
I problemi tipici di Krusciov sono noti a tutti i loro proprietari. Anche con il design di stanze e cucine, sorgono domande. Cosa possiamo dire di una stanza così piccola, ma così funzionale come un ingresso. La scelta di stili e strumenti è automaticamente limitata. Ma questo non è un motivo per arrabbiarsi, perché siamo pronti anche per una sfida così difficile!
Raccomandazioni generali
Prima di tutto, devi misurare chiaramente tutti i parametri del tuo corridoio. Nel migliore dei casi, otterrai 3-4 quadrati, ma anche loro possono essere smaltiti con saggezza.
Rinuncia a mobili di grandi dimensioni e strutture massicce, evita accessori e decorazioni non necessari e utilizza anche tecniche per espandere visivamente lo spazio.
Uno dei problemi comuni dei corridoi a Krusciov è un piccolo corridoio stretto e soffitti bassi, il secondo fenomeno comune è una forma scomoda. Questi sono piccoli corridoi d'angolo di una strana configurazione, un corridoio con la lettera "L" e altre immagini tipiche.

Aumento dello spazio nel corridoio
Non funzionerà per aumentare significativamente l'area del corridoio nel Krusciov senza demolire i muri. Ma ci sono alcuni trucchi interessanti:
- Sbarazzati delle porte a battente e sostituiscile con strutture ad arco. Allo stesso tempo, questo risolverà parzialmente il problema con la ventilazione e la luce naturale;
- Se gli archi non sono tuoi, presta attenzione alle ante scorrevoli, e sostituisci la lastra di legno cieca con un vetro leggero antiurto. Sembra già più ordinato e semplice;

- Se la disposizione lo consente, sostituire la partizione interna con una struttura cava con sistema di contenimento integrato. Sostituirà completamente l'intero armadio e esternamente non differisce dalla solita parete in cartongesso al soffitto;
- Le linee verticali allungano visivamente la stanza e alzano i soffitti. Anche un piccolo corridoio a Krusciov sembra così più lucido ed elegante. Questi possono essere strisce, motivi di carta da parati, inserti a contrasto, pannelli, false colonne.

La scelta dei materiali per la finitura
Quando si scelgono i materiali di finitura per il corridoio, seguire due principi: semplicità e praticità. Non utilizzare finiture eccessivamente complesse e ingombranti che occupano ancora più spazio. Scegli superfici chiare e lucide che compensino la mancanza di spazio e illuminazione.
Muri
Considera che qualsiasi finitura volumetrica occupa centimetri preziosi di un piccolo corridoio. Questo vale per piastrelle, pietra decorativa, intonaco strutturato e pannelli di legno. Pertanto, se le pareti sono piatte, è più facile farlo inizialmente con vernice o carta da parati lavabili.
Le più pratiche sono le carte da parati in tessuto non tessuto o in vinile, perché sono resistenti e non temono la pulizia a umido. Raro, ma sempre interessante e insolito: pavimenti in bambù. La carta da parati per dipingere delizie con una varietà di trame e motivi e le carte da parati liquide sono quasi indistinguibili dalla normale vernice.
La carta da parati tridimensionale realistica sembra interessante. Immagini di paesaggi, cielo o vegetazione sembrano riempire d'aria il corridoio e l'imitazione della muratura in mattoni o pietra crea l'illusione di vecchie strade strette.

Pavimento
Il requisito principale per il rivestimento del pavimento nel corridoio è la sua durata. Dopotutto, sarà calpestato con scarpe e tacchi invernali, si sporca costantemente e deve essere lavato regolarmente.
Cerca piastrelle classiche, gres porcellanato, linoleum o pavimenti in laminato. La cosa principale è scegliere con cura la classe di resistenza all'usura e prendersi cura di proteggere tutte le cuciture e le articolazioni dall'umidità.
Un trucco interessante è estendere il pavimento dal corridoio alla cucina o al soggiorno. In combinazione con un passaggio ad arco, questo espande visivamente lo spazio. E allo stesso tempo elimina il luogo più problematico: la disposizione dei giunti quando si combinano i materiali.

Soffitto
Le strutture volumetriche in cartongesso non sono la scelta migliore per i soffitti bassi di Krusciov.E la solita calce nasconde a malapena i difetti e le irregolarità della base. Prestare attenzione ai soffitti tesi a uno o due livelli con una finitura lucida.
Se le pareti sono rifinite con intonaco decorativo, puoi continuarlo sul soffitto. L'illusione di un unico spazio espande visivamente i confini del corridoio. Ma poi devi occuparti dell'allineamento della base e della posa delle comunicazioni in anticipo.

Illuminazione e illuminazione
Nel corridoio, hai sicuramente bisogno di molta luce: questo aumenta lo spazio e sarà molto più facile da montare. Rinuncia al lampadario generale o alle applique troppo massicce, a cui devi costantemente aggrapparti.
La stanza può essere allungata utilizzando plafoniere integrate allineate in fila lungo una lunga parete. Per alzare il soffitto, cerca applique compatte con luce verso l'alto. Ma non posizionarli all'altezza degli occhi, altrimenti l'illuminazione sarà irregolare e il soffitto sarà scuro.

Se ci sono nicchie, scaffali o altre strutture nel corridoio del Krusciov, evidenziale. Quindi sembrano più leggeri e ariosi e allo stesso tempo diventeranno loro stessi un accessorio elegante all'interno.
Scegli con cura la temperatura delle lampadine, perché una luce troppo bianca renderà il corridoio luminoso eccessivamente sterile ed evidenzierà tutti i difetti. E troppo scuro - creerà l'effetto di una dispensa o un seminterrato angusto.

Mobili da ingresso a Krusciov
Quando acquisti mobili a Krusciov, abbandona immediatamente l'impossibile: non c'è possibilità di adattare un enorme armadio enorme in diverse piazze del corridoio per tutte le occasioni. Scegli i modelli più compatti, ergonomici e funzionali.
Nel corridoio d'angolo, gli stessi armadi a muro ad angolo sembrano buoni. Non stanno sotto i piedi, non interferiscono e regolano la forma della stanza. Avrai bisogno di un'imbottitura in cui poter mettere non solo capispalla, ma anche scarpe, borse o accessori che si confondono sempre sotto i piedi.

I comò incompleti non sono generalmente abbastanza pratici. Possono essere sostituiti con piccoli ripiani angolari o nicchie per piccoli oggetti utili.
Quando scegli pouf, panche o mini-divani, dai un'occhiata più da vicino ai modelli con scatole integrate. Lo spazio di archiviazione aggiuntivo non è mai superfluo. Ad esempio, puoi mettere scatole di scarpe fuori stagione lì.
Pianifica con cura eventuali elementi sporgenti: ripiani angolari, ganci e altre piccole cose che potrebbero ferirti accidentalmente in un corridoio stretto. Non devi rinunciare a loro, ma calcola l'altezza e la posizione in modo che sia comodo e sicuro.

Specchio all'interno del corridoio
Gli specchi sono uno degli strumenti più potenti per cambiare lo spazio, soprattutto nel corridoio sono più appropriati che mai. Una solida parete a specchio richiede un'attenta gestione, ma rende visivamente più profonda la stanza due volte. E sarà molto più comodo prepararsi, perché potrai sempre valutarti in piena crescita.
Un'alternativa è un'anta dell'armadio a specchio che svolge la stessa funzione. Per compensare la mancanza di luce naturale, scegli specchi con illuminazione incorporata o striscia LED lungo il perimetro. Non è solo confortevole, ma anche molto elegante negli interni moderni.

Quando si scelgono specchi singoli, evitare le cornici sovradimensionate tipiche degli stili classici. Ma le baguette leggere o le strutture in alluminio sembrano abbastanza pulite.
Vuoi qualcosa di più creativo e fresco? Presta attenzione alle composizioni decorative di diversi specchi da parete. Ad esempio, diversi cerchi o poligoni di dimensioni diverse. A proposito, specchi orizzontali allungati abbassano il soffitto, ma disegnano bene una parete stretta.

Spettro dei colori
Il corridoio di Krusciov è principalmente di tonalità chiare. Non è necessario limitarsi a un set di colori, ma è importante che espandano visivamente lo spazio.Non combinare più di 2-3 accenti espressivi in una piccola stanza e non abusare degli accenti scuri.
Corridoio bianco a Krusciov
Il bianco è la soluzione più semplice e ovvia per gli ambienti piccoli, ma la banalità non peggiora le cose. Una stanza luminosa sembra sempre più grande e spaziosa. La combinazione di diversi toni caldi o freddi crea una sensazione di intimità e il gioco di trame conferisce individualità.

Corridoio beige a Krusciov
Il beige è adatto agli amanti delle soluzioni tradizionali e delle trame naturali. Si abbina bene con legno, bambù, rattan, tessuti naturali. Si adatterà perfettamente alle moderne tendenze ambientali e scandinave.

Corridoio grigio a Krusciov
Il grigio in tutta la sua varietà calda e fredda è già diventato un nuovo classico. È più pratico del bianco, perché non si sporca facilmente ed è più facile prendersene cura. Sembra particolarmente elegante negli interni moderni, dalla casa scandinava all'hi-tech high-tech.

Accenti luminosi
Il problema principale degli interni completamente leggeri è il loro pallore e l'eccessiva semplicità. Questo è facilmente evitabile utilizzando inserti luminosi: una parete giallo brillante, un pouf rosso, ganci e cornici verdi e accessori blu. Questo rende immediatamente il design speciale e unico.

Contrasti scuri
Un corridoio completamente nero in un Krusciov non è la soluzione migliore, ma non dovresti andare agli estremi. Grafite scura, marroni, blu, verdi e altre sfumature sono ottime immagini. Usali negli accessori, negli accessori, nei singoli elementi e il corridoio diventerà immediatamente più elegante e originale.

Stili interni
Quando si decora un corridoio a Krusciov, non c'è posto per stili ingombranti e pretenziosi. Inizia da diverse direzioni del minimalismo o adatta altre tendenze per questo.
Hi-tech minimalista
Il principale vantaggio dell'hi-tech a Krusciov è la leggerezza delle strutture e dei materiali che utilizza. Sebbene lo stile stesso richieda spazio, i suoi elementi si adatteranno perfettamente a un piccolo corridoio. Si tratta di superfici a specchio, lucide, vetro, plastica sottile e resistente, pratiche strutture in alluminio.

Eco-minimalismo
Le tendenze ecologiche sono materiali naturali, verde, abbondanza di luce. Questo stile si sposa bene con lo scandinavo familiare e accogliente. Delizierà soprattutto gli amanti dei fiori freschi, dei tessuti fatti a mano e dei tessuti che si inseriscono negli eco-interni come una famiglia.

minimalismo giapponese
I materiali principali all'interno sono legno naturale di tonalità chiare, bambù, pareti divisorie in carta leggera. Le lampade sono di carta o con montatura in metallo, con luce calda ma abbondante. I principi dell'orizzontalità vengono utilizzati attivamente: strisce, linee, ornamenti, disposizione dei mobili.

Minimalismo scandinavo
Un'alternativa fresca e interessante allo stile giapponese. Il design è progettato in colori pastello cremosi e cremosi e come accenti vengono utilizzati punti luminosi di arancione, rosso, blu e viola. In un interno scandinavo, sono appropriati dipinti, tappeti e altri accoglienti arredi per la casa.

Contemporaneo
Lo stile contemporaneo (o contemporaneo) è una complessa miscela di neoclassicismo, modernità e minimalismo funzionale. Scegli i mobili e i materiali più semplici, ma trame interessanti, combina il legno classico con vetro e metallo. Il gioco dei contrasti nella musica contemporanea è più appropriato che in qualsiasi altro stile.

Corridoio a Krusciov - foto di interni reali
Cerchi altre idee e ispirazione? Soprattutto per te, abbiamo realizzato questa selezione di fotografie con disegni di piccoli corridoi a Krusciov per tutti i gusti.























