
Combinare la cucina con il soggiorno è una grande opportunità per attrezzare una bella stanza spaziosa per il tempo libero in famiglia e incontri gioiosi con gli amici. Tuttavia, l'aspetto di più zone funzionali in una stanza contemporaneamente causa spesso difficoltà nel loro posizionamento. Ma abbiamo raccolto molte fantastiche idee fotografiche che ti aiuteranno a pianificare un design elegante e pratico per la cucina-soggiorno. Fatti ispirare!
Selezione del colore
Le stanze luminose sembrano sempre visivamente più spaziose: tienilo a mente quando scegli una tavolozza di colori per la tua cucina-soggiorno. Ora la gamma bianca occupa una delle posizioni di primo piano nell'interior design, ma se ti sembra troppo sterile, diluiscila con toni lattiginosi o grigi.
La scelta del colore dipende in larga misura dalle preferenze personali, dalle opinioni dei membri della famiglia e dalla quantità di luce naturale che entra nella stanza. Se sei il fortunato proprietario di una stanza con finestre panoramiche, è del tutto possibile organizzare il design con colori più scuri e accoglienti. Quindi per le finestre vale la pena scegliere barriere fotoelettriche che possono essere combinate con corti romane, tapparelle o persiane.


Zonizzazione della cucina-soggiorno
Una cucina-soggiorno è una stanza in cui ci sono almeno due zone funzionali: una zona cottura, nonché un luogo per prendere e riposare. Ci sono opzioni quando ci sono più zone, ad esempio un gruppo da pranzo separato, un ufficio o persino una camera da letto. Affinché la situazione appaia armoniosa, è necessario designare ciascuna delle aree funzionali.
Scegli il modo più accettabile: in una piccola cucina-soggiorno, puoi evidenziare questo o quel territorio con materiali di finitura, apparecchi di illuminazione. In quello spazioso, i mobili (bancone bar, gruppo da pranzo, divano) e le scaffalature sono utilizzati per designare le zone.
Puoi anche separare il territorio con l'aiuto di pareti divisorie decorative in cartongesso, sistemi di scorrimento in vetro o semplicemente una barriera fotoelettrica. A volte l'area di lavoro è elevata su un piccolo podio, sottolineando lo stile moderno degli interni.


Cosa fare con il rumore e gli odori?
L'ovvio svantaggio di abbinare una cucina a un soggiorno è la diffusione di aromi e rumore. Se la TV che funziona nel soggiorno delizierà solo la padrona di casa in cucina, il suono degli elettrodomestici funzionanti o gli odori del cibo sicuramente sconvolgeranno la famiglia.
Prenditi cura dell'installazione di una cappa potente e di elettrodomestici da incasso, incluso un frigorifero. Nascosti dietro le facciate delle cuffie, i dispositivi funzionanti non infastidiranno gli altri.
Le porte scorrevoli diventeranno una vera salvezza. È meglio scegliere strutture in vetro che lascino visivamente lo spazio aperto quando sono chiuse.



Scegli uno stile interno adatto
Quando pianifichi la tua ristrutturazione, scegli uno stile per la tua cucina-soggiorno. Il minimalismo moderno renderà la stanza spaziosa, leggera e funzionale. Qui, in primo luogo è il design laconico, la chiarezza delle linee e l'assenza di dettagli decorativi distraenti che non sono di utilità pratica.
Vuoi qualcosa di più accogliente? Approfitta degli esempi di interni in stile scandinavo che combinano con successo spazio, comodità, bellezza e tranquillità. Un gran numero di trame di legno sono in perfetta armonia con i toni prevalenti del design bianco (grigio). La parte superiore del design è l'introduzione di giallo, blu, rosso e altri contrasti che ravvivano significativamente l'interno.
Un'opzione moderna originale sarà una cucina-soggiorno in stile loft, soprattutto perché la direzione presuppone la presenza di spazi aperti senza partizioni. Pareti in mattoni, pareti in cemento, pavimenti in legno e mobili logori: tutto questo sfondo industriale del loft è combinato in modo unico con la tecnologia moderna e l'arredamento luminoso.
Se sei una natura raffinata, sforzandoti di creare l'atmosfera più confortevole, non priva di sfarzo, presta attenzione al design classico o alla Provenza francese. Tessuti pregiati, mobili antichi in legno, colori pastello con molti abbellimenti: questi dettagli ti aiuteranno a creare l'interno dei tuoi sogni!



Non ingombrare lo spazio
Scegli solo i mobili veramente necessari per la tua cucina-soggiorno! Armadi, armadietti e cassettiere in eccesso ingombrano lo spazio, lasciando poco spazio per il movimento.
Un set alto con facciate lucide chiuse ed elettrodomestici da incasso sarebbe una buona soluzione per la cucina. Nel soggiorno, al contrario, prendi un divano basso e morbido, un paio di poltrone e un tavolino da caffè. Sul confine delle zone, puoi posizionare un gruppo da pranzo o un bancone bar.
Se c'è bisogno di sistemi di archiviazione, utilizzare armadi modulari compatti, piedistalli sospesi e scaffalature, posizionandoli attorno al perimetro della stanza.


Decorazione da parete
Le pareti creano la piattaforma principale contro la quale saranno collocati gli interi arredi, quindi il loro design richiede un approccio scrupoloso. Non lesinare sui materiali: scegli i prodotti costosi più efficaci che corrispondono al tuo stile!
Il materiale più decorativo per la zona giorno può essere giustamente chiamato carta da parati, la cui gamma consente di scegliere le tele per qualsiasi interno.
Per un interno minimalista, puoi scegliere tele monocromatiche per la pittura (non tessuta, carta da parati in vetro). Gli stili classici e rustici preferiranno la presenza di motivi, ornamenti. Stile loft e scandinavo: carta da parati che imita mattoni, pietra.
Oltre alla carta da parati, puoi prendere come base pannelli di plastica e MDF, intonaco decorativo o semplicemente dipingere le pareti con vernice di varie trame.
Per la zona cucina, sono preferibili le piastrelle, anche se la pittura e i pannelli in PVC sono una buona opzione.



Rendi speciale il soffitto
Presta particolare attenzione al soffitto, perché il suo ampio piano aperto può svolgere un ruolo importante nel design della cucina-soggiorno! Utilizzare strutture in cartongesso per la decorazione, che ti permetteranno di nascondere le imperfezioni della superficie, dotare un sistema di illuminazione puntiforme e retroilluminazione.
Le strutture multilivello possono "dividere" lo spazio in zone, evidenziando una particolare area. Un ulteriore elemento decorativo saranno i tessuti elastici lucidi o opachi. Per una piccola stanza, dai la preferenza a una tela lucida che può espandere visivamente la stanza.


Decorazione del pavimento della cucina-soggiorno
Un pavimento in legno (tavole, laminato, parquet) si "adatta" idealmente a qualsiasi direzione di stile. Se pensi che il legno non sia un materiale abbastanza pratico per la tua zona di lavoro, abbinalo al gres porcellanato da cucina o alle piastrelle.
I pavimenti autolivellanti sono molto popolari ora grazie alla loro bellezza e durata. È meglio dotare ulteriormente un tale pavimento di un sistema di riscaldamento. E non aver paura di usare materiale per pavimenti scuro: la sua combinazione con pareti chiare renderà lo spazio più arioso!


Cucina-soggiorno con bar
Il bancone del bar è diventato quasi parte integrante degli interni moderni. Nella cucina-soggiorno, può fungere da luogo per uno spuntino veloce, riunioni amichevoli e un tavolo da pranzo a tutti gli effetti.
Spesso, il bancone del bar è installato sul confine della cucina e del soggiorno, a volte si basa sull'area lasciata dopo aver smantellato il muro. Un bancone da bar con piano di lavoro diventerà un'opzione più funzionale, perché è molto conveniente: cucini e servi proprio lì!



Decora l'interno con un camino
Il camino nella cucina-soggiorno è un degno concorrente del pannello televisivo. C'era una volta in un focolare caldo con tronchi fiammeggianti che gli ospiti e le famiglie si riunivano. Fino ad oggi, il camino non perde la sua rilevanza, conferendo all'interno note di comfort e rispettabilità.Ad eccezione degli appartamenti, vengono utilizzati focolari elettrici e decorativi.
Per non "litigare" entrambi questi preziosi elementi interni, prova a farli amici. Posiziona la TV sopra il camino su una parete o su un tramezzo decorativo che separa la cucina e il soggiorno. In una piccola stanza, puoi tranquillamente usare un angolo vuoto per questi scopi. Immagina come lo vestirai magnificamente per le vacanze di Natale!


Parete d'accento con TV
Presta particolare attenzione al design del muro con la TV: dopotutto, attira soprattutto l'attenzione. Puoi decorare il muro con pannelli 3D di plastica, pietra artificiale, specchi, che sono di moda oggi.
Prova a combinare i materiali con carta da parati luminosa o decora un portale in cartongesso con piccole nicchie di accompagnamento per l'arredamento. Presta attenzione alla decorazione della parete con pannelli in legno e MDF, che conferiscono alla cucina-soggiorno un calore e un comfort speciali.


Più superfici a specchio
Varie superfici specchiate hanno la capacità di creare un interno luminoso e spazioso, quindi saranno appropriate sia per il soggiorno che per la cucina.
Tra i materiali di finitura, questo può essere un soffitto teso lucido, pavimento autolivellante, piastrelle di ceramica. Anche i frontali lucidi dei mobili miglioreranno l'effetto. Non dimenticare lo specchio stesso: decora una delle pareti con una grande tela o posiziona un armadio con ante a specchio. L'importante è non esagerare, per non trasformare la stanza in un labirinto.


Illuminazione multilivello
Il design competente della cucina-soggiorno implica un'illuminazione a tutti gli effetti, sia fonti naturali che artificiali. Prima di tutto, prenditi cura delle finestre: meno sono le tende, più luce del giorno ci sarà nella stanza. Assegna il ruolo principale delle tende a tulle, tessuti trasparenti, tende corte (romane, a rullo).
L'illuminazione artificiale principale può essere decorata con faretti distribuiti su tutto il soffitto. Separatamente, puoi illuminare un tavolo da pranzo o un'area salotto con un divano e un tavolino da caffè con un lampadario.
Le lampade a sospensione sopra il bancone del bar sono spettacolari, così come le linee di illuminazione nascoste nella struttura del soffitto a gradini. Ricordati di avere il sistema di illuminazione più luminoso nella tua area di lavoro in cucina!


Non esagerare con l'arredamento
Un gran numero di elementi decorativi può creare un vero "scherzo" nella stanza, distraendo dai suoi meriti. Pertanto, posiziona gli accenti con attenzione! Un vaso luminoso con fiori, cuscini del divano multicolori, un paio di dipinti, poster o foto: questo è abbastanza per sdrammatizzare l'atmosfera annoiata, ravvivare l'interno della zona giorno.
Per quanto riguarda la cucina, trattandosi di un'area di lavoro, oggetti di progresso tecnico, tecnologia ultramoderna, superfici cromate diventeranno elementi decorativi. Un bel piatto con frutta e vasi di fiori verdi aggiungerà colori all'interno.


Cucina-soggiorno - foto di interni reali
Oltre a tutto quanto sopra, ci sono molte altre idee per l'arrangiamento, il cui numero cresce ogni giorno. Per fornirti più materiale per l'ispirazione creativa, abbiamo preparato una galleria fotografica. Qui conoscerai varie opzioni di design per la cucina-soggiorno in un'ampia varietà di stili e colori!




























