
I capelli rimangono in bagno, sul pettine e sul pavimento in quantità folli? Sulla scia del primo panico, sembra che tutto sia una frase. Ma nella maggior parte dei casi, il problema può essere risolto con metodi semplici e un po' di attenzione. Non temere, abbiamo già capito cosa fare se i tuoi capelli cadono!
Cause di perdita di capelli
Se i capelli iniziano improvvisamente a cadere in una quantità maggiore del solito, questo tipo di perdita di capelli è chiamato diffuso ed è considerato femminile. L'alopecia o la calvizie è più comune negli uomini e molto spesso è un problema genetico. E quella che nella vita di tutti i giorni viene chiamata perdita di capelli stagionale, di solito si verifica a causa di una banale carenza di vitamine - una grave carenza di vitamine e minerali.
I capelli possono iniziare a cadere a causa di un forte stress, di influenze esterne negative o dell'assunzione di farmaci specifici. A volte la ragione è un'esacerbazione di malattie croniche o infezioni. Anche i processi infiammatori, lo squilibrio ormonale e lo stato del corpo nel suo insieme influenzano.

Modi per combattere la caduta dei capelli
Naturalmente, il primo passo è consultare un tricologo, che valuterà la tua storia e selezionerà il trattamento per esso. Ma se ancora non riesci a trovare il tempo o la situazione non ti sembra così trascurata, prova questi metodi!
1. Una corretta alimentazione
La nutrizione influenza direttamente lo stato del corpo. Evitare alcol, fast food, caffè e zucchero in eccesso. Mangia più verdure, carne e pollame e assicurati di bere almeno quattro bicchieri di acqua pulita al giorno.

2. Complessi vitaminici
La salute dei capelli viene letteralmente dall'interno, quindi se il problema è la carenza di vitamine (vale a dire, si trova più spesso in bassa stagione), prova speciali integratori vitaminici. Ora ci sono molti complessi per capelli, pelle e unghie, quindi non devi nemmeno sceglierli da solo.
3. Olio di ricino
Scaldare un po' di olio di ricino a bagnomaria o nel microonde e strofinarlo sulle radici dei capelli. Copri la testa con un asciugamano e lascialo agire per 4 ore, quindi risciacqua con uno shampoo normale. Ripetere la procedura 2 volte a settimana per 1-2 mesi.

4. Maschera allo zenzero
Lo zenzero stimola attivamente la circolazione sanguigna, in modo che i follicoli piliferi diventino più forti e più sani. Mescolare la radice di zenzero grattugiata con olio di sesamo 1: 1 e applicare sul cuoio capelluto per mezz'ora. Fare un leggero massaggio e lavare accuratamente la maschera.
5. Maschera di pane di segale
Aiuta non solo contro la caduta dei capelli, ma anche contro la forfora e il cuoio capelluto eccessivamente grasso. Immergere e schiacciare 150 g di pane di segale, aggiungere 1 cucchiaino. sale marino e lasciate riposare il composto per un'ora e mezza. Strofina la massa sul cuoio capelluto, avvolgila in un foglio e avvolgila in un asciugamano per 25 minuti.

6. Maschera di cipolla
Ha un odore molto specifico, quindi dovrai lavare i capelli due volte a fondo. Grattugiare la cipolla o tritarla in un frullatore, aggiungere un cucchiaio di miele per consistenza e strofinare sulle radici per mezz'ora.
7. Maschera con olio d'oliva
Se i capelli sono secchi, ma forti, andrà bene una maschera ad olio, che li nutrirà e li renderà più elastici in modo che non si spezzino. Mescolare 1 cucchiaio di olio d'oliva e succo di limone, tuorlo d'uovo e mezzo bicchiere di acqua tiepida. La maschera va bene anche perché va tenuta sui capelli per soli 10 minuti.

8. Maschera di avocado
Se i capelli sono molto fragili e danneggiati, l'olio puro li appesantisce e porta a una maggiore caduta dei capelli. Ma c'è una via d'uscita: sbucciare un avocado maturo, schiacciarlo in una massa omogenea e applicarlo alle radici per mezz'ora.
9. Decotto di bardana
Coprite le radici di bardana con acqua e mettetele in forno a 150 gradi finché non saranno tenere. Puoi bollirlo, ma fallo sotto il coperchio in modo che il brodo non bolle. Filtrare il liquido e risciacquare i capelli dopo ogni lavaggio per prevenire la caduta dei capelli e stimolare la crescita.

10. Decotto di ortica
Le ortiche giovani sono più adatte e, in caso contrario, mescolare a secco con farfara 1: 1.Bollire le foglie per 10-15 minuti, raffreddare l'infuso e risciacquare i capelli con esso dopo ogni lavaggio. Riscaldarlo fino a circa 40 gradi prima dell'uso.
11. Shampoo speciali
Ci sono serie speciali contro la caduta dei capelli nella maggior parte delle linee del mercato di massa, e ancora di più nelle serie professionali e farmaceutiche. Prestare attenzione alla presenza di vitamine B3 e B6, acidi della frutta ed estratti vegetali nella composizione. Molto spesso, questi shampoo contengono ingredienti che migliorano la circolazione sanguigna, rafforzando così i capelli.

12. Fiale con sostanze attive
Le fiale curative con un principio attivo concentrato sono generalmente più efficaci di shampoo e maschere. Questa è una specie di artiglieria pesante, se il problema è davvero serio. Il contenuto deve essere strofinato sulle radici dei capelli e sul cuoio capelluto: l'importante è farlo sistematicamente e regolarmente.
