
Brunner ricorda molto un bizzarro ibrido di violette e nontiscordardime. Ha bellissime foglie ornamentali e affascinanti fiori blu, raccolti in ampie infiorescenze. Oggi vogliamo raccontarvi di più su questa meravigliosa pianta!
Informazione Generale
Brunner è una pianta perenne particolarmente comune in Siberia e nel Caucaso. Nel giardinaggio, è piantato per decorare bordi, composizioni paesaggistiche e tutti i tipi di mixborder.
L'altezza media del cespuglio erbaceo è di 50 cm, le foglie grandi e intere su lunghi steli ricordano un cuore. I germogli sono leggermente pubescenti, per cui sembrano più morbidi.
I fiori di Brunner sono molto piccoli, non più di 1 cm di diametro e molto spesso anche meno. Assomigliano davvero ai nontiscordardime, e per questa caratteristica le persone chiamavano Brunner il nontiscordardime. Ma puoi vedere una leggera differenza: il punto nel mezzo del brunner è bianco, non giallo.

Specie Brunner
In natura esistono solo tre tipi principali di brunner e solo due di essi vengono coltivati.
Brunner siberiano
È una grande specie decorativa alta fino a 60 cm con un potente rizoma e germogli pubescenti. Le foglie dense, cuoriformi, sono goffrate e leggermente vellutate. I fiori hanno un diametro di circa 5 mm e sono raccolti in larghe infiorescenze a pannocchia. Il Brunner siberiano fiorisce a maggio.

Brunner a foglia larga
Lei è caucasica. È un arbusto ramificato alto fino a 40 cm con grandi foglie basali. Sono verde scuro sulla parte superiore e argenteo sul retro. Nella vita di tutti i giorni, un brunner a foglia larga non è così capriccioso e, con la giusta scelta di un sito, non richiede alcuna manutenzione aggiuntiva. La fioritura avviene nella seconda metà della primavera, ma in autunno è possibile ottenere un secondo.

La cura di Brunner
Le caratteristiche principali della cura di Brunner sono direttamente correlate al suo habitat habitat. In natura cresce nelle foreste umide ombrose, e in giardino queste esigenze rimangono!
Temperatura e illuminazione
Brunner è molto difficile da sopportare il caldo e la siccità, e anche il gelo le è più facile. Nelle regioni calde, è imperativo scegliere un'area abbastanza ombreggiata, perché la luce solare diretta distruggerà semplicemente il delicato fiore.

irrigazione
Con la giusta scelta di un'area umida, il Brunner praticamente non ha bisogno di annaffiare ulteriormente. Solo in giornate molto calde e secche, o se noti che le foglie hanno iniziato ad appassire per la secchezza.

Il suolo
Brunner preferisce terreni argillosi umidi e si sente benissimo vicino a corpi idrici. La varietà siberiana è più capricciosa per la qualità e la composizione del terreno. Separatamente, consigliamo di pacciamare l'area circostante con corteccia, segatura o cenere.

Fertilizzanti e alimentazione
Il pacciame di compost è di per sé un ottimo fertilizzante per i Brunner. All'inizio della primavera, dopo che la neve si è sciolta, utilizzare granuli fertilizzanti complessi in modo che le foglie crescano più velocemente e più luminose. Non serve altro.

diserbo
L'area intorno al Brunner deve essere sistematicamente eliminata. Ma in nessun caso dovresti allentare il terreno e generalmente fare movimenti improvvisi. E tutto perché le radici della pianta sono troppo vicine.

Potatura
Dopo la fioritura, le foglie di Brunner iniziano a deteriorarsi e a macchiarsi. Non è una malattia, ma un ciclo di vita naturale. È meglio rimuovere tali foglie mentre appassiscono, quindi il cespuglio ne rilascerà di nuove, che rimarranno anche prima del gelo.

svernamento
In autunno, tagliare tutte le foglie rimanenti e pacciamare l'area con la torba Brunner. Nelle regioni più calde, anche un tale riparo non è richiesto, perché questa è una pianta resistente all'inverno.

Piantare e allevare
Ricorda che una semina primaverile o un trapianto di Brunner difficilmente possono essere tollerati. Solo alcune varietà di foglie larghe possono essere caricate con cura con una zolla di terra.Altrimenti, l'atterraggio viene effettuato nella seconda metà dell'estate e il trapianto viene effettuato in autunno.
Se vuoi piantare Brunner dai semi, seminali direttamente nel terreno alla fine dell'autunno. Altrimenti, dovrai trascorrere l'intero inverno osservando il regime di temperatura per i contenitori delle future piantine.
I grandi cespugli di Brunner possono essere propagati per divisione. Scavalo accuratamente dopo la fioritura, sciacqua le radici, dividilo in parti secondo il decadimento naturale, pianta in buche e campi. Questo metodo è migliore per le varietà a foglia larga.
Il brunner siberiano si propaga al meglio per talea di radice. Ritaglia le aree vecchie e rovinate, separa da esse le parti sane e rompile in modo che i boccioli rimangano su ogni talea per il rinnovo. Radica subito nel terreno strisce di 4-6 cm, interrandole della metà. Le varietà variegate possono essere propagate solo in questo modo.

Malattie e parassiti di Brunner
Nei giorni di pioggia, Brunner soffre spesso di macchie marroni e talvolta di oidio. Innanzitutto, ritaglia con cura tutte le parti danneggiate della pianta, quindi trattala con fungicidi.
I parassiti più pericolosi dei brunner sono gli afidi e le mosche bianche. Puoi eliminare una piccola quantità di afidi con acqua saponata e, in altri casi, ti consigliamo di procurarti immediatamente insetticidi chimici.

Brunner - foto
Brunner's è la scelta migliore per le zone umide all'ombra. Dopotutto, probabilmente capirai quanto sia difficile trovare bellissimi fiori decorativi per tali condizioni!
























