Spathiphyllum (60 foto): tipi e caratteristiche di cura

Spathiphyllum (60 foto): tipi e caratteristiche di cura

Dietro il nome poco eufonico "spathiphyllum" si nasconde una vera star degli angoli verdi di casa. Questa pianta non può essere confusa con nessun'altra, perché ha non solo un fiore grande e insolito, ma anche foglie caratteristiche molto luminose e spettacolari. Diamo un'occhiata più da vicino!

Informazione Generale

Il nome spathiphyllum è in realtà molto significativo: è formato da due parole: "velo" e "foglia". Ed è difficile descrivere un fiore spettacolare in modo ancora più succinto e allo stesso tempo succinto. Grandi e rigide placche fogliari ovali o lanceolate crescono dalla radice stessa.

Lo Spathiphyllum è una pianta da fiore perenne che in primavera produce una piccola infiorescenza a spiga su una grande "coperta" larga. Nel diciannovesimo secolo, la gente lo chiamava "felicità femminile" e lo usava come una specie di amuleto. Si credeva che la sua forte energia fosse in grado di estinguere qualsiasi conflitto e discordia in casa.

Il fogliame verde scuro e denso contrasta in modo spettacolare con i fiori bianchi. Allo stesso tempo, lo spathiphyllum ha un aroma molto delicato, leggero e morbido. Diversi vasi da fiori sostituiscono le piantine verdi a tutti gli effetti e aiutano a trasformare la stanza, dandogli vita. È anche un ottimo purificatore d'aria naturale perché i fitoncidi nelle sue foglie sono in grado di sopprimere anche le sostanze chimiche volatili.

Informazioni generali - Spathiphyllum

Tipi di spathiphyllum

Nonostante la somiglianza esterna di diverse varietà, Spathiphyllum è un genere piuttosto grande, che unisce quasi cinquanta varietà. Alcuni di loro possono essere trovati in natura - nelle foreste pluviali brasiliane e colombiane. Alcuni sono eccezionalmente decorativi e allevati appositamente per le piantine domestiche.

Spathiphyllum a forma di cucchiaio

La classica specie brasiliana cresce in densi arbusti fino a un metro di altezza. Le foglie oblunghe scure si estendono fino a 40 cm e hanno una notevole consistenza lucida lucida. Un'ampia coperta ovale protegge un lungo orecchio su un picciolo alto.

Spathiphyllum a forma di cucchiaio - Tipi di spathiphyllum

Adorabile spathiphyllum

L'adorabile spathiphyllum si differenzia dai suoi congeneri per la forma di un velo che ricorda una bandiera. Diverse infiorescenze fioriscono su un cespuglio, che risaltano sullo sfondo di foglie scure contrastanti con una punta ricurva. Per la sua caratteristica forma durante la fioritura, la gente chiamava questo tipo di spathiphyllum flagolite.

Adorabile Spathiphyllum - Tipi di Spathiphyllum

Cannoli spathiphyllum

Una varietà dal nome difficile è arrivata alle nostre latitudini direttamente dalla Thailandia e dal Venezuela. Ha foglie molto scure e vistose, e la classica spiga giallastra-verdastra si distingue per il suo forte odore espressivo. Anche la copertura dei cannoli spathiphyllum non è bianca pura, ma con una sfumatura verdastra.

Cannoli spathiphyllum - tipi di spathiphyllum

Spathiphyllum Heliconiophyllum

Questa è una delle specie più insolite di spathiphyllum e proviene dai tropici brasiliani. Un arbusto alto fino a un metro si distingue per le lunghe foglie ovali con bordi appuntiti e un bordo ondulato. Inoltre, la lunghezza delle foglie può arrivare fino a mezzo metro e sono spesso ricoperte da leggere macchie variegate. Un'ampia copertura nasconde completamente un orecchio corto, che varia di colore dal bianco al quasi nero.

Spathiphyllum Heliconiophyllum - Tipi di spathiphyllum

Spathiphyllum abbondantemente fiorito

Questo è un piccolo arbusto colombiano compatto, che nel suo ambiente naturale cresce fino a soli 50 cm, mentre la lunghezza delle foglie raggiunge i 25 cm, per cui l'abbondante spathiphyllum fiorito sembra davvero molto impressionante.

Spathiphyllum a fioritura abbondante - Tipi di spathiphyllum

Wallis Spathiphyllum

Un'altra specie colombiana compatta, ancora meno abbondante - alta fino a 30 cm. Il copriletto è diretto verso l'alto, quindi si mette con grazia e nasconde l'orecchio. A casa, lo spathiphyllum di Wallis si innamorò dei coltivatori di fiori per la sua fioritura rigogliosa e lunga.

Wallis spathiphyllum - Tipi di spathiphyllum

Tradescantia (60 foto): tipi e caratteristiche di cura

Spathiphyllum cura

Spathiphyllum è sorprendentemente senza pretese, ha solo un requisito principale: l'umidità. E poi grandi foglie decorative ti delizieranno per anni!

Temperatura

Lo Spathiphyllum non tollera le gelate e gli improvvisi scatti di freddo, e la sua temperatura ideale è di circa 22 gradi. Se il termometro scende a 10 gradi e sotto, la pianta inizia a marcire e muore. È meglio non abbassare la temperatura sotto i 18 e in inverno - sotto i 16 gradi.

Temperatura - Cura dello Spathiphyllum

Il suolo

Lo Spathiphyllum è piantato in normali miscele di terreno per fiori decidui da interno. Puoi mescolare tu stesso il terreno da zolle o terreno deciduo, sabbia, torba e humus in proporzioni uguali.

Suolo - Cura dello Spathiphyllum

Illuminazione

Lo Spathiphyllum è un ospite tropicale alle nostre latitudini, quindi ama naturalmente la luce del sole. Meglio mettere vasi di fiori alle finestre a sud o acquistare in anticipo lampade fluorescenti. All'ombra crescerà anche il fiore, ma il cespuglio non sarà così spesso e grande, non sarà in grado di fiorire normalmente.

Illuminazione - Cura dello Spathiphyllum

irrigazione

Assicurati di inumidire non solo il terreno, ma anche le foglie della pianta. Lo Spathiphyllum necessita di una spruzzatura costante e di un'elevata umidità nella stanza. Per mantenere un regime stabile, metti il ​​vaso di fiori su un pallet con fine argilla espansa bagnata. Nella calura estiva, una doccia calda non sarà superflua, perché anche con una spruzzatura regolare, le foglie si seccano 2-3 volte al giorno.

Innaffia il fiore solo con acqua che è stata depositata in anticipo, che ha resistito per almeno un giorno. In inverno, puoi ridurre leggermente la frequenza, ma l'argilla espansa nel pallet dovrebbe essere ancora bagnata. Nel caso dello spathiphyllum, non c'è praticamente alcun rischio di irrigazione eccessiva, ma se qualcosa va storto, lo noterai immediatamente dalle macchie scure sulle foglie.

Irrigazione - Spathiphyllum Care

Fertilizzanti e alimentazione

L'alimentazione regolare è un compagno obbligatorio di spathiphyllum dall'inizio della primavera a metà autunno. Un fiore con un fogliame così denso e un grande velo richiede molti minerali. Per l'alimentazione, utilizzare soluzioni a bassa concentrazione e fertilizzanti minerali alternati con verbasco. In inverno, dai da mangiare al vaso una volta al mese o evita del tutto il fertilizzante.

Fertilizzanti e alimentazione - Spathiphyllum care

Fioritura e potatura

Durante la fioritura, la pianta richiede un'irrigazione ancora più intensa del solito. Ma è di fondamentale importanza che l'acqua dell'annaffiatoio o dello spruzzatore non cada sulla pannocchia e sulla copertura. Quando lo spathiphyllum è sbiadito verso la fine dell'estate, assicurati di tagliare il peduncolo il più vicino possibile al rizoma.

Fioritura e potatura - Spathiphyllum Care

Trapianto e riproduzione

Lo Spathiphyllum si riproduce, come la maggior parte dei vasi da fiori da interno, per talea o divisione. Nel primo caso, utilizzare sabbia bagnata per il radicamento e annaffiarla regolarmente fino a quando non appare un apparato radicale completo. Successivamente, il fiore può essere trapiantato in un vaso separato con una miscela di terreno.

Nel secondo caso, il rizoma è stato diviso in più parti durante il trapianto e piantine in diversi vasi da fiori. Ogni parte dovrebbe avere almeno un "stelo" e 2-3 foglie. Lo Spathiphyllum viene trapiantato quando un cespuglio lussureggiante smette di adattarsi al suo vaso. In questo momento, ha bisogno di ancora più annaffiature e irrorazioni e una temperatura elevata stabile.

Trapianto e riproduzione - Spathiphyllum Care

Kalanchoe (60 foto): tipi e caratteristiche di cura

Controllo di parassiti e malattie

Lo Spathiphyllum è un fiore completamente domestico alle nostre latitudini, quindi ha pochi potenziali parassiti. I parassiti più comuni sono gli afidi e gli acari di ragno, che sono di grande aiuto per le normali procedure di balneazione. Se pulisci costantemente le foglie con una spugna, non hai nemmeno bisogno di un trattamento con solfato di nicotina o insetticidi.

Se il tuo spathiphyllum si rifiuta categoricamente di fiorire per più della prima stagione, molto probabilmente è troppo freddo, manca di fertilizzante o umidità. È ancora molto raro che fioriscano vasi molto vecchi, quindi non dimenticare di aggiornare periodicamente il tuo animale domestico.

Il secondo segno caratteristico della mancanza di irrigazione e di balneazione è l'ingiallimento delle foglie. Per curare il fiore, ripristina il regime il prima possibile e organizza bagni settimanali per esso. Ma se le foglie diventano nere, questo è l'apparato radicale in decomposizione: dal freddo, dalla mancanza di minerali o dall'umidità in eccesso.

Controllo di parassiti e malattie - Spathiphyllum

Spathiphyllum - foto

Come abbiamo già scoperto, lo spathiphyllum non è particolarmente capriccioso ed esigente nella vita di tutti i giorni. Ma è ancora apprezzato non tanto per questo, quanto per la straordinaria bellezza. Basta guardare la foto!

Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto
Spathiphyllum - foto

Spathiphyllum: assistenza domiciliare, riproduzione e trapianto

Video: Spathiphyllum - cura e trapianto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino