Design della cucina con un'isola: 85 foto di belle soluzioni

Design della cucina con un'isola: 85 foto di belle soluzioni

Se sei fortunato con una casa privata o solo una cucina grande e gratuita, presta attenzione alle cuffie con un'isola. Certo, ci vorranno diversi metri preziosi, ma l'area di lavoro diventa immediatamente più comoda ed ergonomica. Ogni casalinga apprezzerà immediatamente quanto sia più facile e divertente cucinare in una cucina del genere! E allo stesso tempo - rilassati con una tazza di caffè, chiacchiera con gli ospiti o semplicemente occupati dei tuoi affari.

Cos'è un'isola da cucina?

L'isola è un tavolo da cucina multifunzionale separato dotato di basi e tavolini. È posizionato rispetto al resto dell'auricolare e quindi più conveniente. Si tratta infatti di un ulteriore piano di lavoro con spazio di contenimento.

Le isole sono di due tipi: fisse e mobili. I primi sono montati a pavimento e sono più adatti per una superficie di lavoro a tutti gli effetti, mentre i secondi sono adatti per la suddivisione in zone flessibile di grandi stanze.

Cos'è un'isola da cucina - Cucina con isola

Installazione e equipaggiamento

La disposizione ad isola è adatta solo ad una cucina spaziosa, e preferibilmente quadrata o comunque non troppo allungata. L'area ottimale è da 20 mq e, se non è necessario un tavolo da pranzo separato, da 15-17 mq. La distanza consigliata tra l'auricolare e l'isola è di almeno 100-120 cm, altrimenti sarà scomodo camminarci, utilizzare scatole e attrezzature.

È sempre meglio calcolare la dimensione dell'isola individualmente per ogni progetto. In media, la sua lunghezza è di 180 cm, ma può essere molto di più. La lunghezza standard dei moduli della cucina è di 60 cm, quindi puoi basarti su questi parametri. Oppure puoi realizzare un auricolare unico su misura in base ai tuoi calcoli e disegni.

Installazione e dotazioni - Cucina con isola

La larghezza standard dei moduli è la stessa 60 cm, ma questo è scomodo se si desidera posizionare i mobili sotto il piano del tavolo. In questo caso, saranno necessari scaffali aperti o su un lato rimarrà un muro vuoto. Ma sotto un piano di lavoro profondo da 90 cm, puoi posizionare i mobili su due file in modo che si aprano da entrambi i lati.

L'altezza dell'isola di solito corrisponde all'altezza della superficie di lavoro dell'auricolare principale - 85-90 cm, ma se lo desideri, puoi sempre renderla più alta: ad esempio, sotto un bancone da bar o per la comodità della famiglia alta membri.

Installazione e dotazioni - Cucina con isola

Disposizione della cucina con un'isola

Le isole possono differire non solo per dimensioni e altezza, ma anche per la configurazione generale. Ad esempio, in una cucina quadrata, una quadrata è più appropriata, in una allungata - rettangolare, e in grandi cucine combinate-soggiorno, puoi persino installare un tavolo semicircolare. E, naturalmente, inizia dalla forma dell'auricolare principale in modo che tutti gli elementi siano in armonia tra loro.

Cucina ad angolo

In modo che l'isola non si distingua dall'immagine generale del set di angoli, è necessario calcolarne le dimensioni e la posizione in modo che l'intero sistema si pieghi in un rettangolo ordinato. Questa soluzione sembra più elegante e armoniosa e, allo stesso tempo, più funzionale durante il funzionamento. Per comodità, puoi mettere un altro pavimento direttamente sotto quest'area: ad esempio, piastrelle e laminato nel resto della stanza.

Cucina angolare con isola

Cucina diretta (lineare)

I caratteri tipografici lineari ti consentono di sperimentare di più con la forma dell'isola senza uscire dall'immagine. Cerca piani di lavoro con bordi arrotondati o isole a forma di mezzaluna. Questa soluzione è più costosa, ma sembra elegante e fresca.

Cucina diretta (lineare) con isola
Cucina diretta (lineare) con isola

Cucina a forma di U

Il set a forma di U è di per sé enorme, quindi scegliere un'isola non è facile e si adatterà organicamente solo alle cucine più grandi e spaziose. In genere, le superfici di lavoro, il lavello, i fornelli e gli elettrodomestici si trovano sul segmento principale e l'isola viene estratta come zona pranzo.

Cucina a U con isola

Progettazione di una cucina combinata con un soggiorno (90 foto)

Funzioni dell'isola

L'isola non è solo una soluzione interna elegante, ma anche una scoperta molto pratica. Dopotutto, lo spazio di lavoro aggiuntivo in cucina non è mai superfluo.Allo stesso tempo, puoi equipaggiarlo completamente secondo i tuoi gusti e secondo le tue preferenze.

Isola come luogo di stoccaggio

L'isola staccabile non è diversa dai moduli dell'auricolare principale: tutto quello che vuoi può essere costruito all'interno. Se per te è importante un'area di stoccaggio funzionale e poco appariscente, nascondi armadi e cassetti dietro frontali eleganti e ordinati. E se ti piacciono le strutture e gli scaffali aperti, porta belle sciocchezze da cucina sugli scaffali aperti: utensili eleganti, barattoli di cereali e spezie, varie decorazioni in stile provenzale.

Isola come ripostiglio - Cucina con isola
Isola come ripostiglio - Cucina con isola

Isola come zona pranzo

Al suo interno, l'isola della cucina differisce poco dal bancone del bar, quindi puoi adattarla tranquillamente ad esso o alla zona pranzo. Per fare questo, scegli controsoffitti più larghi e sgabelli alti come set. E non portare attrezzature importanti o luoghi di stoccaggio su un'isola del genere, che dovrai utilizzare costantemente.

Isola come zona pranzo - Cucina con isola

Isola del piano cottura

Le stufe massicce vengono raramente tirate fuori sull'isola, ma i piani cottura piatti sono tranquilli. È molto più comodo cucinare quando il tavolo da lavoro è proprio davanti ai tuoi occhi e le pentole stanno bollendo dietro la tua schiena. Non devi correre costantemente in cucina, per non trascurare nulla.

Isola con Piano Cottura - Cucina con Isola

Isola con lavabo

È abbastanza difficile portare il lavabo sull'isola, perché dovrai lavorare con le comunicazioni. Ma d'altra parte, è molto conveniente: infine, il desktop, il cibo, i fornelli e gli elettrodomestici non verranno accidentalmente schizzati con l'acqua.

Isola con lavello - Cucina con isola

Isola lavastoviglie

Un altro trucco conveniente è portare la lavastoviglie sull'isola, che spesso non si adatta al set principale. Ma per questo, misurare la distanza dalla cucina con particolare attenzione in modo che gli elettrodomestici possano essere utilizzati normalmente.

Isola con lavastoviglie - Cucina con isola

Stili interni

L'isola della cucina può adattarsi armoniosamente a qualsiasi interno, ma sembra migliore negli stili che di per sé suggeriscono spazio e monumentalità. Se non sai da dove cominciare, ti offriamo alcune opzioni interessanti.

Cucina in stile classico con isola

I classici sono sempre monumentalità pretenziosa, mobili ingombranti in legno e materiali costosi. In primo piano: simmetria e geometria corretta, quindi un'isola con una cucina a forma di L, esposta da un rettangolo, sembra buona.

I controsoffitti in pietra naturale o artificiale si adatteranno idealmente a un interno classico. Tieni presente che il vero marmo o granito è pesante e richiede un'attenta manipolazione. Ma le imitazioni moderne sono praticamente indistinguibili nell'aspetto, ma sono più pratiche e più comode con cui lavorare.

Cucina Classica con Isola - Interior Design

Cucina stile loft con isola

Per un loft, la disposizione della cucina ad isola è una delle soluzioni di maggior successo. Allo stesso tempo, lo stile industriale non richiede un'osservanza così chiara delle proporzioni, l'unità di dettagli, trame e sfumature. Se ti piacciono le isole della cucina come accenti espressivi separati, saranno come una famiglia nel loft.

Il bancone del bar è un altro attributo classico degli studi bohémien con cui questo stile è iniziato. Dai materiali, presta attenzione al legno grezzo con una trama pronunciata o semplici strutture metalliche laconiche. Anche i moduli in acciaio minimalisti e puramente funzionali, che vengono utilizzati in una cucina professionale, si adatteranno al soppalco.

Cucina in stile loft con isola - Interior Design

Cucina con isola in stile moderno

Il contemporaneo è un interessante movimento moderno che ha incorporato le caratteristiche sia dei classici che del moderno minimalismo tecnologico. Usa forme semplici e laconiche, combina materiali naturali e artificiali in un auricolare.

I moderni sistemi di archiviazione, un sistema push-to-open, così come altre soluzioni laconiche e tecnologiche si inseriscono perfettamente nel contemporaneo. I colori di base sono semplici: nero, bianco, grigio, beige, marrone. Ma per gli accenti, sono adatte tutte le tonalità complesse luminose o profonde, quindi una cucina del genere sembra comunque elegante e pertinente.

Cucina Contemporanea con Isola - Interior Design
Cucina Contemporanea con Isola - Interior Design

Cucina in stile provenzale con isola

La Provenza è sempre ricca di dettagli, decorazioni, accoglienti mobili in legno, scaffali aperti e splendidi tessuti.Pertanto, l'isola in cucina crea solo spazio aggiuntivo per l'espressione di sé. Puoi adattarlo a scaffali aperti per riporre piccole cose accoglienti.

Piccole tende pulite invece delle ante dell'armadio sembrano interessanti, ma poi scegli il tessuto più senza pretese e resistente all'usura. Non dimenticare le superfici sbiancate e invecchiate, le decorazioni intagliate, il decoupage e altri dettagli decorativi che completeranno il set di isole in stile provenzale.

Cucina in stile provenzale con isola - Interior design

Cucina high-tech con isola

L'alta tecnologia tecnologica stessa gravita verso soluzioni solide e funzionali e, allo stesso tempo, verso grandi aree. Una cucina con isola con frontali in acrilico, elementi in acciaio e dettagli cromati sembra molto organica.

Usa i piani cottura più moderni, l'illuminazione al neon o LED, il vetro e gli eccentrici sgabelli da bar futuristici. Una struttura del soffitto separata con faretti o lampade a sospensione ha un aspetto elegante sull'isola: crea l'illusione di un blocco galleggiante.

Cucina ad isola high-tech - Interior design

Interni moderni: design della cucina 9 mq. (85 immagini)

Soluzioni di colore

Molto spesso, l'isola e il set da cucina sono un insieme armonioso e olistico. Pertanto, colori, materiali, forme, accessori e altri dettagli sono completamente ripetuti. Scegli la stessa configurazione di armadi, tonalità di legno o acrilico, materiale e colore del piano di lavoro - e non sbaglierai.

Ma c'è un altro trucco interessante: trasformare l'isola in un accento separato. Quindi è sufficiente mantenere una caratteristica comune: ad esempio, la forma e la geometria di armadi e controsoffitti. E puoi sperimentare con i colori per il tuo piacere.

I contrasti sembrano buoni: un set nero con un piano di lavoro bianco e un'isola bianca con un piano di lavoro nero. E per interni moderni che gravitano verso accenti colorati, scegli un'isola arancione, gialla o rossa. Questi colori sono spesso usati nei ristoranti per un motivo, perché rinvigoriscono e risvegliano l'appetito.

Colori - Cucina con isola
Colori - Cucina con isola

Design cucina-soggiorno con isola

Se hai a disposizione una spaziosa cucina-soggiorno, la disposizione ad isola è lo strumento migliore per la suddivisione in zone funzionale della stanza. Porta la tua zona pranzo o il tuo bar sull'isola e non dovrai pensare a tramezzi, strutture in cartongesso e scaffalature ingombranti.

Design cucina-soggiorno con isola
Design cucina-soggiorno con isola

Design della cucina 2 per 3 metri: belle idee (80 foto)

Piccola cucina con isola

Un'isola per una piccola cucina non è l'opzione più conveniente, almeno nella versione classica. Ma le alternative ci sono: una piccola isola quadrata sostituirà perfettamente un tavolo da pranzo, e anche una struttura mobile su ruote può essere spostata secondo necessità. Presta attenzione alle isole con scaffalature end-to-end invece di enormi armadi chiusi: sono visivamente più leggere.

Piccola cucina con isola
Piccola cucina con isola

Cucina con isola - foto di interni reali

Se ti stai ancora chiedendo se hai bisogno di un'isola nella tua cucina, speriamo che questa selezione di foto ti aiuti a prendere la decisione finale! Guarda, confronta e lasciati ispirare, perché gli interni moderni sono completamente aperti alla sperimentazione!

Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali
Cucine con un'isola - foto di interni reali

la bellezza

casa e famiglia

Giardino