
I fiocchi di nastro affascinanti sono appropriati sempre e ovunque: dalla bella confezione regalo alla decorazione degli abiti da sera. Sono utili nell'arredamento, per cartoline e tavole festive, per accessori e abbigliamento quotidiano. Ma i negozi vendono le stesse opzioni noiose e uniformi. Come procedere? Certo, fai un inchino con le tue mani!
1. Fiocco in raso con pizzo
Prendi un nastro di raso largo 4 cm e lo stesso pezzo di pizzo, treccia o organza, ma due volte più sottile. Taglia due pezzi identici, lunghi 20-22 cm, e adagia il pizzo sul nastro largo. Legare i bordi per formare due anelli e farli galleggiare con un accendino dall'interno. Metti un anello sopra l'altro, raddrizza le pieghe e fissa il fiocco al centro con una perlina o un bottone.

2. Piccoli fiocchi decorativi
I fiocchi piccoli e delicati sono ottimi per elastici, forcine e altri gioielli. Possono essere intrecciati in trecce o biglietti di auguri decorati: sono abbastanza leggeri e compatti. Per fare ciò, avrai bisogno di due nastri di raso sottili lunghi 15 cm.
Fai una piega a circa 6 cm dal bordo e piega il nastro lungo questa linea con un angolo in modo che guardi verso il basso. Riporta il bordo verso l'alto e piega l'estremità rimanente sul retro e fai la stessa piega triangolare. La seconda parte viene eseguita secondo lo stesso principio, solo in un'immagine speculare: misura 6 cm dall'altro bordo. Tira gli spazi vuoti con un filo, cuciti insieme e attaccali a un elastico o a una molletta per capelli.

3. Archi classici
Prendi un ampio nastro di raso e un sottile nastro traslucido circa due volte più stretto, ma nella stessa combinazione di colori. Tagliali in sei sezioni: tre lunghe 22 cm e altre tre lunghe 19. Pizzo, farfalle, fiori, ciottoli, perline o anche bellissimi bottoni sono adatti per la decorazione.
Applicare un nastro stretto su uno largo e bruciare i bordi con un accendino in modo che tengano bene. Piega due pezzi lunghi a metà e cuci al centro con un filo per fare un doppio fiocco. Dal segmento rimanente, piega un altro fiocco nello stesso modo e cuci sopra il doppio fiocco direttamente alla cucitura.
Da due pezzi corti, fai un nuovo doppio fiocco e legalo al centro. Il pezzo rimanente andrà per code di cavallo decorative. Metti tutti i dettagli uno sopra l'altro e cuci sopra l'arredamento: ciottoli, un fiore o una farfalla traforata.

4. Fiocco bianco e nero a contrasto
Avrai bisogno di due tipi di nastro della stessa larghezza: bianco e nero o con motivi (ad esempio, in piselli). Per loro, prendi un altro pezzo di pizzo nero a contrasto di circa la stessa larghezza e un centro decorativo. Tagliare il nastro di contrasto in tre pezzi di 24-25 cm ciascuno e quello bianco un po' più corto, di circa 22 cm ciascuno.
Forma l'arco più semplice di ogni nastro e cuci al centro. Cuci il pizzo nero su uno dei fiocchi bianchi e metti i restanti due uno sopra l'altro: una croce su una croce. Metti insieme tutti e tre i fiocchi a pois, come nella foto. Non resta che raccogliere tutti gli elementi e farli lampeggiare al centro.

5. Fiocchi a strati
Avrai bisogno di tre tipi di nastri di raso dello stesso colore o sfumature simili, ma di larghezze diverse (ad esempio, da 0,5 a 4 cm). Tagliare il nastro più largo in dodici pezzi di circa 20-25 cm, piegare il bordo sul segno a una distanza di 9-10 cm e piegarlo all'indietro - secondo questo principio, si formano pieghe in questo arco. Avvolgi il bordo libero nella direzione opposta sull'altro lato e ricavane lo stesso petalo.
Cucire il frammento alla base, staccare il filo, tagliare con cura le code di cavallo sporgenti e ripetere per il resto dei segmenti. Dagli angoli tagliati, usa una pinzetta piegata per piegare i doppi petali e incollare i bordi con un accendino.
Piega il nastro più stretto e il nastro di medio spessore uno sopra l'altro, come nel diagramma. Tagliateli insieme in otto pezzi lunghi 7-8 cm e piegateli in normali anelli di petali.Prima di iniziare ad assemblare l'arco, ritaglia un piccolo cerchio di feltro o altro materiale denso - circa 3 cm di diametro.
Metti metà dei petali grandi su un filo e tirali in un anello, quindi incolla i restanti sul retro. Lo strato successivo è costituito da anelli volumetrici-petali, che possono essere alternati a foglie affilate a strato singolo. E avrai bisogno dei petali degli scarti per formare il centro e infine formare l'arco.

6. Arco voluminoso fatto di anelli
Un tale arco risulterà sicuramente grande, di circa 15 cm di diametro. Avrai bisogno di sei tagli di un nastro largo di 14 cm e sei tagli di nastro più sottile, lungo 10 cm.E altri dodici tagli del nastro stretto più sottile fino a 0,5 cm di larghezza - sei 15 e sei 8 cm.
Piega gli anelli dei petali più larghi, tirali su un filo in un fiore e cuci immediatamente su una base di feltro o cartone. Dai segmenti più lunghi e stretti, crea anelli di antenna e incollali in modo che si trovino sulla superficie dei petali larghi. Usando lo stesso principio, raccogli il terzo strato da un nastro largo e il quarto da antenne corte.

7. Fiocchi con rete decorativa
Questo è un altro tipo di fiocchi semplici che sembrano molto impressionanti grazie al gioco dei contrasti. Avrai bisogno di un nastro standard largo 2-2,5 cm e un nastro decorativo a rete della stessa dimensione. Dovrebbero essere di diversi colori: per un raso scuro, prendi una maglia bianca e viceversa.
Tagliare il tutto in tre pezzi: 22 cm (due pezzi) e 15 cm (uno ciascuno). Incolla la rete sul raso lungo il bordo sporgente o spazzala accuratamente con un filo sottile. Raccogli tutti gli spazi vuoti in anelli e piegali in un semplice triplo fiocco. Decora la parte superiore con passanti di nastro a contrasto e una cucitura di perline al centro.

8. Piccoli fiocchi soffici
Se hai bisogno di fiocchi voluminosi e soffici, ma allo stesso tempo piccoli e non molto ingombranti, puoi realizzarli tu stesso da un sottile nastro di raso. Hai bisogno di quattro pezzi da 10-11 cm per un arco, ma puoi aggiungere più petali per il volume. Da loro, ad esempio, si ottengono bellissimi fiori decorativi.
Piegare ogni taglio a metà e piegare i bordi verso il basso per formare una sorta di "casa". Ripiegare il triangolo, fissarlo con degli spilli e piegare delicatamente i lati verso il centro con una pinzetta. Piega, arrotola in una "rosa" e cuci insieme in due parti: questo sarà un lato dell'arco. Resta da collegare entrambi insieme!
