meno se hai bisogno di grandi fiori superiori.

7. Età
Le peonie troppo vecchie, che hanno più di otto anni, non possono fiorire rigogliosamente per loro natura. In questo caso, è il momento di effettuare un ringiovanimento preventivo. Semina il cespuglio in divisioni di più gemme: radicano abbastanza rapidamente e bene in un nuovo posto.

8. Trapianti frequenti
Le piante non dovrebbero essere rinvasate ogni anno perché hanno bisogno di diventare più forti. Per circa cinque anni, la peonia media ha accumulato la sua massa, quindi non è necessario disturbarla. Se questo è già successo, dovrai aspettare alcune stagioni prima che il cespuglio si riprenda.

9. Parassiti
I parassiti rovinano seriamente il sistema immunitario delle peonie e inibiscono tutti i processi interni. Nematodi, afidi, bronzi: un elenco incompleto di motivi per cui le peonie potrebbero non fiorire. Alcuni parassiti depongono persino le larve proprio nelle gemme. Pertanto, non ignorare mai la gestione stagionale e ispezionare periodicamente le piantagioni.

10. Malattie
Le malattie fungine colpiscono non solo le foglie, ma anche i boccioli delle peonie. I più comuni di questi sono l'oidio, la verticillosi e la malattia di Lemoine. Assicurati di applicare spray stagionali per prevenire il problema e usa immediatamente i fungicidi ai primi sintomi.
