
Siamo tutti abituati al fatto che il vetro protettivo protegge lo schermo del telefono da graffi, altri danni meccanici e urti. Ridistribuisce uniformemente il carico su tutta la superficie in modo da indebolirlo il più possibile. Pertanto, a causa della vestibilità aderente, rimuovere rapidamente la protezione è una vera sfida. Ti diremo come è più facile farlo e quali strumenti disponibili ti aiuteranno!
1. Ventose in silicone
Il vetro del telefono non è trattenuto dalla colla, perché ha effetto l'attrazione elettrostatica. In sostanza, questo è lo stesso principio per cui il tessuto elettrificato attira tutta la polvere e i detriti. Inoltre, l'adesione tra superfici lisce e piatte è più forte del nastro biadesivo su cui è tenuto il modulo sensore.
Se il bordo del vetro protettivo ha già iniziato a ritirarsi, è sufficiente una normale ventosa in silicone. Incollalo su questo angolo in modo che si formi un vuoto all'interno e si attacchi saldamente alla superficie. E poi inizia a tirare delicatamente, ma non troppo bruscamente e con forza, in modo da non strappare lo schermo invece del vetro.

2. Carta di plastica
Non fare leva sul vetro protettivo con l'unghia o soprattutto con la lama di un coltello. Nella migliore delle ipotesi, non ci riuscirai e, nella peggiore, rovinerai il display del tuo telefono. Fai leva sulla protezione con una vecchia carta di credito in un angolo e fai scorrere la plastica lungo tutto il perimetro, spostandoti gradualmente verso il centro. Se la carta è troppo spessa, può essere affilata con una lima per unghie o una lima.
La cosa buona delle carte di plastica è che sono abbastanza grandi da rimuovere l'intera larghezza del vetro protettivo. In caso contrario, a causa dell'impatto puntuale, c'è il rischio che la protezione si rompa e graffi lo schermo. Scegli sempre l'angolo più completo per non spingere accidentalmente piccoli detriti nelle profondità.

3. Blister di pillole
Se non riesci a staccare il vetro protettivo del telefono con una carta e sembra che sia troppo spesso, prendi un piatto di qualsiasi tablet. È abbastanza sottile e rigido e gli angoli arrotondati non graffiano lo schermo mentre cerchi di rimuovere la protezione.

4. Mediatore
Usa un plettro allo stesso modo di una carta di plastica. È sottile e leggermente appuntito, ma non troppo rigido o duro, perfetto per rimuovere il vetro protettivo dal telefono. Per semplificare il compito, prendi due scelte contemporaneamente: alza il primo angolo con uno e spostati lungo il perimetro con il secondo.

5. Filo o lenza
Avrai bisogno di filo forte, lenza o filo interdentale. Tieni il telefono con le mani su entrambi i lati in modo che non si muova in posizione. Usa gli indici per tirare il filo così forte fino a quando non hai abbastanza forza e afferra delicatamente l'angolo.
Quando si rimuove un vetro protettivo rotto, iniziare da tutto il bordo in modo che piccoli frammenti non graffino il display. Spostati gradualmente lungo l'intera superficie dello schermo, spostando il filo a sinistra e a destra, come se stessi segando. Devi portarlo prima alla seconda curva e poi in linea retta verso il basso.

6. Come rimuovere il vetro rotto?
Se il vetro protettivo del telefono presenta piccole crepe sull'intero piano, dovrai rimuoverlo gradualmente. Per prima cosa, rimuovi i frammenti più grandi, quindi fai leva con attenzione sui frammenti più piccoli. Utilizzare solo strumenti morbidi come raschietti di plastica o carte. Non tentare mai di rimuovere i frammenti semplicemente tirandoli verso il bordo: questo è un modo sicuro per graffiare!
