Mirabilis (60 foto): tipologie, semina e cura in campo aperto

Mirabilis (60 foto): tipologie, semina e cura in campo aperto

Il fiore notturno mirabilis apre i suoi delicati boccioli solo verso la fine della giornata. Crea un'atmosfera favolosa nel giardino serale che semplicemente non lascia nessuno indifferente. E allo stesso tempo, è facile prendersi cura di una pianta tropicale anche alle nostre latitudini. Sembra allettante? Allora continua a leggere!

Informazione Generale

L'erbacea mirabilis è stata soprannominata la bellezza notturna per un motivo. In natura, cresce in Sud America, e in particolare in Messico. Ma questa pianta termofila si adatta bene a diverse condizioni. In combinazione con la sua insolita bellezza, questa è la ragione della popolarità di mirabilis in tutto il mondo.

Un rizoma allungato dell'asta sembra una corda densa. Gli steli sono duri ed eretti, con molti germogli laterali. Di conseguenza, mirabilis cresce in un cespuglio lussureggiante con un'altezza da 30 cm a 1 m, a seconda della varietà.

Le sue foglie lisce e lucenti sono belle da sole. I germogli si lignificano nel tempo, ma per le annuali questo non è così importante. I fiori luminosi hanno un diametro fino a 3,5 cm e queste campane colorate sono disponibili in tutte le sfumature di giallo, rosa e bianco. Le varietà con petali variegati sono molto popolari.

Informazione Generale

Tipi di mirabilis

Il genere mirabilis ha circa 60 specie diverse, ma solo alcune di esse sono utilizzate nel giardinaggio in Russia. Vi diremo di più su di loro!

Mirabilis a foglia tonda

La specie da giardino compatta non cresce più di 30-35 cm, le sue foglie ovali sono leggermente appiccicose al tatto. I fiori sono piccoli, di colore rosa brillante e sono raccolti in gruppi di 2-3 pezzi.

Mirabilis a foglia tonda

Yalapa

Una perenne ramificata di medie dimensioni cresce fino a 80 cm, a seconda della varietà. Grandi fiori a forma di imbuto fino a 2,5 cm di diametro sono raccolti in infiorescenze sciolte. Mirabilis Yalapa ha un aroma dolce molto forte.

Yalapa

Ampia mirabilis

Una specie grande e alta fino a 1,5-2 m di altezza cresce attivamente in una sola stagione. Non è così decorativo come una varietà economica, perché il suo grosso tubero è commestibile e molto aromatico.

Ampia mirabilis

Mirabilis multifiori

I germogli dritti glabri sono ricoperti da lunghe foglie ovoidali. Le infiorescenze apicali di 4-6 gemme fioriscono a maggio e fioriscono alternativamente grandi fiori viola fino a 6 cm di diametro.

Mirabilis multifiori

mirabilis lineari

Cresce in grandi cespugli densi fino a 60-100 cm di diametro. Ha germogli di colore verde chiaro e foglie strette e allungate. Piccoli fiori bianchi, rosa, rossi o viola sono raccolti in grappoli compatti.

mirabilis lineari

Levkoy (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Cura Mirabilis

Le principali sfumature nella cura sono associate al mantenimento di un livello di umidità ottimale e alla prevenzione dei funghi. Tieni inoltre presente che mirabilis deve essere preparato separatamente per lo svernamento.

Temperatura e illuminazione

Un luogo per un mirabilis tropicale deve essere necessariamente luminoso, caldo e ben ventilato. Ma allo stesso tempo, senza correnti d'aria e raffiche di vento improvvise. Tieni presente che mirabilis non tollera molto male i cambiamenti imprevisti nella modalità di illuminazione.

Temperatura e illuminazione

irrigazione

Mirabilis non dovrebbe seccarsi, perché può smettere di fiorire. Innaffia il terreno ogni volta che si asciuga di un paio di centimetri. Ma è anche impossibile riempirlo troppo per evitare la decomposizione delle radici e dei germogli. All'inizio, si consiglia di annaffiare anche le giovani piante con una soluzione debole di fungicidi per la profilassi.

irrigazione

Il suolo

Un buon drenaggio e un terreno sciolto che consente il passaggio di acqua e aria sono essenziali per mirabilis. I terreni sabbiosi sono eccellenti.

Il suolo

Fertilizzanti e alimentazione

Prima di piantare mirabilis in giardino, scava il terreno con cenere e fertilizzanti minerali. L'alimentazione aggiuntiva viene applicata in estate - circa tre volte a stagione. Quindi la pianta cresce più magnificamente e fiorisce.

Fertilizzanti e alimentazione

Potatura

Affinché il mirabilis si arbusti e fiorisca attivamente, deve essere potato mentre è ancora giovane. La ramificazione è stimolata dalla potatura del germoglio principale.Con l'inizio dei primi scatti di freddo, il mirabilis viene tagliato fino al tubero.

Potatura

svernamento

La massima resistenza al gelo di mirabilis è di brevi gelate fino a -5 gradi. Pertanto, non può svernare in giardino nella corsia centrale. Ti consigliamo di dissotterrare con cura i tuberi, portarli in casa e conservarli nel terreno in un luogo buio, fresco con luce e umidità costante. A febbraio, abituali gradualmente al sole e al calore, quindi trapiantali di nuovo in giardino.

svernamento

Margherite (50 foto): tipi, semina e cura in campo aperto

Piantare e allevare

Nelle regioni meridionali, i semi di mirabilis possono essere seminati direttamente in piena terra ad aprile. Alle latitudini settentrionali, viene germinato attraverso le piantine. A marzo, distribuisci i semi grandi in modo uniforme sul contenitore o sui vasi, ma scegli contenitori profondi per il rizoma centrale.

A una temperatura di circa +20 gradi, sotto il film e in un luogo illuminato, i primi scatti appariranno in 2,5 settimane. A maggio, le piantine iniziano gradualmente a indurirsi per strada e dopo il gelo vengono trapiantate in giardino.

Alcune varietà ornamentali possono essere propagate con tuberi per mantenere le caratteristiche della pianta madre. Quindi, in autunno, i tuberi devono essere dissotterrati, spostati nella segatura e conservati a +5 gradi, e in primavera dovrebbero essere piantati nel terreno.

Per le talee, tagliare diversi germogli lignificati forti, asciugarli, lavorarli con un agente radicante e piantarli immediatamente nella torba. Dopo un paio di settimane al caldo e con annaffiature regolari, mirabilis attecchirà. Il momento migliore per farlo è in estate. Quindi, entro la primavera, le piantine possono essere trasferite nel sito.

Piantare e allevare

Mirabilis parassiti e malattie

Mirabilis è molto resistente alle malattie e praticamente non è nemmeno suscettibile alle malattie fungine. Se ti attieni alle raccomandazioni per la cura, non ti causerà problemi. A meno che a volte non appaia ruggine sulle foglie. Questo è un fungo, quindi tratta la pianta malata e tutti i suoi vicini con fungicidi il prima possibile.

Mirabilis non è molto attraente nemmeno per gli afidi onnivori, ma a volte ci arriva dalle piante vicine. In questo caso, sciacquare accuratamente il cespuglio con acqua e sapone e ripetere la procedura più volte fino a quando i parassiti non scompaiono.

Mirabilis parassiti e malattie

Pianta di ricino (50 foto): tipologie, cura e piantumazione in campo aperto

Mirabilis - foto

Nonostante il fatto che ogni fiore di mirabilis sbocci solo una notte, ce ne sono così tanti che la pianta si trasforma in un vero prato fiorito per almeno alcune settimane!

Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto
Mirabilis - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino